| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’922 
 681 persone sono online
 Autori online: 3
 Lettori online: 678
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
    
    
        |  __________________La mia infanzia è scritta sulle scialbe facciate
 dei palazzi secolari
 della strada che mi svezzò
 con il metodo antico.
 
 In quella strada vestita di storia
 che affaccia al Vesuvio
 io vidi la luce nell’umido basso
 di un angusto cortile;
 partorito sul lucido marmo
 del tavolo in noce costruito da mio padre.
 
 Ho mangiato molliche di pane
 imbevute nell’acqua di lauro
 e cianfotte  a minestra
 nella cucina che sapeva di legno piallato.
 
 Ho sofferto il freddo dei basoli
 che taglia le suole e mette geloni.
 
 Ma ho pensieri di festa
 che aleggiano pittoresche serate di quartiere
 alla rincorsa di maggiolini dorati.
 
 Ho rimpianto per quel sonno ammaliatore
 che veniva a prendermi sulla soglia di basalto
 mentre i grandi
 parlavano dell’arrivo della televisione.
 
 …E i falò di gennaio che toccavano il cielo
 danno luce a momenti di gioia._______________________
 
 
 NINO VICIDOMINI
 nasce a Torre Annunziata (NA) nel 1946.
 Poeta giornalista scrittore
 già caporedattore per la Campania
 del periodico d’arte e cultura
 “Nuovi Orizzonti” (NA - 1968).
 A tutt’oggi, collabora
 con alcune testate giornalistiche locali.
 È  Socio Onorario della “Logos” di Trecase
 nonché vice presidente
 dell’Associazione Culturale “Esseoesse”
 che fa capo
 al Periodico d’informazione
 dell’area vesuviana
 “lo Strillone. TV”.
 Figura in alcune importanti
 antologie poetiche.
 È accademico benemerito
 In seno alle più importanti
 Accademie Culturali
 nonché vincitore
 di moltissimi premi per la poesia
 (oltre 200) tra cui la medaglia
 del Presidente della Repubblica italiana
 Leone d'Argento Premi alla carriera 2012.
 
 
 ___________________Nino Vicidomini,
 con audace sperimentalismo
 linguistico, invero volto a giustificare forme
 lessicalmente familiari e discorsive,
 dispiega un crepuscolare canto memoriale,
 per evocare le suggestioni celate dal tempo.
 
 _______________________Dalla sua lirica
 emerge una profonda conoscenza
 del dialetto tradizionale;
 per questo, è un valido registro
 da conservare.
 L’umanità che sottende la sua poesia
 si rivela in immagini ariose, fresche,
 caratteristiche di una napoletanità viva,
 mai ovvia;
 grazie anche ad un lessico pulito,
 sobrio, ricco di una garbata sonorità.
 
 ___________________“Il suo linguaggio poetico
 si commisura ed amalgama
 alla sapida pienezza delle immagini
 sulle quali aleggia, con vaghezza,
 la memoria,
 nostalgica perché, in pienezza,
 gusta l’evocazione incantata.”
 
 
 Angelo Calabrese
 |  
        |  |  
 |  | 
 |  
 
       
 |