6’942 visitatori in 24 ore
 454 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’942

454 persone sono online
Lettori online: 454
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’920
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub ScrivereGianluca Leissring Lauricella Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella
Tra noi due di rosanna gazzaniga

Hai appena letto:
Cadono le ombre luccardi nicolò
Quel che non appare luccardi nicolò
Goccia Almina
E tu che m'accarezzi Anna Maria Cherchi
Schegge Michele Prenna

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:
giampietro corvi c
"Biografia di uno scrivente”
Gli hanno detto che è nato al Gozzadini di Bologna il 4 luglio di qualche lustro fa, di sette mesi, per giunta scarsi.
La prima scuola frequentata è stata l’Università del Morazzo (così chiamata con nostalgico bene, ancora dai superstiti): un ex magazzino agricolo nell’estrema periferia a sud ovest di Bologna.
Non si ricorda perché mai, al primo anno fu espulso. Da allora l’incubo della sua vita: - Gli esami non finiscono mai.-
Le suorine gli hanno fatto lezione per altri quattro anni, non gli dispiaceva; la casetta onnicomprensiva di abitazione, asilo, doposcuola, orto, pollaio e conigliera, posta accanto la canonica, era un porto di mare; Tutti bambini della campagna intorno, dai quattro anni fino ai ragazzi di tredici che la frequentavano nei pomeriggi durante il doposcuola.
Gli anni trascorsero lieti, ma un dì si scontrò con il parroco. Forse è stato davvero uno dei primi obiettori di coscienza contemporanei: si rifiutò di essere un -soldato di Cristo- (non riuscirono mai a fargli comprendere perché Cristo avesse bisogno di soldati) e la Cresima fu un calvario. Non ebbe perdono e trovato il modo, venne espulso.
Con il suo consenso lo fecero fratino domenicano. In seminario riuscì a fare l’esame di quinta elementare ma, non il resto e, tanto per cambiare venne espulso.
In seguito ha cercato la sua strada, come tutti.
Un giorno incontrò un maestro amico, professore, che lo convinse a frequentare le sue lezione la sera e fu molto bello - anche se rischiò seriamente di perdere una stupenda amicizia se non avesse trovato il coraggio di presentarsi agli esami per un diploma di scuola superiore che non si sa dove sia finito.
Adesso nel pieno di una vita, dove la fronte allarga l’orizzonte per i capelli che salutano, gli è venuta la mania di scrivere in versi.
Ha tenuto nascosto questa passione come si fa con un’amante amata; maldestro però com’è, non è stato difficile scoprire il suo frequentare il “Laboratorio di parole” e la “l’Aurea di Poveta” elargitagli dagli amici bolognesi, gli ha rovinato la reputazione di una vita irreprensibile fatta di lavoro, casa e baciapile.
Adesso, anche un associazione di poeti ha richiesto la sua presenza, così come ci si incontra tra amici a scambiare idee e confrontarsi nei “versi” -pensava lui. Così non è stato; subito si è presentata un’impronta da indossare, una espressione da esibire, una unità da presentare – insomma, non è nuova ... espulso!
Non per modestia ma per una forma di rispetto, nella consapevolezza di non poter assumersi le responsabilità, lui continua definirsi non essere poeta; bensì, con tutta la sua dignità, uno “scrivente in versi”: sensazione di libertà dunque, nella necessità di ricordare, di svuotare pesi che a lungo andare si porgono macigni, di liete aurore che si confermano al tramonto; una terapia estensiva quindi, dice lui, perché:
“Dello scrivente sono i versi e della poesia sono i poeti”.

giampietro corvi c
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Verdi argini (18/12/2012)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Canto d’ultimi inchini (27/11/2021)

giampietro corvi c vi propone:
 Oltre le fronde di Mimosa (01/03/2016)
 Verdi argini (18/12/2012)
 Benedetta Bianchi Porro, Grande del nostro tempo (11/02/2014)

La poesia più letta:
 
Oltre le fronde di Mimosa (01/03/2016, 5651 letture)

giampietro corvi c ha 6 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di giampietro corvi c!

Leggi i 63 commenti di giampietro corvi c


   Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a giampietro corvi c.
Indirizzo personale di giampietro corvi c: giampietrocorvi.scrivere.info





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it