5’773 visitatori in 24 ore
 436 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’773

436 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 435
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’541
Autori attivi: 7’477

Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereclaudio coppini Messaggio privatoClub ScrivereAlessandro Sermenghi Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Maggio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre

I 10 autori più recenti:
Poeta Marco Langmann: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 4 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

A balatedda e a statua

Dialettali
C’era na vota supra na chiazza
na balatedda, ca comu na pazza
mentri u paisi s’addummiscìa
contru la sorti cchiù forti chiancìa:
«Sulu pi fissa m’hana pigghiatu»
jeva dicennu cô cori pisanti
«intra sta chiazza, cu m’ha purtatu?
Nun vogghiu moriri di corpa e scanti».
C’era na statua ca ‘n costu a idda
‘scutava i lacrimi dâ picciridda,
e comu fanu li curtigghiari
pigghiau curaggiu pi poi ‘ddumannari:
«Nicuzza duci, chi ti lamenti?
C’è nu paisi ca dormi alluppiatu:
luci, cannili, lampiuni su’ spenti
e cu sti schigghi sta sfardannu ciatu!».
A balatedda, stannu assittata
dissi: «Che bedda, sta scorcia ‘mpanata!
Chiddu ca passu, tu nun capisci
su vòi tô cuntu, su nun t’addurmisci.
Ju sugnu nata nda n’ pararisu
chinu d’amuri, addubbatu di gioia:
nun c’era jornu supra u mo visu
chinu di sulu n’anticchia di noia
o di duluri, o di tristizza,
passava u tempu ciaurannu billizza».
«Bih mischinedda, picchì ‘n mi dici
tutta sta vita poi chi fini fici?».
«Dopu lu granu arriva a canigghia»
a balatedda arrispusi, affunciata
«Cu mi strappau dâ ma famigghia
nun havi ancora a cuasetta vagnata:
corpa e lignati, nun ci su stori,
battunu forti ccà supra lu cori.
C’è nu cristanu, megghiu, n’armali
ca cô mazzolu mi fa sulu mali:
supra a ma peddi janca di nivi
mi suca u spirtu, l’arma si vivi,
joca pigghiannumi a tumbulati,
l’uci ca schigghiu ci l’havi sarbati».
Cô sangui acqua, a balatedda
pareva fussi macari cchiù bedda,
e l’autra amica, stannu a sintiri,
s’asciucau i pinnula prima di diri:
«Supra sta chiazza t’hana purtatu
e i to lamenti mi squagghianu i vini.
Ma tu nicuzza forsi hai scurdatu
ca la racina si pesta ndê tini,
ca lu cuttuni supra u tilaru
veni strazzatu ccà e ddà, paru paru,
ca n’anidduzzu prizziusu è cusutu
sulu su l’oru è squagghiatu e battutu;
l’arbolu n’ nasci su la simenza
poi nun si spacca, murennu ndâ terra,
nè li pinseri jauti dâ scienza
hana nasciutu ndâ paci, ma ‘n guerra.
Tu picciridda, nata prizziusa
comu na dea, na ninfa, na musa,
lu to talentu, unni tô urri?
Marmuru jancu ddà dintra ti scurri!
Pensa ê cristiani: tutti mischini
su nun ci fussi u sapuri dô vinu,
senza cuttuni pi fari vistini,
senza cchiù aneddi, o ummiri ‘i pinu.
Lassa ca chiddu duni lignati
nun sunu corpa, ma su’ scappiddati,
e lu mazzolu, di chiantu chinu
ti fa cchiù lustra, e ‘ccumpagna ô bulinu:
ora nun viri, l’ugna ti manci
e pensi ch’iddu pi fissa ti pigghia
ma li dulura pi cui tu chianci
n’ jornu sarannu la to maravigghia».
A ddi paroli, la balatedda
pareva fussi ancora cchiù bedda
e dô lamentu, muta si fici
comu n’ cristianu ch’esulta e nun dici.
«Nicuzza bedda, nun piularti
a suffirenza nun è mai schifìu:
da balatedda a opira d’arti
iddu t’ha bàttiri, ed è u to vattìu».
Poesia in esclusiva
Salvo Ruscica 03/02/2015 17:41| 629

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente

Nota dell'autore:
«Dialogo sulla sofferenza tra una balatedda (in siciliano indica un blocco di pietra, in questo caso di marmo) e una statua in una piazza di paese.»

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Salvo Ruscica:
Salvo Ruscica
Le sue poesie Le sue 1 poesie


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it