| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’179 
 650 persone sono online
 Lettori online: 650
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          | 
 
  
  
    | 
        |  | Mentire per parole mancanti,per parole ingabbiate,
 per parole trattenute,
 Mentire, no Tacere.
 Per attenuare l'impulso
 di chi costretto in spasmi di bugie
 si obbliga a non vivere.
 
 Elogio alla riservatezza.
 
 A questa modestia di vesti,
 a questa castità di volto,
 a questa sobrietà d'occhi,
 a questo sguardo calato.
 
 Elogio all'educazione.
 
 A chi inespressivo saluta,
 a chi dice sì con la bocca,
 a chi mostra un misurato
 e pacato interesse,
 a chi dimentica di dire addio
 all'istantaneo battere,
 pulsare,
 esplodere della vita.
 
 Elogio di zombie.
 
 Di pesce morente che zampilla
 in riva a due mondi,
 di sognatore di finestre vuote
 dall'orizzonte disabitato,
 di inetto amante del tempo lento,
 che accoglie passivo l'amore
 morente in inaudaci e quieti silenzi,
 di esule pavido lontano dal mucchio confuso
 dei viventi che s'azzuffano danzando
 il ritmo saltellante e salubre dei terrestri,
 di ignavo critico che guarda nello specchio
 della sorgente che batte il tempo della vita che scorre.
 
 Il tacere, soggiorno dei morti.
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
        |  Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale. |  
 
        
        
        
 
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |