4’152 visitatori in 24 ore
 409 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’152

409 persone sono online
Lettori online: 409
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’471
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGraziano Ferrero Messaggio privato

_



Seguici su:



Maggio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini

Hai appena letto:
Torniamo ad essere bambini Demetrio Amaddeo
Heimat Alida Kirschner
Io non ho paura Loredana Vigani
Il cielo è ancora lì You Don’t Know Me
Non hai paura Jimmi

I 10 autori più recenti:
Poeta Marco Langmann: 1 poesie
Poeta beniaminostrani: 3 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 4 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Poesia sul tema Tra rupi e boschi

Canto del gallo e nuovo millennio

Natura
E così giunse,
sul primo giorno del nuovo anno,
l’alba agognata!
Fece partire, con la settimana,
il mese d’inizio dell’anno primo
del terzo millennio.
Eccolo il sole!
Dall’orizzonte chiama la terra!
Nel gran silenzio pieno d’attesa...
dormono tutti!
Ma certo! Gli umani sono rimasti
tutta la notte a bere, danzare
ed esplodere botti,
mentre le bestie, sempre più sagge,
hanno vegliato soltanto un poco
per farsi gli auguri!

Ma colpa del sonno,
comunque perduto,
il gallo
tarda nel solito canto.

Quando si desta e vede nel cielo
il sole che splende,
si butta veloce
a dare il segnale.
Nella gran fretta non può prepararsi,
teso e in ansia, a gola affannata,
giù con la tromba...
e lancia nel cielo un
” chiccri... chi rìii ”
mezzo fasullo, strozzato, penoso!
L’attenta civetta, appena rientrata,
sente la stecca e si meraviglia:
- Stona quel gallo!
Un’alba importante va salutata
come si deve!
Rifaccio l’annuncio!
E dalla finestra del sottotetto
dove ritorna dopo ogni notte
da caccia e richiami,
prende a gridare a squarciagola.

Nel dormiveglia grande sgomento:
vero problema se la civetta,
più iettatrice d’ogni malocchio,
vuole annunciare il giorno fatale
primo di sette, primo del mese
e fa cominciare secolo ed anno
e terzo millennio.
Ma siamo matti? Porta sfortuna!
Sì... son mill’anni... neri e di guai!

Primo a sentirla, un cane guardiano.
Appena svegliato ed ancora nel letto
passa parola e subito tutti
sanno che fare!
Passeri, merli, gatti e cinghiali,
pecore, lupi, volpi e galline, ...
svegli ed uniti, lanciano al sole
i loro richiami.
Vero concerto, bande marcianti,
musiche a festa!

Gli uomini in sonno rotto dai canti
sulle finestre gridano irati:
- Cosa succede?
Solo l’attenta e brava civetta,
triste e in silenzio,
s’è ritirata
nella soffitta per contestare
le maldicenze.

Da tali fatti, al nuovo millennio,
venne un inizio beneaugurante.
Tanti animali
che ebbero gioia
e diedero al mondo un’alba festosa,
piacquero al sole che, nel futuro,
volle premiare
tutti i viventi.
Fu la fortuna di quel millennio:
realizzati sogni e speranze
e tutte vere...
le cose più belle
fabio nanni 04/01/2018 23:37 1| 647| Poesia su 'Tra rupi e boschi '

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.



SuccessivaPrecedente
Successiva di fabio nanniPrecedente di fabio nanni
Precedente del tema Tra rupi e boschi

Nota dell'autore:
«IL primo gennaio 2000 capitò di lunedì ed in quel giorno iniziarono: settimana, mese, anno, secolo e millennio.
Anche se in realtà quello era l’ultimo anno del millennio che finiva da tutti fu considerato l’inizio di una nuova era. A distanza di 17 anni sono andato a rileggermi questo gioco di parole e di augurio nato in quel giorno...
e mi è venuto chiedermi:
- Si sono realizzate le speranze?
- Si realizzeranno?
AUGURI!
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«...Molti passano fra un secolo e l’altro ma pochissimi "passano" tra il Millennio... auguri.»
romeo cantoni (08/01/2018) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

fabio nanni:
fabio nanni
Le sue poesie Le sue 40 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Profumi rubati (19/04/2012)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Neve a "carrecigghie" (27/02/2018)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
In pensione (21/04/2012, 1360 letture)


Cerca la poesia:




messaggio Invia un messaggio privato a fabio nanni.

fabio nanni pubblica anche nei siti:


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it