Visitatori in 24 ore: 4’570
173 persone sono online
Autori online: 8
Lettori online: 165
Ieri pubblicate 39 poesie e scritti 43 commenti.
Poesie pubblicate: 329’614Autori attivi: 7’427
Gli ultimi 5 iscritti: Sara1980 - Francesco Langianese - Matteo Mazzarella - Silvio Ottaviano - Francesco Marco |
 |
Mi è sempre piaciuto scrivere,eredità che mi è stata lasciata da mio padre, per poter trasmettere i...(continua)
|
Le sue poesie
|
 |
Nunzio Buono Nasce a Milano, il 24 giugno del 1960 secondo di sette figli, all’età di sei anni ...(continua)
|
Le sue poesie
|

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
nient'altro che la sintesi dei complicati simboli di un CREPUSCOLARE labirinto interiore.
||| Dannata-mente Apollinea che brama il Dionisiaco |||
vorrei fermarmi sulla linea di confine, sul limite tra immanente e metafisico, nel non-luogo tra mondo e iperuranio e camminare funambola sul confine... senza cadere in un eccesso o nell'altro...
Ho letto "i Fiori Del Male" a 15 anni. Quel libro mi ha cambiato l'anima.
Mi ispiro ai Parnassiani, ai Maudit, ai Decadentisti e ai Romantici.
I miei poeti preferiti sono: Baudelaire, Rimbaud, Verlaine, Leopardi, Byron, Mallarmé, Foscolo, Shelley etc...
***
I suoi occhi profondi son fatti di vuoto e di tenebre,
e il suo cranio, artisticamente acconciato di fiori,
oscilla mollemente sulle gracili vertebre.
Oh, fascino di un nulla follemente acconciato!
[Baudelaire]
Mi si accusa d'avere gusti incostanti, di non poter gioire a lungo della medesima chimera, di essere preda di un'immaginazione che si sforza di arrivare al fondo dei miei piaceri, come se fosse sopraffatta dalla loro durata; mi si accusa di oltrepassare ogni volta il fine che posso raggiungere: ahimè! Cerco solamente un bene sconosciuto, del quale l'istinto mi perseguita. È colpa mia, se trovo dappertutto dei limiti, se ciò che è finito non ha per me alcun valore? Pure io sento che amo la monotonia dei sentimenti della vita e se avessi ancora la follia di credere nella felicità, la cercherei nell'abitudine...La solitudine malinconica, lo spettacolo della natura, mi fecero piombare in uno stato pressoché impossibile a descriversi.
(F.R. DE CHATEAUBRIAND) |
|
|
|
|