Visitatori in 24 ore: 5’209
387 persone sono online
Lettori online: 387
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’535Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 868 poesie in esclusiva dell'argomento "Festivita'"
|
Per tradizion son esse fede e acquisti
e fuor son io di tal giostrar perverso
ma avendo in calendario un posto fisso
irriverente pur ne pago il fio.
Anzian poi non so star su un ermo colle
se intorno mi divampano emozioni
sol cerco di evitar
leggi

| 

|
|
|
È arrivato pur quest’anno
il Natale del Signore,
la festa che ad ogni cuore
dona gioia, amore e pace.
Ma così non è per tutti
poi che nostra amata Terra
soffre morte, fame e guerra
che son piaghe enormi umane.
Ci son forze occulte e
leggi

| 

|
|
|
Furono inverni ad armonizzar giorni,
addobbi e cesta ad addolcir palati,
fu Natale nei borghi e nelle case della povera gente,
amore da dare e ricevere,
furono i vecchi Natali.
Cuore a viverlo e respirar aria pulita,
figli del passato, bimbi
leggi

| 
|
|
|
Delle stelle sei regina
dei Re magi sei la guida,
e nel mondo porti ognora
lo Splendor dell’universo.
Stella amica dei pastori
li conduci nella grotta,
dove incontrano il Bambino
con Maria e con Giuseppe.
Sulla grotta a Betlemme
ancora oggi
leggi

| 

|
|
|
La bianca aurora inonda il cielo
di vivida luce festante,
e tutta la terra riveste
di nuove e grandi meraviglie.
Voce dolce e chiara dal cielo
silente nell’aria s’espande,
dileguano i sogni e le angosce
poi che luce nuova risplende.
Ogni cuore
leggi

| 

|
|
|
Tutto si ricompone
in un paesaggio
illuminato a festa
gli amori si avvicinano
e il calore umano
lontano si riunisce.
La ricorrenza
del Natale lega
le famiglie.
Tutto si ferma
in quell’attimo
con la gioia
dei Bambini.
Mentre
leggi

| 
|
|
|
La notte dei miracoli l’amore
girando per le strade ormai deserte
entrava nelle case a mani aperte
col suono indubitato del Signore.
La notte dei miracoli i bambini
sentivano nell’aria la canzone
per dare a questo cielo una ragione
che fa volare
leggi

| 
|
|
|
Tra poco devi preparare
due giorni e sarà Natale
regali cibi il pranzare
Manca l’arrosto lo stress sale
corri tra corsie del mercato
un surrogato forse vale
All’addobbo non ho pensato
devo trovare un qualcosa
l’agrifoglio più
leggi

| 
|
|
|
 | La luce fendeva la notte.
"La stella cometa è un presagio"
"Un segno del cielo"
si disse a quel tempo
e quell’uomo,
il Messia,
il re dei giudei,
dev’essere nato in quel giorno.
La stella indicava Betlemme,
il posto dov’era Giuseppe
con sua
leggi

| 



|
|
|
| Dove sei andata
festa mia lontana,
i tuoi vespri
mi mancano tanto,
la piazza ricca di vita
più non trovo
e la bella gioventù
dimmi tu dove è?
Ramingo e solo
seguo una, due, tre siepi
della via centrale,
senza un canto,
un saluto, un
leggi
 | 

|
|
|
Una notte
buia e profonda
a nascondersi va’
nella baraonda.
Fantasmi streghe e mostri
vagano smarriti davanti agli occhi nostri.
C’è una zucca tutta arancione
porta la luce
dentro la confusione.
Cioccolatini e frittelle
si corre in strada a
leggi

| 
|
|
|
È giunta anche quest’anno
dei Nonni la gran festa,
e il cuore si ridesta
di ognuno dei bambini.
Con mano nella mano
nonno e nipotino,
diventa lui il bambino
per dare amore e gioia.
Angeli sono i nonni
mandati a voi dal cielo,
per aiutar
leggi

| 

|
|
|
Mamma,
Cuore d’oro
Carezze di seta
Occhi che tutto sanno e tutto comprendono.
Mamma,
Abbraccio sicuro,
La mia testa sul tuo cuore e mi addormento serena.
Mamma,
Occhi stanchi
ma colmi d’amore,
Infinita pazienza
di notti insonni.
Una
leggi

| 
|
|
|
Come un fiore profumato
tu mamma sei un incontro
speciale, sei quella carezza
che ti avvolge e ti emoziona
sei quella stella che ogni
giorno ti illumina e sorride .
Mamma non c’è parola più
bella gridarla al vento per
innalzare il tuo tempo
leggi

| 
|
|
|
Mamma narrami ancora la mia storia
non una volta ma centomila e intanto
io seguo di converso quel tuo canto
che dona senso e vita alla memoria
dei nostri giorni ricchi di venture
lasciati a fecondare con le cure
dei passi messi in mostra sopra il
leggi

| 
|
|
|
|
Solo i morti
hanno visto la fine della guerra
e l’inizio della primavera
ci ha visti morire
con i nostri dolori
di fine aprile
e senza di voi costruiremo una stella
dove brilleranno i sogni.
Solo i morti
ci sussurrano parole d’amore
e il
leggi

| 

|
|
|
Davanti a quel Sepolcro
vuoto
sgorgano lacrime
Signore,
la compunzione irrompe
a far tremare il cuore,
la Verità e l’Amore
sgretolano la
leggi

| 

|
|
|
Ancor ricorda il vecchio e si commuove
un Sabato Santo lontano e del passato
per magia alla vista spenta ed affaticata
ecco di rondini voli festanti nell’azzurro cielo
all’orecchio pur debole nell’afferrare i suoni
uno squillar ecco giunge festante
leggi

| 

|
|
|
Ancor t’adombri di cupa luce
o mondo imperfetto,
che in travaglio ci lasci
da troppo in penombra
Cos’è che costì ti riduce?
che più non hai rispetto
che sgomenti ci ambasci
e più la mente non sgombra
Che la gialla mimosa
di luce t’investa
in
leggi

| 
|
|
|
Ecco percorrono la lunga via
carri che portano tanta allegria,
coriandoli a pioggia con stelle filanti
salti, capriole e danze con canti.
Sfilano maschere e deciso il passo
scherzi con smorfie, risate e fracasso,
gaio è il corteo e per nulla
leggi

| 
|
|
Vivì |
09/02/2023 07:37 | 520 |
|
 | Ti aspettavano sì
sapevano che non avresti tradito
magica la scopa
ha aiutato nel viaggio
piccoli ormai svegli
con i loro gridolini
accarezzano la vita
stupiti della tua bontà
controllano il bicchiere
ed il piatto se è vuoto
gioendo dei loro
leggi

| 

|
|
|
Notte incantata
stellata d’Immenso,
distendi dorata
un velluto di sabbia,
Silenzio ristora
la
leggi

| 

|
|
|
 | Intorno luci fosforescenti,
grida festose di bambini innocenti,
sorrisi che riscaldano i cuori
per questo anno che lasciamo
ma senza stupore.
L’anno che va via solo
di incredibile follia dove il
sole raramente ha riscaldato
il cuore, dove la
leggi

| 
|
|
|
| Che fine avete fatto amate renne?
E dov’è la magica slitta?
Nostalgia, ti prego va’ via.
Il vocio riscalda la stanza,
nuovo eppure famigliare.
Seduti a tavola volti gioiosi
e impazienti.
Anche senza stella, mi dissi,
si può essere felici.
E al
leggi

| 
|
|
|
Soffici scendete danzanti
tra voli di angeli festosi,
candidi fiocchi brillanti
volteggiate tra canti gioiosi
e luci gioconde
nel cielo armonioso.
Lieta, la Santa Capanna attende,
annuncia e accoglie
il Sovrano Bambino.
Teneri fiocchi
leggi

| 
|
|
|
Maledetto Natale
in questi giorni rovisto nei ricordi
cercando nella mente i momenti più belli
e nei cassetti le foto in bianco e nero
con in primo piano un albero modesto
ma addobbato di luci e di colori
che illuminavano la gioia
di stare tutti
leggi

| 
|
|
|
_ _ _
Bentornato Natale
felice tu sia
per appuntamento
coi miracoli del sentire
riaffiorare i ricordi
di ore bambine
in attese trepidanti
di doni e leccornie
Gesù ne è l’icona
e la sintesi sublime
Non passa Natale
che non si
leggi

| 

|
|
|
 | Ascolto mio tempo
percepisco l’afflizione
su ogni anima un lampo
poche gioie nel Cuore.
Bambini sparsi al mondo
ingannati dalla disumanità
implorano lor nutrimento
auspicando serenità.
Donne sole nel limbo
private sacra libertà
riflettono
leggi

| 

|
|
|
C’è un bimbo da cullare e far sognare
con quella dolce nenia che sai tu
e se la canti bene guarda in su
dove la notte nera è in tuta blu.
C’è un bimbo da servire ed accudire
e dato che sei padre attento a te
che ricco come lui qui non ce
leggi

| 
|
|
|
Ci fu tregua, se pur breve,
nella notte di Natale,
tra due eserciti nemici
d’una guerra senza eguale.
E cantaron tutti insieme
i due fronti contrapposti,
e felici fur quei cuori,
solo pria tra loro opposti.
Pure adesso è ancor Natale,
ma non
leggi

| 


|
|
|
Sei tu Natale, ad annunciar la nascita di Gesù,
nascer a vita nuova ed amor da cullare,
famiglie ad unir le mani,
vincoli di cuori e cielo ad azzurrare.
Sei tu Natale a viver di ricordi gai al cuore,
volo di Angeli ad ammantar il cielo,
anime ad
leggi

| 
|
|
|
|
868 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
|
|