Visitatori in 24 ore: 5’987
391 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 389
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’532Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 Come nun c’è venuto ancora in mente
de preparasse a casa er vaccino.
Pure se sfaticato e indolente
se sa che l’itagliano è traffichino.
A l’occorenza trotta e se ingegna
riesce a da er mejo de se stesso.
È l’unico studente che inzegna...
“inzaid” furbo... mentre “aut” è fesso!
Sèmo li maghi veri dei fornelli
in grado de creà opere d’arte,
usamo pe’ pennello i ravanelli...
gnente a invidià a “quelli de Mommarte”.
In ogni casa c’è un frullatore,
un mixx, ‘na frusta o la planetaria.
Cor Bimbi stai a cavallo, sei un signore
e pòi sognà “casatielli in aria”!
Indipercui ecco l’ingredienti
pe’ un vaccino fresco e scrocchiarello:
- fiducia ne la scienza, grammi 20
(senza dà retta a questo oppure a quello)
- m’ariccomanno, l’ ERREENNEA’,
ma che sia solo quello “Messaggero”
(te prego nun ce mette “L’Unità”
sennò combini un casino vero)
-cloruro de potassio, un pizzichetto,
(se nun ce l’hai ne la credenzina
lo pòi sostituì, penza un pochetto,
cor sale più comune da cucina!
-idroggeno fosfato, ‘na grattata,
(m’ariccomanno, nun esaggerà)
è duro come la noce moscata...
e quello che nun strozza fà ingrassà!
- er saccarosio, propriamente detto,
zucchero de la frutta che magnamo.
C’è ne la barbabbietola un pochetto
e ne la “canna” che nun se fumamo!
- eppoi er colesterolo, tre ciccì,
ch’è facile trovallo in dispenza,
guanciale, lardo ... me fanno morì...
perché so’ gioja pura, ricompenza!
Accenni a tutta bira er frullatore
(se ciai er Bimbi, mejo, ‘ché fai prima).
fai riposà in frigo quindiciore
e fallo marinà co’ quarche enzima.
Prepara le porzioni, abbondanti,
ne la siringa de la pasticcera,
le spari lesta in bocca a tutti quanti...
e ciai l’immunità da fattucchiera! | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|

Le notti del poeta Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2009, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: - € 14.00 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-6096-621-6
|
Festa delle Donne 2010 Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
Pagine: 107 - Anno: 2010
|
Foto di gruppo con poesia Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
Pagine: 200 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
|
Tibet Autori Vari
«E’ con grande gioia che leggo questo bellissimo libro, che contiene parole che illustrano le caratteristiche e la bellezza della cultura e della religione Tibetana, dello splendido paesaggio del “tetto del mondo”. Le poesie contenute in questo libro dimostrano sintonia con il puro, amorevole e semplice cuore del popolo Tibetano. Apprezzo moltissimo l’amore e l’affetto degli autori di queste poesie verso le tradizioni del Tibet e verso la sua eredità spirituale.
Agli autori di queste poesie va il mio ringraziamento e le mie preghiere, ma anche a tutti coloro che le leggeranno!»
Lama Geshe Gedun Tharchin
Il ricavato della vendita di questo libro sarà dedicato al beneficio dei monaci e dei rifugiati tibetani
Pagine: 59 - € 10.99 Anno: 2008
|
|
|
|