| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’238 
 644 persone sono online
 Lettori online: 644
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          | 
    
    
        |   UNO SGUARDO ALL’ARTEFUNZIONE SOCIALE DELL’ARTE NELL'OPERA DI SAL MESSIMA
 Quando ho visitato il sito di Sal Messina, mi è parso che si fosse tornati all’arte informale,
 a quella che sostituì l’arte della Scuola Romana, fondata da Scipione, Mafai e
 Antonietta Alberti. Ho esaminato i quadri esposti in rete al microscopio. Provocando
 la mia intelligenza e mettendo a dura prova la mia memoria. Come spesso mi accade
 ho avuto degli scatti improvvisi di rimprovero per me ed ho alzato la voce, e meno male
 che ero solo in casa, altrimenti i miei familiari si sarebbero spaventati; sembravo un
 folle che parlava a se stesso con accento teso, acuto, e gestiva con le mani, tremando,
 in preda ad un'agitazione, ad un'irritazione incontenibili. Sono rimasto per qualche attimo
 con gli occhi fissi sullo schermo del computer a parlare con lui; infine sono ritornato
 in me e trionfante ho trovato il bandolo dell’argomento. Allora ho trovato anche il
 tema: l’Arte di Sal Messina è creata sia in poesia, sia in pittura, sia in fotografia come
 funzione sociale.
 «Il ricordo di te
 è inciso nel cuore
 Bello o brutto che sia
 Stella che brilli alle stelle
 Nei tramonti del tempo
 Nello spazio infinito
 Credimi amore...
 Sarai custodita in eterno»
 La sua formazione culturale è avvenuta in Alto Adige, tra un attentato dinamitardo
 e un inseguimento sulla neve delle Dolomiti, quando era carabiniere, di sospetti terroristi
 che avrebbero potuto minare i nostri confini. E si è sviluppata quando ha visto uccidere,
 in varie occasioni, Carabinieri, Alpini, Finanzieri e tanti, tanti feriti gravi.
 L’intera formazione artistica, direi, è nata e si è sviluppata mentre controllava i confini
 con l’Austria. I ghiacciai e le alte vette erano il suo credo quotidiano; dormendo nei
 sacchi a pelo, sotto l'acqua, la neve e il gelo. E forse pensava all’arte mentre a pochi
 centimetri gli fischiavano i proiettili e doveva cercare di rimanere incolume.
 «Fredde mura di pietra
 piangono al buio
 lacrime di sangue.
 Sinfonia amara
 che cresce
 alla deriva
 e muore...
 al primo sole».
 
 Reno Bromuro. Poeta - Scrittore - Critico letterario- Regista.
 |  
        |  |  
 |  | 
 |  
 
       
 |