| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’335 
 632 persone sono online
 Lettori online: 632
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        |  | Ad un letto di marmo abbiam reso le ossalicenziammo il mondo con uno sguardo ferito
 tutto il tempo passato s'è arrestato in quel giorno,
 fontanili di lacrime che scorrevano ancora
 nel torpore pietoso di un compassato viandante.
 
 Mille croci bianche a disegnare un giardino
 composizione perfetta di un militare riposo
 come in vita ora in morte, sull'attenti dignitoso;
 siamo in tanti siamo in troppi, graduati e normali
 siamo i morti della guerra, congedati speciali.
 
 Sulle croci vernice per sconoscere l'uomo
 che saltato sull'ordigno brillò nel suo volo
 visse sapendo di non comprendere tutto
 morì senza il tempo di rendersi conto;
 carbonizzato per sempre nell'estrema espressione
 sotto un palmo di terra, senza fiori, né sole.
 
 Ma verrà
 un giorno di vento e parole
 quando le croci sulla terra cadranno
 e su quei prati giocheranno a pallone
 mille bambini che guerra non sanno.
 
 E la domanda inattesa e sincera
 Cos'è la guerra? Com'è fatta una bomba?
 Dimmi papà ma che senso poi hanno?
 
 Appeso a radici del sepolcro immutato
 tenderò l'orecchio,
 farò anch'io attenzione
 forse il perché quei padri diranno
 perché mai qui sotto,
 su un'attenti inchiodato?
 
 E se mi sforzo nel ricordare
 il vero obbiettivo da conquistare
 nei miei ricordi rivive l'ardore,
 di una bandiera
 ma confuso è il colore.
 
 Non so per chi né com'ero vestito
 in quale conflitto sacrificato,
 se quella collina abbiam dominato.
 Quando trapassai,
 che cosa ho gridato.
 
 Sotto la croce dove m'hanno alloggiato
 nè data né nome,
 che ho dimenticato,
 solo un lenzuolo di perfetto granito
 e quell'elmetto mio
 da soldato.
 
 Ma una fiammella che è sempre accesa
 mi da un conforto inaspettato
 l'umano amore, in fin contesa
 del mio calore ché s'è bruciato.
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    | 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |