| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’335 
 632 persone sono online
 Lettori online: 632
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        |  | Entrai nella stanza assopita per affiancarmi al doloroso letto,
 uno sguardo mosso a stento
 c' incontrammo in una stretta di mani.
 
 Le parole,
 la voce diversa,
 rantolante lo intuivo a fatica,
 il suo volto cupo e contratto,
 innaturale espressione deforme
 non somigliava,
 all'uomo che era.
 
 Invecchiato di milioni di anni;
 ondeggiava nell'aria il suo braccio
 che distese sconfitto di colpo,
 in un atto di rabbia avvilita.
 
 Una lacrima gli scese veloce
 ed un'altra a seguire la prima,
 ti riavrai presto dissi a quel vecchio,
 ma lui pianse un silenzio continuo;
 mai una lacrima prima sul volto,
 non provò più, a proferire parola.
 
 Non pensai che potesse così accadere;
 asciugato il corpo dell'uomo,
 nei segreti solchi di un'età avanzata,
 quel lavoro costante del morbo,
 rapida iniezione di morte;
 dagli occhi tornò a parlarmi dicendo:
 guarda, sono un'astuccio e null'altro.
 
 Ora la sua assenza
 dalla tavola agli orti,
 è inaccettabile e sempre più amara,
 non trova compenso e nessuna giustizia
 in questa angoscia pallida e incerta,
 di questa oscura presenza in una camera
 dall'odore d'immobile impotenza.
 
 Si assopii
 gli accarezzai una mano,
 allora capìì, l'eterno
 è solo un'illuso pensiero,
 fallace speranza,
 vive solo per un momento crudele,
 ma ha la voce più mite del mondo,
 ha la voce di chi ti vuol bene.
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
 
                
                    | 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |