| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’331 
 661 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 660
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | La noia diluita In pomeriggi
 Di sovversiva normalità.
 Con quei pensieri un po’ confusi,
 macchie di caffè
 sul foglio bianco.
 
 Appannare specchi
 Era illusione.
 Modificare la realtà
 per dilatare
 il suono
 dei passi
 rimbombanti
 nell’attesa.
 Effimera.
 
 Pestilenza
 tra i modi affettati.
 Eri squarcio nel velo
 di seta
 - di ipocrisia.
 
 Con le pupille impazzite
 nella contemplazione delle stelle.
 Stella insana,
 stella bruciata.
 Nella battaglia di luce,
 stella ferita, calpestata.
 
 Piangevi pianti acidi,
 tu,
 con quello sguardo
 forte e fiero.
 
 Eri combustibile
 per ideali infiammabili,
 ardenti nel buio
 del vuoto.
 
 L’errore perfetto.
 |  |  |  
    | 
        
          | Rimmel | 10/05/2008 20:25 | 1013 |  |  Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Paragonare il ribelle della poesia ad una stella mi è venuto naturale: perché in lui, avviene quel processo di autocombustione che gli permette di splendere. Bruciarsi e bruciare chi lo circonda.
 Un morbo che dilaga, insomma.
 ”Rebel rebel, you've torn your dressrebel rebel, your face is a mess rebel rebel, how could they know? ”
 Il mio ribelle scalpita al ritmo di questa canzone. (e scalpita dentro di me, dentro di voi)»
 |      
     
 
                
                    | 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |