3’834 visitatori in 24 ore
 318 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’834

318 persone sono online
Lettori online: 318
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’408
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Stefano Cappiello - MaatGohl - Zarathustra revenant - lorenzo scontrino - Apollonia
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAdele Vincenti Messaggio privatoClub ScrivereMichelangelo La Rocca Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti
Occhi vuoti e fissi di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie
Poeta Danilo X: 5 poesie
Poeta davide marchese: 3 poesie
Poeta Bowil da Wilobi: 13 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Scontento

Uomini
ScontentoRugginosi pensieri
sorvolano
serpeggianti
mentali pieghe

Disilluso
volge
camminare esistenza
virtuali
insignificanti attrattive

Sferzante
medita
schiaffo
usuali apparenze
imbastite in vetro

Scontento
dirompe
impeto
rilasciando
crinati diademi

Uragano
infrange
curva della montagna
trascinando tutto con sè

Deserto resta incompiuto
Poesia in esclusiva
Club Scrivere Silvia De Angelis 17/03/2010 06:39 24| 5186

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Silvia De AngelisPrecedente di Silvia De Angelis

Nota dell'autore:
«Molti uomini sempre insoddisfatti vanno alla ricerca di cose vane ed insulse...
non immaginano quanto, la felicità interiora, possa dare senso di benessere...
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«E buongiorno!... per fortuna non tutti... però c'hai troppo ragione... la superficialità dilaga... bellissima lirica come sempre... bel video. cià.»
Aldo Bilato (17/03/2010) Modifica questo commento

«Sono d'accordo con te.
Anche il mondo rimane incompiuto se non facciamo quello che sarebbe naturale fare e vivere secondo natura.
Troppe deviazioni e storture.
Ma la sofferenza rimane nel mondo. La felicità interiore è un gran lavoro e una grande conquista.
Bella poesia!»
Clara Gismondi (17/03/2010) Modifica questo commento

«La felicità interiore è il traguardo più complicato da perseguire. In questi tempi moderni siamo circondati da una serie di cose che vogliamo a tutti i costi. Questo stato reca soltanto un'insoddisfaione perenne...»
Crepax73 (17/03/2010) Modifica questo commento

«Scontento dirompe rilasciando rinati diademi bellissima metafora l'insoddisfazione dell'uomo non ha dimora va alla continua ricerca di cose vane perché si pensa possano dare benessere ma in realtà l'insoddisfazione è generata da un cattivo rapporto con se stessi. Poesia intensa e piaciuta»
Shelly Nicole Del Santo (17/03/2010) Modifica questo commento

«Lo scontento generale dell'uomo è dovuto ad una serie di insoddisfazioni, che non gli permettono di vedere le piccole cose che invece possono rendere la vita molto piacevole.
Gradita e condivisa.»
Doraforino (17/03/2010) Modifica questo commento

«Spesso attratti da virtuali benefici si rincorrono chimere che portano lontano... troppo lontano dalla felicità e si precipita nel burrone dell'insoddisfazione che arruginisce la nostra vita e le nostre emozioni... sprecando i momenti belli della vita... Una riflessione profonda sugli uomini che condivido pienamente, poesia sempre di grande spessore poetico... Plausi ed apprezzamenti infiniti.»
Carmelita Morreale (17/03/2010) Modifica questo commento

«quanta verità traspare da questi tuoi versi! Diceva un filosofo che la cosa più difficile è conoscere se tessi. Purtroppo a distanza di secoli, moltissimi non riescono a comprendere la ricchezza che è in ognuno di noi. Piaciuta molto e condivisa in pieno.»
Carlo Barretta (17/03/2010) Modifica questo commento

«ogni giorno si vive sempre di più di superficialità, non tenendo più conto delle cose vere, importanti per andare avanti nella vita...»
Chiaraluna FiorellaGiovannelli (17/03/2010) Modifica questo commento

«In una società ove sempre di più prevale l'egoismo e si rincorre il superfluo, si sono persi i veri valori e anche il dono della felicità. Lirica molto apprezzata!»
Raggioluminoso (17/03/2010) Modifica questo commento

«Insignificanti attrattive... gli uomini a volte per un senso di proprio sconforto e insoddisfazione non si rendono conto di quello che hanno vicino... Vanno alla ricerca di quel che non c'è o facili attrattive...
Bella lirica scritta in maniera sublime. Apprezzatissima un inchino»
Calliope04 Teresa Esposito (17/03/2010) Modifica questo commento

«E' il male incurabile di questa società...l'insoddisfazione. Un tempo esisteva la disperazione per fame... ora dilaga quella del coccodrillo... e della noia.
Interiorità...in pochi sanno il suo significato.
Brava Silvia, applausi.»
Kiaraluna (17/03/2010) Modifica questo commento

«Penso che sia proprio la mancanza di appagamento interiore, presupposto indispensabile per traguardare alla felicità, che spinge l'uomo verso attrattive virtuali, come a compensare tale mancanza; ma queste sono azoni effimere che si consumano prima ancora di averle portate a termine. Grande riflessione,»
Francesco Scolaro (17/03/2010) Modifica questo commento

«l'insoddisfazione dilaga ormai, troppa materialità riempe la vita ma non riesce a riempire il cuore... bella questa tua riflessione»
Club ScrivereMirella Santoniccolo Mairim14 (17/03/2010) Modifica questo commento

«è cosi. la tranquillità e l'quilibrio interiore possono fare miracoli. purtroppo viviamo in una società troppo frenetica, perché ciò avvenga facilmente. bella poesia.»
Salvatore Ferranti (17/03/2010) Modifica questo commento

«Sono versi su cui l'uomo dovrebbe riflettere anche se è una mescolanza di sentimenti comuni a tutti, meno male che l'uomo è anche altro quando non si perde nelle rugginose illusioni. Meditativa»
Calogero Pettineo (17/03/2010) Modifica questo commento

«Ormai tutto ciò che ci circonda sembra basarsi esclusivamente sull'effimero e i valori si sono spostati su rive di superficialità allucinanti. Non credo all'insoddisfazione o all'incapacità di "vedere" ma piuttosto ad un rincoglionimento che sta avvolgendo l'uomo diventato merce della moderna società dai valori basati sull'apparire e non sull'essere. Una poesia profonda e molto apprezzata.»
Club ScriverePino Tota (17/03/2010) Modifica questo commento

«Un preciso ritratto della nostra vita di oggi purtroppo – ci rendiamo conto di quello che abbiamo solamente quando siamo sopraffatti da una malattia vedendo passarci davanti tutto quello che abbiamo e che non possiamo assolutamente goderne ed è lì che smette la nostra ricerca del sovrappiù.»
Club ScrivereBerta Biagini (17/03/2010) Modifica questo commento

«la superficialità e il materialismo dilagano ormai nella nostra società dimenticando i veri valori umani che saremo tenuti a diffondere in noi brava come sempre un inchino»
Moreno il Duca (17/03/2010) Modifica questo commento

«riflessione che condivido... la serenità interiore è l'unico bene per il quale vale la pena di lottare, ma la società consumistica troppo spesso ci offusca la mente nella ricerca di accumulare beni, che sono dei falsi bisogni. Applausi!»
Barbara Rossi (17/03/2010) Modifica questo commento

«(proprio oggi ho sentito di un tizio che ha speso ben 200euro alle macchinette! soldi che gli aveva dato la moglie per le bollette, e lui per salvarsi- dalla moglie- ha persino finto che fosse stato rapinato andando a far denuncia ai carabinieri... ma poi si è scoperto tutto)
cosa quell'uomo avesse? la febbre dell'azzardo... la febbre dello scontento...
attrattive insignificanti diventano come droga che per un attimo ti fa salire al nirvana e un momento dopo al water della solitudine.

il linguaggio della poesia è sciolto e musicale, ricco di allitterazioni... attrae nel legger le descrizioni e i pensieri racchiusi nella poesia.
i pensieri... su questa umanità scontenta nel "deserto che resta incompiuto"...e le oasi rimangono promesse d'utopie.»
Club ScrivereGiorgia Spurio (17/03/2010) Modifica questo commento

«A volte, purtroppo, non è l'insoddisfazione, a dirottare l'attenzione delle persone sulle cose insulse, ma la solitudine. Conosco molte donne anziane e sole che passano molte ore nel bar sotto casa mia, giocando alle slot machines. Figli e nipoti non si occupano di loro, si sentono inutili, benché ancora "in gamba". Allora occupano il tempo sognando di sbancare la macchinetta...»
Club ScrivereNemesis Marina Perozzi (17/03/2010) Modifica questo commento

«Il tallone d'achille dell'uomo è il vizio. Ognuno deve avere il suo tormentone. La cosa bella che molti la chiamano passione. E giocarsi lo stipendio a carte ai video poker o ai cavalli o su altre scommesse ammazzasoldi su quale particolare interesse poggia? Molto esplicativa la seconda strada: disilluso volge cammincae esistenza virtuali insignificanti attrattive. Poesia davvero molto aprrezzata.»
Giorgio Lavino (17/03/2010) Modifica questo commento

«Alla fine si rivela sempre un scontro fra morte e vita anche nel gioco si puo rimanere nel limbo dei vinti. Molto bella scorrevole ed incisiva.»
Alexander87 (18/03/2010) Modifica questo commento

«Viviamo in un mondo insoddisfatto; i valori sono così pochi. Persone (sia uomini che donne) vanno e vengono troppo in fretta, nessuno cerca la vera essenza della vita, il reale e tangibile. La vita in coppia per molti diventa noiosa e cercano nel virtuale quello che hanno perso, quello che pensano hanno perduto... creandoci più infelicità di quella già acquisita. Alla fine rimanono più vuoti di quanto hanno stato in precedenza . stupenda riflessione di un tema super attuale, purtroppo vissuto non solo nel mondo maschile.»
Club ScrivereArelys Agostini (18/03/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Silvia De Angelis ha pubblicato in:

Libro di poesieSe tu mi dimentichi
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori

Pagine: 208 - € 11
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214


Libro di poesieTu che mi ascolti
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori

Pagine: 240 - € 12
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108


Libro di poesieAnime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere

Pagine: 132 - € 10,00
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061


Libri di poesia

Silvia De Angelis:
Silvia De Angelis

Silvia De Angelis
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
A sera (09/01/2019)

La prima poesia pubblicata:
 
Nuovo nascer (12/11/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Dietro le spalle (31/03/2023)

Silvia De Angelis vi consiglia:
 Rarefatta solitudine (04/02/2019)
 Amore clandestino (01/02/2019)
 La cattiveria (13/01/2019)
 Il canto della luna (04/12/2018)
 Autentica (18/01/2019)

La poesia più letta:
 
Eremo passionale (11/06/2010, 15382 letture)

Silvia De Angelis ha 14 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Silvia De Angelis!

Leggi i 17195 commenti di Silvia De Angelis


Leggi i racconti di Silvia De Angelis

Le raccolte di poesie di Silvia De Angelis


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 26/11/2018 al 02/12/2018.
Autore della settimana settimana dal 21/11/2011 al 27/11/2011.
Autore della settimana settimana dal 20/06/2011 al 26/06/2011.
Autore della settimana settimana dal 18/01/2011 al 24/01/2011.

Autore del mese
Autore del mese il mese 06/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Silvia De Angelis.
Indirizzo personale di Silvia De Angelis: silviadeangelis.scrivere.info

Premio Scrivere 2011
Rivederti Tema libero
L'ultima prece Vittime da zolfo e piombo
Premio Scrivere 2010
Lapislazzuli Tema libero


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it