| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’265 
 648 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 647
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | Poesia sul tema La speranza 
  
  
    | 
        |  | Sbandamentoin questo girovagare senza senso,
 inappropriato esistere non consono
 alle possibilità realistiche
 del tuo stato misero.
 
 Sei povero,
 degradato all'ultimo posto della scala sociale.
 Arrivisti senza scrupoli
 scavalcano chi onesto
 aspetta il turno restando indietro
 accontentandosi dei putridi avanzi.
 
 Credere di sperare non aiuta
 ad alleviar le pene,
 ma disperare nella fede uccide l'anima
 se non t'accompagna
 la luce della Misericordia.
 
 Perdente non sarà mai
 chi lotta in solitudine,
 ma nel giusto ricerca lo scopo della fatica,
 annaspando per trovar appiglio
 in mezzo a tante mani distanti dalla presa.
 
 Tra i giornali s'accartoccia
 un peso morto abbracciato
 a una calda pelliccia di animale
 che almeno profuma di umanità
 nel selvaggio mondo di incivili.
 
 Un briciolo di pietà
 nessun passante coglie
 nell'aria fumante che gelida avvolge la città
 immersa nel vapore asfittico
 d' impassibile quotidianità,
 troppo trafficata per accorgersi
 dell'inesistente parvenza d'uomo,
 troppo concentrata
 nel frenetico movimento
 di attività convulse,
 mentre una marea di folla la percorre,
 indifferente.
 
 La morte presente
 nemmeno più spaventa,
 se abituato a sopportare i disagi umilianti
 dell'indigenza all'ordine del giorno,
 può dirsi fortunato
 chi si abbandona all'eterno sospiro della notte.
 
 In cosa sperare
 quando nulla possiedi
 se non le tue sole braccia inflaccidite.
 Anche l'ultima parola,
 speranza,
 muore in bocca,
 come il verso spezzato della vita
 sa di amaro,
 quel poco che hai vissuto.
 |  |  |  
    |  |  Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
                
                    | 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |