| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’369 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          | 
  
  
    | 
        | Costruit sö n’dù pradèl prope in fianc ala vàlada le denante a chela diga, in po’ ègia ma amò sana.
 A lè prope ù tocasana  ol rifugio di Zemei
 sia d’inverno che d’estat à l’è ù di post piö bei.
 Se sgà oia de rampà à ghe inturen tate sime,
 öna quac ala portada de tùsècc e signorine.
 A te èdèt i camöss, i cavriòi prima de nòcc,
 le marmotte che le sibia quando i vèt ol aquilòt.
 Se però gò de èss sìncèr, òl laùr piö bel per mè,
 à lè quando che a la sira àn fa bòi ol vin brùlè
 
 Il Rifugio dei Gemelli
 Costruito in mezzo al prato,  proprio in fianco alla vallata,
 li davanti a quella diga, un po’ vecchia ma ancor sana.
 Veramente un toccasana,  il Rifugio dei Gemelli,
 sia d’inverno che d’estate, è uno dei posti più belli.
 Se hai voglia di arrampicare, trovi attorno tante cime,
 qualcheduna alla portata, di bambini e signorine.
 Vedi poi anche i camosci, i caprioli prima de sera,
 le marmotte che fischiano, quando vedono l’aquila.
 Se però devo esser sincero, la cosa più bella per me,
 è alla sera dopo cena, quando fanno il vin brulè..
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |