| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’243 
 854 persone sono online
 Lettori online: 854
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
                
                
                    | «Se dovessi pensare ad un'epigrafe appropriata per questa mia lettera ravennate di circa 5 anni fa, citerei Pavese, che in una missiva del 2 marzo 1936, indirizzata alla sorella Maria, così sentenziò: "Quando un uomo invece di scrivere poesie, scrive lettere, è finito".» |  
                    | Inserita il 19/09/2017 |  
 
  
  
    | 
        | Anche stasera la luna mi farà visita, sicura di trovarmi qui, in veranda,
 a rimuginare sull'aria allegra
 che avrebbe potuto avere il mio panchetto
 a metà mattina,
 senza il fardello d'un misero culo,
 mentre m'illudo che si possa fare a meno
 dell'essenziale,
 di te che m'hai reso imperfetto,
 che m'hai separato dal cielo e dal vero,
 dal tempo e dalle abitudini.
 Se stasera ho voglia di fuggire
 è perché non ci sei più,
 è perché nessuna cosa prossima ha più la tua leggerezza,
 e qui, nel Candiano, posso solo affogare.
 Quando cala il sipario, o Ermione, e cerchiamo
 rimasugli di favole tra le piastrelle del bagno, negli spazi intergalattici,
 o in qualche vinile mangiucchiato dalla polvere,
 dimmi, Ermione, non sembriamo merli golosi di crema?
 
 Non si sfugge alla certezza
 che l'amore è una forma d'incomprensione,
 forse la peggiore.
 |  
 |  |  
    |  |  Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
                
                    | 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |