| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’238 
 644 persone sono online
 Lettori online: 644
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          | 
                
                
                    | «Ci deve essere qualcosa di straordinario anche nella morte... Perché è sempre lì che troviamo le nostre emozioni più forti, le tenerezze ed i nostri ricordi! (GD)»
 |  
                    | Inserita il 05/11/2017 |  
 
  
  
    | 
        |  | Corpi alteri e premorti parole blasfeme e stonate
 da gorghi di voce inghiottiti
 pronunciate e incastonate
 tendono l’orecchio al vento
 e albeggia un sole a cui mento
 
 voci cariche d’ideali
 suoni e appigli del cuore
 dissolti poi come sali
 melodia che lontano muore
 triste, malinconica e avvilita
 quanto poco si gode la vita
 
 dinnanzi al Golgota sempre sogni
 preghiere e suppliche come icone
 finché tornino i bei giorni
 quel fumo lasciato dal mozzicone
 una madre che accende un cero ignara,
 del suo dolore contenuto in una tiara
 
 talora ci parlano oniriche
 brame inadempiute
 tra la mente come scariche
 presenti e vive come suppliche
 in mausolei chiuse con le lacrime
 e nell’anima, come solide guaine
 
 non s’affretta il passo
 è così spento e nulla resta
 la tristezza gira nel suo compasso
 mi ricordo le tue gesta,
 
 Padre...
 
 ricordo gli occhi
 limpidi, gioiosi e verdi come balocchi.
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    | 
 
 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |