Visitatori in 24 ore: 3’247
206 persone sono online
Autori online: 11
Lettori online: 195
Ieri pubblicate 59 poesie e scritti 57 commenti.
Poesie pubblicate: 339’748Autori attivi: 7’502
Gli ultimi 5 iscritti: Arisa Greco - Gaspare Bilardello - Marvinhounc - Giuseppe Mauro Maschiella - JerryRit |
 |
Nel gennaio del 1951, da modesta famiglia, vengo al mondo, allora quarto figlio di una numerosa...(continua)
|
Le sue poesie
|
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 149 poesie dell'argomento "Famiglia" dell'albo d'oro
|
La stanza che si riempie del vociare
di bambini, di baci e di abbracci
come se il tempo fosse passato in
leggi

| 
|
|
|
Semmai ti giungeranno le mie parole,
ascolta quel che non dissi,
ora che il freddo ti assiste
e leggera ti abbandoni al
leggi

| 
|
|
|
 | Caro Papà, sto a soffrire,
la tua figura lentamente
vedo svanire.
Le tenere coccole,
deliziate da un dolce sorriso,
svanite all’improvviso.
Dolci ricordi passati,
paesaggi incantati,
momenti coloratii...
Oggi nessun sentimento,
ahimè un
leggi

| 

|
|
|
| Luminosa più delle stelle
che danzano in cielo.
Chiara come l’alba
che apre la strada al
leggi

| 

|
|
|
 | E’ tempo di far festa,
si spiegano gli addobbi
luci come scintille
suoni, colori, balocchi
su tavole imbandite a dovere.
Si rincorrono i giorni
schiudono allegramente
le finestre all’avvento
avvolti e dorati
da una gioia divina.
Torna
leggi

| 

|
|
|
| Cumincia cu cudduni mbillicali
stu ligami chi mai si po spizzari,
è na funi chi ti ttacca fotti,
a to famigghia, sangu toi
leggi

| 
|
|
Stello |
04/12/2016 03:07 | 976 857 |
|
 | Vorrei poterti veder crescere,
incamminarti nella tua strada,
divenire un uomo,
un padre,
e poi,
poi vorrei che rallentassi,
dandomi il tempo di riprender fiato
per poterti ancora seguire,
ma non troppo.
Vorrei poter vedere i tuoi
leggi

| 


|
|
|
| Quattro settembre del cinquantanove
e l’Estate stava per morire ma caldo
ancora quel pomeriggio afoso, l’aria
mossa sol dal suon d’una campana:
l’annuncio triste dava della morte
tua, cara sorella mia, stava già freddo
il corpo tuo e fermo silente
leggi

| 


|
|
|
 | Buonanotte tesoro mio,
una preghiera e poi a nanna
che quelle buie son ore da dormire.
Dolce notte tesoro mio,
te lo dico ogni sera
con un sorriso e un bacio
che la notte è lunga
nel giaciglio del riposo
e chissà poi le cose del
leggi

| 

|
|
|
Vorrei ... farvi toccare
il dolore,
la durezza della pietra
l’illividirsi in volto
come per un cappio
alla gola, la rabbia
sfogare in quel bruxismo
agghiacciante,
accompagnato dal continuo moto
d’arti inferiori ondeggianti
sotto un
leggi

| 

|
|
|
 | Sentii il pulsare
di un cuoricino,
era la vita del mio bambino.
La sua presenza
portò tanto fragore.
In me orgoglio e stupore.
L’ amore,
solo, in lui era riverso.
Non vederlo?
Come sentirsi perso.
Crescere, agire, ridire.
Gioie e
leggi

| 

|
|
|
| Nel tuo grembo trovai calore,
alla luce mi mostrai
trepidante e con timore.
Nel tuo seno mi adagiai,
la serenità ritrovai.
Mamma,
in te il sole,
calore e splendore.
Della casa sei la rosa,
il tuo profumo
inebria ogni cosa.
Della famiglia
sei
leggi

| 

|
|
|
| Dentro, ti vedo mamma,
col tuo sorriso aperto, pronto,
ed il tuo volto sereno e vivo.
Dentro ti penso, non come
leggi

| 

|
|
Stello |
03/05/2016 03:54 | 1741 1613 |
|
| Più forte oggi corre a te il il ricordo mio
d’elianto son tuberoso tre gialli fiori d’oro
nel prato e dall’erbe lì verdi
leggi

| 

|
|
|
 | Ditemi!
Quel che oggi non sappia
dopo la fredda stagione
son gemme le vostre
dello stesso albero
ed han la stessa linfa
cresciuta col cuore.
Ricordate quel cuore?
E’ forte ancora
sensibile il suo battito
al fiorir dei petali
pieni del
leggi

| 


|
|
|
| Come sboccian le primule
al volger dell’inverno freddo
tu qual tenero primo fiore
dolce fantolina al tepor primo
della vita nel quarto giorno
di Febbraio sbocciasti a rallegrar
tanta era l’attesa quel vuoto campo
ove del seme umano si
leggi

| 



|
|
|
E quel giorno aprirai gli occhi
e non saprai in che mondo vivi,
vuoto nei pensieri e senza esperienza
affidarti dovrai a chi vita ti donò.
Nel tuo lungo cammino
attraverso eventi e stagioni di vita crescerai
e capirai che in fondo non hai
leggi

| 

|
|
|
 | Come vorrei poter chiudere
il dolore in una bottiglia
e affidarla ad onde impetuose
affinché la porti lontano da me.
Credere che nulla sia cambiato
nello scorrere dei giorni
il fievole sorriso impresso su quel volto
mentre la linfa
leggi

| 


|
|
Sily49 |
26/11/2014 13:50 | 1069 |
|
 | Mio padre andava a pesca col cielo triste.
"La fauna era ella stessa triste
e felice di lasciarsi morire",
leggi

| 
|
|
|
Riporta indietro il tempo,
quando ancor bambino
scoprivo il mondo a me vicino.
Quando era avventura
un nuovo Amico, un nuovo gioco
un luogo mai visto;
quando il silenzio era spavento
e la caciara il sentirsi vivo
e uguale agli altri.
Ed eravamo
leggi

| 


|
|
|
 | Affrettarsi correndo
gli assilli caricano la mente,
la mano si muove lieve
tanto anfanare
devasta appieno al cuore,
leggi
 | 
|
|
|
 | Madre mia,
or che giovinezza
scompare al tuo sguardo,
sei ancor più bella...
leggiadria dell'anima
ti dona freschezza matura
e lo spirito fortifica
ed empie di grazia
il cuor che s'affida
alla Divina Speranza.
Umile e ostile
leggi

| 

|
|
|
 | Come vorrei tornar bambino
carezzare la mano tua
e da te sentirmi protetto
come spesso accadeva
e mi rendevi felice dentro
e il tuo respiro
era compagnia della mia vita
che condivi
di coriandoli
variopinti di gioia
parole belle
e tanto
leggi

| 


|
|
|
Affiora alla mente,
la tua voce,
quando al mattino
mi dicevi amore,
accompagnavi
il mio cammino
col dolce sorriso
leggi
 | 

|
|
|
 | L’aria del respiro
resa densa dal freddo serotino
mi rintano nel profondo crepuscolo.
Prendo l’aire del sospiro
smanioso
leggi
 | 
|
|
|
 | Semplice effige in uno specchio
dal lungo e menzogner crin fulvo,
di bianca pelle, oval viso non vecchio,
talor vermiglio, or chino or furbo.
Sfuggente, fugace, chiaro l'occhio,
purpureo giusto labbro, non superbo
l'aspetto, in egual modo
leggi

| 

|
|
|
 | Lontani ricordi da quel fine luglio
di tanti anni fa quando conobbi il tuo volto
indossavi la divisa da soldato.
Fosti chiamato a difendere la Patria
poi recluso in un campo
di concentramento tedesco.
Giorni bui ed angosciosi fame
e solitudine
leggi
 | 

|
|
|
| Arriveranno parole nuove
e scriverò per te
i miei versi più belli
Avranno il colore
dell'oro più prezioso
la purezza...
degli occhi dei bambini
il profumo dei fiori a primavera
ed un turchese più intenso del
leggi

| 

|
|
|
 | M’appresso solingo
per ritornar alla dimora,
oriento la mente
all’adorata prole
bramoso di saper ella dov’è,
Chiesi...
Accennando un sorriso
nell’affermar che era
il solito scorrere del tempo tra noie,
affanni e
leggi

| 



|
|
|
| Quanto mi sono care
le tue rughe:
quella a lato degli occhi
ad addolcire il tuo sguardo,
quella che ti segna
aggrottando
leggi

| 
|
|
|
|
 | E' un groviglio di sangue
che scivola tra le ossa
distrugge il tempo
ossidando il viso
ferma all'ultima ruga
si
leggi

| 
|
|
morena |
07/01/2014 15:00 | 1279 |
|
| Il tempo più veloce non corre
e l'affanno non è compagno dei
tuoi impegni, ma una soffice e dolce
melodia
leggi

| 
|
|
|
Il tuo caldo abbraccio
è stato il mio primo contatto
con il mondo.
Un abbraccio sincero,
amorevole e benevolo
che dentro me conservo
come il più prezioso
tesoro.
Mi bastava guardare
nei tuoi occhi,
scrutare il tuo viso
per
leggi

| 


|
|
|
Non puoi essere eroe
se non sai piangere
solo per te io
sto dalla parte delle stelle.
I contorsionismi
sono come orgasmi finti
se scegli con cura le parole
puoi perfino...
immaginarti di un altro colore.
Potessero le mie mani
sfogliare la
leggi

| 

|
|
|
Ho visto
la ragnatela del ricordo
formarsi
nel sentiero alle tue spalle,
partendo
da quell’ultimo
leggi

| 



|
|
|
La vita ci tiene
tutti legati alla terra
con un filo invisibile;
e noi come tanti palloncini
ondeggiamo nel vento
che ora ci accarezza
ora ci scuote, quasi
a strapparci.
Dovremmo tutti
essere felici
nel fare la felicità
del nostro
leggi

| 


|
|
|
 | Sono abile
dall’alba fino a sera
Sono forte, granitica
neppur la goccia di dolore
che scava in continuazione
riesce a perforare, la mia dura roccia
Ma al primo
rosso fremito del tramonto
ogni diurna forza
si disperde
Tu mi guardi dal
leggi

| 



|
|
Jibi |
19/05/2013 09:39 | 2910 |
|
 | Non ha misura il tempo.
E quando suoni il flauto
resterò lì con te.
Seppure,
come mio padre,
io dovrò andarmene
bambino mio.
E se mi leggi,
forse,
già sono andato
bambino mio.
E non sapranno mai
davvero
che timbro aveva
la tua voce
nel
leggi

| 


|
|
|
| Dicembre attardava coi fuochi sparati,
mandava fragranze d’incenso,
di frutta secca e di farina appena setacciata.
La pioggia gonfiava gli intonaci
e tu, madre mia,
sbracciata attingevi ai canali acqua piovana.
Al riparo degli aranci,
leggi

| 

|
|
|
 | Non ho mai saputo chi sono,
non ho una Patria, non ho un amico.
Ho solo malinconia
e voglia di sapere la mia identità,
qualsiasi essa sia.
Ho viaggiato tanto
lacero ed affamato,
privo di ogni conforto;
la ragione è quella
di essere
leggi
 | 


|
|
|
| Non maciullavi preghiere
e dicevi
che Dio
se uno vuole
può (anche) pregarlo in quiete
e da solo.
E giammai ti ho avvertito
elevargli richieste,
destinagli una lode.
Non so neanche se Lui,
una volta, ti abbia chiamato!
So
leggi

| 

|
|
|
 | Nella notte ascolto solo
da sempre il suono sordo
del tuo vecchio viso incompreso
che padre e dolore
mai così furon dette le parole
e d'amore nascosero
ogni mia volontà distruttiva
ogni eco di rivalsa
Di quei rigurgiti ferrosi,
leggi

| 



|
|
EnzoL |
13/10/2012 13:58 | 3284 |
|
| Padre:
- Tu incidevi la scorza del tempo
con la sgubbia
forgiata dagli zingari del “quadrilatero”
e straccavi le ore
con la “punta a pulire”
levigando il noce dell’Amazzonia
che si posava amaro alle narici.
Germogliavano aranci e limoni
leggi

| 

|
|
|
 | Mia madre
aspettava
alla finestra,
gomiti puntati
affacciata nel sole,
tra poco sarà a casa
il suo amore.
Lo zaino
appeso al grembiule,
correvo
più veloce del tempo,
un minuto
e avrò,
nei miei occhi
il suo
leggi

| 


|
|
|
 | da questo congedo
da questo risentimento
da questi attimi ineffabili
mi è nota la tua riluttanza
le tue costrizioni
il malessere indicibile
di colui che non può essere
di tutto ciò che è illecito
al tuo
leggi

| 

|
|
|
Il tempo nel tempo
scorre senza intervalli.
Io ti cercherò
tra gli sguardi innocenti,
cercherò il tuo,
perché è lì che ti ritroverò.
Mi raggiungerai come un tempo,
quando per mano mi seguivi,
quando
leggi

| 


|
|
|
Ridatemi quei giorni
in cui bambina
aspettavo una carezza
che non venne.
Rimanga intatta la memoria
della mia prima
leggi

| 




|
|
Anna62 |
25/05/2012 02:41 | 2277 |
|
 | Mi hai tenuto nel tuo grembo
e poi nel tuo petto,
e adesso hai la forza
di cullarmi tra le rughe.
Vorrei tenere fermo il tempo
ma mi scivola tra i battiti del cuore.
Signore mio,
chi potrà amarmi un giorno
così tanto
come Lei
leggi

| 


|
|
Desire |
09/04/2012 19:58 | 2900 2765 |
|
| L’acerba foglia un lontano tempo
dal materno ramo cadde: piansi,
poi dal tronco della vita il paterno
vetusto ramo dalla folgore colpito
quel dì di dolore amaro piansi,
ora solo rimasto, povera foglia
vecchia dal primigenio secco
ramo dalla
leggi

| 



|
|
|
| Notte senza Luna qui del Camposanto
serrato il cancello rugginoso aspetto,
il cammino aspetto di anime silenti
che per
leggi

| 


|
|
|
| Nella brevità di un respiro
nasco
e l’universo immobile
m’attende
Ch’io versi la prima lacrima
ad irrigare l’arsura eterne delle parole
O che il mio vagito
infranga il silenzio
della solitudine che mi guarda
Nulla è
leggi

| 

|
|
|
 | Ti ho vista nel tuo primo giorno,
emozione profonda
e desiderato Amore.
Ti ho vista crescere
nei tuoi dubbi ed entusiasmi.
Ti ho vista scegliere nei sentimenti
e ti ho vista piangere in solitudine.
Nessuno come te nel mio cuore
Figlia, a volte
leggi

| 


|
|
|
Ridendo forte
una ciocca bionda
si ribella...
Scherzando allegri
sorrisi
lumeggiano le ombre...
Piangendo piano
lacrime
solcano gote ardenti...
Partendo per la vita
emozioni
strapazzano il cuore...
Chiudo gli occhi...
Respiro
leggi

| 

|
|
|
È mattino,
le prime luci dell’alba
tingono di rosa pallido
il mio cielo.
Guance piene
su un ovale
a me ben noto
mi sorridono e domandano:
"sei sveglia o stai dormendo?"
L’ennesima notte insonne
è ormai passata
e indosso panni di
leggi

| 

|
|
|
Macchie gialle i fiori gli occhi del tuberoso
elianto oggi fissi, lo stelo poco mosso, ignorando
il dio sole da cui quello
leggi

| 


|
|
|
Ricordo, tra i ricordi suoi più belli
mio padre un materasso foglie
di granturco al sol seccate ricordava
povere frasche
leggi

| 


|
|
|
Fili d'argento all'improvviso,
bianca polvere che ti avvolge
inondando il tuo porto sicuro.
Tu dolcemente li accogli
senza alzar bandiera
o attender soccorsi.
Impavida vai incontro
alla marea che ti travolge
di scorger riva sembri
leggi

| 

|
|
|
 | Raccontami di te
delle tue passioni,
di quando giocavi
a far la nonna,
delle tue storie
che mi lasciavano entrare
nel tuo giardino fatato!
Raccontami di quando
mi aspettavi fissando
lo scoppiettio della fiamma
e vedevo la luce dei tuoi
leggi

| 

|
|
|
Stringo
la tua piccola mano
nella mia
cerca
protezione
carezze
quella manina... così piccina
cerca
solo amore.
Nascere è uscire dalla solitudine troppo rumorosa del nulla.
leggi

| 




|
|
|
Ghiacci nel cuore
quando i profumi arieggiano imponenti
nella dolcezza di un fiore
ritrovo il tuo sguardo.
Mi perdo
affogo ancora in quelle lacrime
che mai nessuno saprà consolare.
Un rimpianto
di un giorno maledetto
che non ti seppi
leggi

| 


|
|
morena |
25/06/2011 01:50 | 2584 |
|
Con gli occhi e col cuore
da solo o insieme agli altri
non smetter mai d'amare
e fallo con i fatti.
E dona un po' di
leggi

| 

|
|
|
|
149 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 60.
|
|