Visitatori in 24 ore: 11’722 
       
      531 persone sono online 
            Lettori online: 531
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
			        
        
		 
 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          
  
  
    
        Il celebre notaio aprì la busta 
che conteneva la disposizione 
del vecchio imprenditore deceduto, 
con i presenti in preda all’emozione. 
 
“Nel pieno delle facoltà mentali, 
redigo il testamento personale: 
divido il mio immenso patrimonio 
in ogni parte esattamente uguale, 
 
ovvero per tre quarti alle tre figlie 
e per la quarta parte è desiderio 
che venga compensata Valentina 
seppure nascerà ... un putiferio 
 
tra le mie care figlie e la mia amante 
che m’è rimasta accanto sino a ieri, 
mostrandosi fedele e ben disposta 
in tutti i miei svariati desideri. 
 
Le mie figliole han solo sospettato, 
ma di preciso non han mai saputo 
la verità, in quanto Valentina 
m’ha sempre amato in modo risoluto 
 
dal mese dopo che mi sono sposato, 
però lei non voleva comparire 
vivendo all’ombra della vita mia, 
ma senza voler mai interferire. 
 
Quel giorno che mia moglie è deceduta 
discretamente è stata al funerale, 
al termine del lutto familiare 
ho chiesto a lei, in modo passionale, 
 
che avevo il desiderio di sposarla, 
ma non ha mai voluto disturbare 
la mia famiglia ed ha preferito 
restar nell’ombra per continuare 
 
a starmi accanto in forma clandestina, 
per non creare falsi pregiudizi, 
m’è stata sempre umile e devota, 
lontano da scompigli e benefizi. 
 
Volevo mantenerla, ... ha rifiutato!  
Aveva il suo lavoro e preferiva 
seguirmi nella vita col suo amore 
restando sempre sulla difensiva!  
 
Per questo adesso qui nel testamento 
risulta nella giusta spartizione 
del patrimonio, voglio ringraziarla 
per la sua grande, intensa dedizione!  
 
Desidero però che le mie figlie 
non voglian contestar la decisione 
del mio testamentario desiderio, 
che ciò avvenga senza discussione! ” 
 
Ed il notaio lesse con dovizia: 
“A Sonia un quarto del mio capitale, 
a Cinzia, giustamente, un altro quarto, 
a Lara il terzo quarto naturale, 
 
infine a Valentina la sua quota 
per ringraziarla infinitamente 
pel suo fedele sacrificio umano 
d’avermi amato appassionatamente! ” 
 
Fe’ cenno alla sua ligia segretaria 
d’accompagnare in sala Valentina. 
Apparve una signora ben distinta, 
ma vecchia e stanca, sulla settantina, 
 
la quale senza porre alcun indugio, 
guardò le tre sorelle sconcertate 
che stavano fissandola con bile 
e disse: “Certamente voi m’odiate 
 
per via del testamento, ma rinuncio 
da subito al denaro e con rispetto 
consegno questa lettera firmata, 
ma il Suo ricordo me lo tengo stretto!  
 
Amavo vostro padre con il cuore 
e Lui m’ha regalato la Sua vita, 
mi basta averlo reso assai felice! ” 
Poi singhiozzando guadagnò l’uscita! |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
    Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. 
    La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
    
      
        
        
         
     
        
         
                
    
        
        
            | «Non tutte le donne si accoppiano con l’intento di farsi mantenere a vita, ci sono donne che sanno veramente amare e sacrificarsi per il proprio uomo che le fa sentire compiacenti e innamorate, in cambio non vogliono nulla, solo godere di quell’amore passionale che le rende veramente felici.» | 
         
            
      
                 
                
                     | 
                        
    
                
            
   fortissima,  come al solito (EmiliaGuerra)
 
  | 
                  
                 
        
  | 
                 
             
         
    
    
    	 
 
     
 
  | 
     
             |