| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’381 
 668 persone sono online
 Lettori online: 668
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Salvatore Ambrosino   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | Poesia pubblicata nello speciale 'Festa della mamma' 
  
  
    | 
        | Una madre generò un bimbo crudele dagli occhi di fango, il cuore di fiele
 ma lei lo amò, perché era suo figlio
 come il fiore più raro, il candido giglio.
 Lei lo educò senza viziarlo, senza sbagliare
 ma già da piccolo a lui piaceva il male
 odiava la scuola, odiava chi gli stava intorno
 e preferiva la notte rispetto al giorno.
 
 E quando il bimbo divenne uomo
 divenne un furfante, un poco di buono
 amava il gioco, l'alcool, le risse
 e sua madre sperava rinsavisse.
 E quando la gente parlava male
 lei era pronta persino a negare,
 ma gli additava la retta via
 e lui rideva della sua litania.
 
 Ma lui sentiva, pur sazio di vita
 che qualcosa sfuggiva dalle sue dita
 sentiva fuggire la sua gioventù,
 l'unica preda che non aveva più
 e allora pianse lacrime amare,
 chiese aiuto alle forze del male
 e il Diavolo sorse soddisfatto
 e gli propose il seguente patto:
 
 "Caro ragazzo, cosa vuoi io lo so già
 tu vuoi l'eterno, l'immortalità
 ed io, se vuoi, ti sazierò
 ma alla condizione che ti detterò:
 portami il cuore di chi sai tu,
 della persona che ami di più,
 quando il suo cuore sarà solo mio
 vivrai in eterno, senza l'oblio!"
 
 E lui pensò per un giorno intero
 a chi avesse amato davvero,
 pensò alle donne che aveva avuto,
 alle esperienze che aveva vissuto
 ma per nessuna aveva provato
 un amore vero, incondizionato;
 non sapendo chi sacrificare,
 decise infine di rinunciare
 
 ma poi, d'un tratto, nella sua mente
 un'immagine chiara, risplendente
 occupò tutto il suo pensiero:
 era la donna che amava davvero!
 La cara madre, che l'aveva cresciuto
 cui spesso oppose il suo rifiuto
 ma in fondo al cuore, non lo negava
 era la sola, la sola che amava.
 
 Così ridendo corse da lei
 e lei gridò: "Finalmente ci sei!
 Ho tanto atteso questo ritorno,
 ho pregato per te ogni giorno"
 "Madre!" balbettò, "se sono qui
 è per una cosa, un po'... così".
 Lei lo interruppe: "Non continuare,
 so molto bene che devi fare.
 
 Non proseguire con questo tormento,
 le tue intenzioni le leggo dentro
 ma non ho riso, ma non ho pianto
 ti dico solo che ti amo tanto".
 Il mare grigio, il cielo nero
 nubi di cenere come un velo
 ma, tra le nubi, tra quel torpore
 si fece strada un raggio di sole.
 
 Corre dal Diavolo con le mani unite
 in cui celava ciò che promise,
 quello sorride: "Dammi il tuo dono
 e farò di te il più grande uomo".
 Lui celava una pietra disadorna,
 gliela scaglia in mezzo alle corna:
 quello barcolla, già un po' malfermo
 e poi sprofonda giù, nell'Inferno.
 
 È stupido dire che sia tutto uguale,
 che nella vita non si possa cambiare
 pure un furfante, il più meschino
 può diventare un altro uomo.
 Anche il bruto nasconde l'artiglio
 quando scopre di essere figlio,
 ma d'una madre che lo sappia amare
 di fronte al bene e di fronte al male.
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Ringrazio i commentatori e aggiungo solo una piccola precisazione sul mio utilizzo della rima. Il presente testo è quasi interamente caratterizzato da rima baciata, alternata con l'assonanza. Per quanto ritenga la rima un efficace strumento retorico, trovo il suo abuso uno sterile espediente che mina fortemente la libertà d'espressione. E poi, nel caso specifico di meschino- uomo, si tratta d'una seppur lieve assonanza, che investe la vocale finale "o" e le consonanti "m/n", che in glottologia sono definite "nasali", e per questo strettamente correlate!» |      
     
 
                
                    | 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 
        |
 
                |  San Valentino 2009 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 68 - Anno: 2009
 
 |  
                |  Salutiamo Eluana Autori Vari
 Poesie per la morte di Eluana Englaro, dallo Speciale "Salutiamo Eluana"
 
 Pagine: 68 - € 9.53
 Anno: 2009
 
 |  
                |  Halloween Autori Vari
 Le poesie su Halloween dello Speciale Halloween
 
 Pagine: 32 - € 8.45
 Anno: 2009
 
 |  
                |  San Valentino Autori Vari
 Le sfaccettature dell'amore nel giorno a lui dedicato
 
 Pagine: 55 - € 6.00
 Anno: 2008
 
 |  
          |   |  
 	 
 
 
 |  
 |