Visitatori in 24 ore: 5’028
393 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 391
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’560Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Opera senza dubbio notevole ed intensa nei contenuti e nei significati, dal messaggio etico e sociale profondo. Una riflessione poetica che risveglia le coscienze e pone molti interrogativi sul tema della legalità e del coraggio. L’andamento quasi narrativo conferisce al testo un tono drammatico.» |
Inserito il 11/07/2022 da Loreta Salvatore alla poesia "Occhi vuoti e fissi" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«L’idea di rinascita è centrale in quest’ode, che esplode come un inno di speranza e gioia attraverso immagini primaverili e di una natura che emana vita, dove la morte ed il dolore sono sconfitti. Lessico elegante e messaggio di spessore.» |
Inserito il 29/03/2020 da Loreta Salvatore alla poesia "Rinasceremo" di Raffaello Conca |
«Riflessione poetica notevole sulla nostra realtà sociale e politica molto condivisa. In uno scenario agghiacciante c’è chi ancora ha la forza di fare speculazioni e strumentazioni mediatiche. Credo che la coscienza umana debba risvegliarsi e prendere atto del dramma umano universale anziché crogiolarsi in inutili farse. Grazie.» |
Inserito il 29/03/2020 da Loreta Salvatore alla poesia "Patria?" di carla vercelli |
«Un messaggio forte sul significato dell’amore: espressioni preziose e simboliche quelle che evocano la fragilità umana come di rose nel deserto della solitudine. Testo scorrevole e dalla piacevole lettura.» |
Inserito il 26/12/2019 da Loreta Salvatore alla poesia "Quelli" di Italia |
«Un affresco dove i colori giocano in un’armonica bellezza per un tripudio di felicità, per descrivere l’esperienza amorosa nei toni cromatici. Parole che trovano rispondenza sul piano sensoriale e riflettono nel loro fluire il senso di un incontro e di un’attesa. Il testo sa coinvolgere il lettore in un andamento ascendente che sa creare un effetto di sospensione. Come sempre il maestro sa comunicare attraverso il piano semantico ed espressivo i significati più reconditi del suo pensiero. Opera preziosa.» |
Inserito il 06/09/2019 da Loreta Salvatore alla poesia "Tonalità di tenerezze" di Antonio Biancolillo |
«Lirica delicata nella quale l’autore sintetizza la vicenda d’amore attraverso una serie di metafore preziose ed un lessico intenso e suggestivo. Il messaggio racchiude il senso di ciò che sarà ed una verità profonda. Apprezzatissima a livello formale e tematico.» |
Inserito il 23/04/2018 da Loreta Salvatore alla poesia "Mille anni di te con me" di Eolo |
«Una riflessione in poesia di forte impatto, una questione filosofica a cui hanno cercato di rispondere i filosofi nel tentativo di dare risposte certe, lasciando aperto l’interrogativo della trascendenza nel tentativo di sospendere ogni giudizio circa ciò che non è esperibile. La fede è paradosso ed in quanto tale possibilità perché si attui una scelta che, sebbene incomprensibile, si nutre dell’amore e procede verso l’amore in un progetto che è salvezza per l’intera umanità. Profondissima.» |
Inserito il 22/04/2018 da Loreta Salvatore alla poesia "Agnostico" di Galante Arcangelo |
«Una poesia intensa dal lessico ricco di immagini e gestualita‘, coinvolgimento ed emozioni vivaci. Un testo fluido e scorrevole che riesce a coinvolgere il lettore. Messaggio veritiero e sincero. Un elogio.» |
Inserito il 09/04/2018 da Loreta Salvatore alla poesia "Ardente richiamo" di Galante Arcangelo |
«Un forte pessimismo pervade il testo che evidenzia un atteggiamento di ripiegamento interiore, conseguenza di delusioni e di amarezze. Vi scorgo un desiderio di cambiamento e di trasformazione che possa condurre a nuovi orizzonti da intravedere e confini da superare per un volo libero verso lidi di speranza. L’ aspetto emozionale viene esaltato come fonte di gioia e di liberazione. Opera dal messaggio vero e dallo stile impeccabile.» |
Inserito il 03/04/2018 da Loreta Salvatore alla poesia "Cambiamento" di Galante Arcangelo |
«Una riflessione poetica sensibile sull’atteggiamento ingiusto e discriminante degli altri che non riescono a cogliere la vera essenza dell’interiorita’ della persona. Versi di forte impatto che denotano un’umanita’ inconsueta ed un desiderio di rivelarsi oltre ogni schema precostituito. Un elogio a te.» |
Inserito il 25/03/2018 da Loreta Salvatore alla poesia "Cattivi giudizi" di Galante Arcangelo |
«Un’ode all’amore percepito in tutte le sue forme come nostalgico richiamo alla bellezza ideale ed alla verità delle emozioni. Immagini e metafore fortemente enfatizzate dal senso che ne è l’elemento portante e la chiave di lettura dell’intero componimento. Un autore che coinvolge col suo dire ed attraverso la parola, che pur essendo essenziale, diviene Infinito.» |
Inserito il 26/02/2018 da Loreta Salvatore alla poesia "Preludio di labbra" di Antonio Biancolillo |
«Il piano simbolico di riferimento consente di cogliere le sfumature semantiche ed il messaggio veritiero di una catarsi umana. Testo letto con interesse ed attenzione.» |
Inserito il 26/02/2018 da Loreta Salvatore alla poesia "Pioggia" di Francesco Soda |
«Una narrazione interiore nella quale prendono forma pensieri, consapevolezze nuove, intuizioni che scorgono i nodi cruciali del sentire. Un disvelare il proprio essere. Come sempre crei una forte identificazione ed è come immergersi in una dimensione irreale. Opera stupenda.» |
Inserito il 04/01/2018 da Loreta Salvatore alla poesia "Un gioco proibito" di Antonio Biancolillo |
«Un’esplosione di emozioni e di parole che creano un effetto climax dirompente, un’esaltazione della forza rappresentativa del pensiero che prende forma in immagini di forte impatto.» |
Inserito il 01/11/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "Immersione" di Morini Gianfranco |
«Una tematica delicatissima affrontata con grande equilibrio e sensibilità tanto da creare una forte identificazione con la vicenda umana di valore universale di chi soffre e vive con estrema solitudine la dimensione del dolore.
Essere viandante in una dimensione di estraniamento è la triste realtà di chi prova angoscia in un mondo che rifiuta l’altro.
In questo viaggio inconsapevole verso la meta il singolo è desolatamente lasciato nella sua condizione alienante, quasi come condanna dell’essere diversamente abile.
Immagini vive e nitide si stagliano in una rappresentazione drammatica del vissuto, creando partecipazione commossa del lettore.
Opera preziosa in tutti gli aspetti.» |
Inserito il 25/09/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "Oltre il mio dolore" di Antonio Biancolillo |
|
«Esercizio letterario che va oltre il banale gioco di parole per cogliere nessi semantici tra i tre termini chiave suggeriti. Il risultato è una sintesi poetica d'effetto che vede l'autrice proiettarsi in un istante dove riaffiora il profondo e la consapevolezza del proprio tempo interiore. L'esistenza come fuoriuscita dal banale ritmo della quotidianità nel prezioso raccogliere e rivivere con sereno sguardo i molteplici e dispersi attimi che talvolta sfuggono ad una superficiale osservazione. Opera notevole.» |
Inserito il 11/08/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "Equilibrio vitale" di Cinzia Gargiulo |
«La poesia scandisce le tre fasi della vita di una donna: partorire, accudire, seguire. Dare origine, offrire la propria cura per l'educazione e la crescita dei figli, l'accudimento della famiglia, infine attendere i risultati. Vi leggo un tono anche allegro nel commentare la piena dedizione della donna, che con spirito di abnegazione rischia di dimenticare il suo essere ed i propri bisogni. Apprezzatissima per struttura, lessico e significati.» |
Inserito il 05/08/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "Il segreto della vita" di poeta per te zaza |
«Fortemente descrittiva, riesce a creare un effetto stupore nel lettore attraverso l'uso di un lessico dal profondo impatto emotivo. Riesce a rappresentare la contemplazione estatica della bellezza come nell'osservazione di un'opera d'arte, armonica ed equilibrata. Apprezzatissima.» |
Inserito il 05/08/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "La tua canotta bianca" di Eolo |
«Un tono semiserio permea tutta la composizione che descrive attraverso minuziosi dettagli simbolici il paesaggio naturalistico ed artistico che l'autore osserva. Da arguto spettatore si chiede se la civiltà umana, che comporta anche involuzioni e degrado nei risultati più evidenti dell'incuria e dell'abbandono, possa sovrastare la bellezza del mare e della natura in senso lato. Opera notevole sotto tutti i punti di vista. Messaggio che interroga l'uomo.» |
Inserito il 03/08/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "Granchi e Nerone" di Angelo 2000 |
«Ho sempre pensato che nella natura ci sono modi di amare e di vivere esemplari che offrono una lezione di grande dignità agli esseri umani, sempre più poveri di slanci emotivi e di solidarietà. Le sequenze descrittive del testo fissano immagini significative e di rara bellezza. Messaggio etico che suggerisce modelli di vita semplice e sincera. La struttura ed il linguaggio si completano armonicamente in un'opera incantevole.» |
Inserito il 03/08/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "L'albatro dell'isola di Marion" di Hariseldom |
«Un'ode all'amore ed alla bellezza del cuore, di ciò che comporta la rinascita dei propri sentimenti. Amare è l'unica verità che richiede coraggio. Molto coivolgente e sincera nel suo slancio emotivo.» |
Inserito il 13/07/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "Io amo te" di Eolo |
«Poesia stupenda per i suoi intrecci semantici, le immagini che sa cogliere in un movimento di analisi interiore. Mirabile la chiusa ad effetto che sa suscitare impressioni forti sull'agire umano e sui simbolismi che riflettono la condizione esistenziale.» |
Inserito il 05/07/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "A velo d'aria, che non plana" di Rita Stanzione |
«Un gioco interessante nel presentarci il segmento del tempo futuro e del buio come un'entità azzerata ed annullata dal desiderio di vivere il presente e l'attimo: forse fine ultimo del nostro andare disorientati nel mondo. Poesia ben strutturata ed apprezzatissima per il messaggio e l'aspetto formale.» |
Inserito il 05/07/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "Oscurita'" di Francesco Rossi |
«Una poesia coinvolgente che sollecita il lettore ad una riflessione critica sui migranti e sui loro diritti. Ci interroga sul valore della vita e sull'accoglienza di chi inerme non possiede nulla se non il dolore della propria esistenza e le ferite che hanno inferto la guerra e lo sfruttamento. Condivisa pienamente ed apprezzata moltissimo per l'alto significato morale.» |
Inserito il 05/07/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "Alla luce del sole" di Sergio Melchiorre |
«Poesia dolcissima descrittiva che sa dipingere emozioni di una bellezza unica. Numerose metafore ed immagini vive sintetizzano un messaggio profondo e veritiero. Apprezzatissima.» |
Inserito il 05/07/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "Polvere che soffia polvere" di Patrizia Ensoli |
«Impressioni incisive sul tema amoroso. Versi fluidi e di forte impatto per il lessico e le immagini. Il messaggio è molto significativo ed invita ad una profonda riflessione.» |
Inserito il 03/07/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "Lo struggimento d' amarti" di massimo turbi |
«Emozioni intense e sensibilità permeano la lirica, esaltando quell'amore sofferto nei confronti del padre che vorremmo strappare alla morte e al buio. Immagini che toccano profondamente per averle provate insieme al senso di impotenza nei confronti di qualcosa che ci sovrasta. Il Tempo ci indurrà a trasformare il dolore dell'assenza in una presenza reale. Apprezzatissima.» |
Inserito il 03/07/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "Sogni" di Paolo Ursaia |
«Poesia meravigliosa che utilizza una serie di metafore e di similitudini per sintetizzare il significato dell'amore più profondo: una vera ascesa verso la vetta più alta ossia un percorso accidentato ed aspro che coglie infine la grandezza e l'altezza del sentire interiore.» |
Inserito il 02/07/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "Sulle alture del mondo" di Ventola raffaele |
«Poesia stupenda dai toni ossianici e preromantici. Un angelo ferito come metafora d'abbandono e della caduta umana. Un lessico elegante e ricco di immagini rende il testo scenico ed emozionante fino alla chiusa che scivola in un incombere del senso di realtà.» |
Inserito il 02/07/2017 da Loreta Salvatore alla poesia ""Un angelo morto di luce"" di Stefano Drakul Canepa |
«Una riflessione che accoglie la consapevolezza di sé nel dialogo silente con la natura in una simbiosi panica che sfugge alla razionalità umana. Opera meravigliosa per gli spunti che offre nel valore indiscusso del linguaggio corporeo e del reale nel suo senso più ampio.» |
Inserito il 02/07/2017 da Loreta Salvatore alla poesia "Conchiglia" di Patrizia Muttoni |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1983 al n° 1954.
|
|