Visitatori in 24 ore: 4’252
370 persone sono online
Lettori online: 370
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’472Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Matilde Marcuzzo
Le 116 poesie di Matilde Marcuzzo
|
 | Tutto va così come il tempo sentenzia.
Spesso penso di non essere destinata a niente,
di essere qualcosa di
leggi

| 

|
|
|
 | Mio padre andava a pesca col cielo triste.
"La fauna era ella stessa triste
e felice di lasciarsi morire",
leggi

| 
|
|
|
Lasciami qui,
in mezzo alle montagne
del mare,
sul rasoio delle onde
e non andare.
Il vento sfiora
i miei pensieri,
leggi

| 

|
|
|
 | Cosa resta del passato,
quando la terra cigola le sue travi
e il cielo è una busta colma
di pianto da
leggi

| 

|
|
|
 | Cosa diavolo c'entra vivere,
adesso che non riesco
a trovare un modo
per saper raggiungerti
senza che il cranio
mi
leggi

| 

|
|
|
 | Origliare l’alba come un presagio di seni
abbandonati all’ozio, sul lastrico.
E io, intonata alle pareti
affresco lampade
leggi

| |
|
|
E’ una prigione il cielo di stelle naviganti.
Mormora il pastore alla sua fiamma
e confini fan cerchi smussati su onde
leggi

| |
|
|
 | Sono luce imprigionata negli attimi.
Poco può apparire il vento
fra i sogni
poiché lieve è adagiato un indugio.
E un
leggi

| |
|
|
 | Salimmo lungo la scala dei sogni
per mano
per gioco
con i capelli infranti da solchi eterni
in cui, sopite, le tue
leggi

| |
|
|
 | Ti ricorderai di me,
viandante.
Farai i miei pensieri,
in una giornata senza ore
e traverserai mura, come labirinti
leggi

| |
|
|
 | Promettimi attimi di senso,
direzioni convinte
cincondate come uno sguardo
che ostenta una meta.
Cercami nel pensiero
leggi

| |
|
|
 | Nel mio sogno d’assenzio,
fra ali di farfalle e di cristallo,
su un fiotto di petali d’ombre e fuoco
ho sentito un profumo
leggi

| 
|
|
|
 | Vane, le comprensioni
spazzolano i sentieri
abbarbicati su lastre
di visioni appassite.
Si resta così,
leggi

| |
|
|
 | Tra le coste agitate
dei miei spasmi patiti
un faro giullare
visita la vita che fugge
a pianti mai uditi.
Uccelli
leggi

| |
|
|
 | E ogni volta mi seguite, nello specchio, sulle mani,
tra il cuscino e il buio, sotto i passi, nel caffè, tra la gente.
leggi

| |
|
|
 | Ero vita.
Scintille sul porto,
collane vestite di notte.
Guardavano onde
spezzare scogliere.
E le spume,
leggere come
leggi

| |
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Matilde Marcuzzo.
 | Vivi
perché i momenti
sono scintille al vento.
Prendi i giorni, osservali come linee all’orizzonte.
Stagioni e ore a
leggi

| |
|
|
 | Sto morendo e la vita
mi ha sognata.
Rinata è una follia,
nel cimitero dei capelli, una bugia.
Spuntano i miei
leggi

| |
|
|
 | Mio signore, mio padrone
prendi i tuoi panni e portali
ad amarti e ruba l’aria
che respira inverni dal tuo
leggi

| |
|
|
 | Una notte
in tante ore
con te
stringe sempre
cieli sicuri.
Ed i tramonti viola
annunciano il seguito
dei tuoi baci
leggi

| |
|
|
 | Affàcciati dal corpo,
mescola i tuoi perché
alle espressioni di estranei
che escono come carne viva
da finestre d’ossa.
leggi

| |
|
|
 | Veritá dolcissime
in coppia di lune.
Gioiello d’ambra
per l’elegiaco soffio.
Al sole.
Non in oscuritá.
Maschera di
leggi

| |
|
|
 | Se potessi, lascerei queste catene ritorte
che affascinano il dubbio di paura.
Vivrei oltre l’uscio, verso gli ulivi e le
leggi

| |
|
|
 | Liberati
sono i titani
del genio oratorio
e della fierezza del vespro.
Di carta è fatto il sole
che sospiro.
E vien
leggi

| |
|
|
 | Funesti i miei adagi
dinanzi ai miti
e solitari pasti del tuo
cuore.
Sono tremore
al fasto del tuo giorno
nato al
leggi

| |
|
|
 | Barche scarlatte
come discorsi ingeriti.
Tra i monti rosati
di guance e sponde
abitate da fate
di vento
e commozioni
leggi

| |
|
|
 | La giornata mi ha destata
con le infiltrazioni di chiaro
oltre la vecchia serranda.
Ho le ossa unite e poggio la vita
leggi

| |
|
|
 | Sempre sporgente
come una vena stanca
è il mio cuore sfacciato
che ostenta senso.
E inquietudine
é il giorno
sulla notte bianca,
e un neon afflitto
arrossisce
nel busto della strada
dove io respiro.
Nel sentimento
pulsa
leggi

| 
|
|
|
 | Nelle fauci dei lupi ululano i raggi del mezzodì.
Pascolano i cuscini di paglia del fattore
e si aprono i granai
leggi

| |
|
|
 | Eccola
che ostenta favori
questa tua bocca!
Tace ma danza
prende clandestina
ad ingollare
ma avanza!
Si sventaglia
leggi

| |
|
|
|
116 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|