20’474 visitatori in 24 ore
 937 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’474

937 persone sono online
Lettori online: 937
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Tu invecchi madre ed io mi sento inerme Roberto festa
La solitudine dell’anima Anna Rossi
L’alba di un nuovo domani Mariasilvia
Filastrocca della voce radicedi64
Un tempo antonio alberto fiorino

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Sempre in salita
Merlino Nato a Palermo, 55 anni fa, segue gli studi tecnici, non per effettiva scelta, diplomandosi in elettrotecnica nel 1985. Nel medesimo anno, però, tormentato dalla ricerca del senso della vita, decide di seguire la strada del poverello di Assisi, e quindi intraprende la lunga strada degli studi filosofici-teologici. Sin da adolescente affida a un quaderno-agenda gioie, amori e dolori che rimarranno in quell’agenda, però, sino a pochi anni fa. Francesco non pensa minimamente di far leggere ciò che scrive a qualcuno. È come se volesse custodire le sue emozioni e tenerle al riparo da ogni ‘contagio’. Solo poco più di tre anni fa, per caso, un amica scopre la passione di Francesco e lo incita a far leggere ad altri il contenuto di quel ‘diario’.
Il suo pesante senso di inadeguatezza a questo mondo, che lo accompagna dall’adolescenza, viene quindi alla luce.

Recensione di Anna Leto all’antologia “Nero” ed. Tracce nel vento
Nell’apprestarmi a scrivere una critica alle poesie di Francesco mi sono trovata in serie difficoltà. Ogni volta che, infatti, mi apprestavo a scrivere qualcosa su un singola poesia (o un singolo verso) mi accorgevo che qualunque cosa tentassi di dire era non soltanto ridondante ma, addirittura, spoetizzante. Tutto ciò che doveva essere detto Francesco lo ha detto in un modo talmente preciso e poetico che ogni aggiunta, ogni spiegazione l’avrebbe spogliato della sua bellezza. Stanca di gelidi ed infruttuosi tentativi di analisi ho deciso quindi di seguirne semplicemente il volo (e non a caso utilizzo questa parola). L’opera di Francesco Romano è, infatti, una veduta a volo d’uccello sul vasto panorama delle inquietudini umane, sorvolandone le alte vette ed i vertiginosi abissi, tra templi e fortezze, attraverso paradisi ed inferni.
Quel costante altalenare tra sentimenti contraddittori che ci riporta alla memoria il Petrarca del “Pace non trovo, et no ò da far guerra” pervade anche la poesia di Francesco dal
“rimescolar le pene e i giorni lieti
e possederti ancora se tu m’avessi” (Amor - ti ho conosciuto -)
al verso
“Ama e torna indietro”
che, posto giusto all’inizio della poesia ‘Un mondo nuovo (se lo vorrai)’, è quasi uno schiaffo più che un invito;
da “Un letto straniero che diventa casa” (Monili e contorni)
a quel “l’impeto si stupì della mia quiete atroce” (Tragodìa)
in cui le ultime due parole – quasi un ossimoro – turbano ancor di più.
Il lettore si trova quindi in balia di questo vagabondare senza mai una sosta in un ineluttabile turbinio di contrasti. Mentre, però, in tutti noi il contrasto è sinonimo di confusione, per Francesco no, per lui il contrasto è un intero mondo sotteso tra due fuochi in una trepidante attesa, una aspirazione, una tensione verso qualcosa di inarrivabile: forse, finalmente, quell’appagante senso di pace di
“… giungere su placide acque limpide
e smisi di piangere per ricevere l’amore
ora, me ne sento degno” (In un sogno (che vivo))
Ed è proprio l’amore, come sempre, il motore ed il fine ultimo di ogni cosa: del dolore che soffoca e strazia, del desiderio inebriante dell’eros, della nostalgia dei ricordi come del rimpianto di ciò che si è perduto, perfino della rabbia e del disprezzo che ringhiano il proprio furore; un amore che protegge e che devasta, innalza e schianta, imprigiona e schiude.
Ci si perde, così, tra immagini oniriche di sogni psichedelici, pur tenendo sempre presente nella mente e nel cuore questo amore trasformista e trasformante.
Forse per questo, giungendo in fondo all’ultimo verso dell’ultima poesia, mentre Francesco cerca quell’oasi
“… tra le dune infuocate
che mi sciolga ancora tra due braccia” (Kalbim)
io non ho potuto fare a meno di sentire risuonare
nella mia mente le parole di Sant’Agostino: Ama e fà ciò che vuoi

Merlino

Merlino
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Immobile (11/09/2015)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Stupore (23/05/2017)

Merlino vi propone:
 La fortezza (16/11/2015)
 La maledizione dei poeti (27/09/2015)
 Una promessa (30/03/2016)

La poesia più letta:
 
La notte d’una farfalla (15/10/2015, 12253 letture)

Merlino ha 2 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Merlino!

Leggi i segnalibri pubblici di Merlino

Leggi i 1383 commenti di Merlino

Merlino su Facebook


   Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Merlino.
Indirizzo personale di Merlino: merlino.scrivere.info





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it