| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’331 
 661 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 660
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
    
    
        |   la storia che state per leggere e’ un racconto molto personale,vi sto per raccontare il giorno del mio funerale ,
 ricordo chiaramente il ronzio della gente
 il profumo dei fiori e tutti quei non rumori,
 ricordo che osservavo dall’alto seduto su di una nuvola                          il volto in lacrime di mia madre
 il via vai di gente ,amici veri ,amici falsi,
 parenti
 alcuni piangevano di cuore
 altri si commuovevanoalla vista di mia madre
 poi c’erano quelli che nn versano lacrime quelli che il dolore
 se lo tengono dentro ed infine c’erano i curiosi quelli con cui magari  da vivo non hai mai parlato  che pero’ti  ritrovi vicino  da morto
 con il viso affranto.
 il mio funerale e’ stato un bel funerale tante persone sembrava quasi un party al contrario.
 ricordo la processione ,davanti i miei poveri parenti sinceramente affranti e sofferenti
 subito dietro i protagonisti quelli interessati solo a farsi vedere
 cosi che tutti possano dire” hai visto c’era anche…….”
 al centro della processione quelli che ne avrebbero fatto volentieri a meno ma che nn si sono potuti sottrarre  ma ci sono solo fisicamente
 infine in fondo quelli che nn ci tengono ad essere visti e preferiscono viversi questo momento in disparte ripensando magari hai momenti belli passati con me cioe’ con il morto.
 l’arrivo in chiesa fu bello la chiesa era gremita ricordo che nn c’era nemmeno un posto in piedi tanto che molte persone rimasero fuori e anche in quel momento davanti la chiesa io dall’alto della mia nuvola mi divertii a vedere i diversi comportamenti dei presenti:
 c’erano persone in silenzio immobili affrante e poi c’erano persone che parlavano di cose assai  lontane dalla morte ,tipo, mi rimase impresso il discorso di una signora impegnata a parlare con una sua vicina della cottura di un ‘orata all’acqua pazza,poi c’era il lavoratore incallito che  per tutta la funzione nn faceva altro che parlare a telefono ed infine nn poteva mancare quello che si lamentava perche’ la funzione andava troppo per le lunghe e lui aveva degli impegni.
 ricordo l’uscita dalla chiesa l’ingresso della bara nel carro e tutte le persone addosso a mia madre a stringerla baciarla ed infine l’ultima passeggiata e l’arrivo al campo santo  li’ le persone erano diventate la meta’ e le conoscevo tutte ,c’erano gli amici veri ,i parenti stretti ,e mia madre, ricordo che spostai una nuvoletta e feci arrivare un raggio di sole proprio sul suo viso per farle capire che non doveva piu’ piangere gli altri non ci fecero caso ma ricordo che lei guardo’ il cielo e sorrise.
 perdonatemi se vi ho annoiato con queste parole morte ma come il matrimonio anche il funerale e’ un giorno da ricordare.
 |  
        |  |  
 |  | 
 |  
 
       
 |