eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Considerazione dell'autore
«Mi è stato chiesto di poter utilizzare questa poesia per una "vetrina" relativa ad eventi pubblici dedicati al tema della violenza sulle donne che si terranno dal 23 al 25 novembre in provincia di Torino. Sono onorato di ciò. Per me come autore e per il sito che mi ospita.»
Inserita il 19/11/2013
Poesia sul tema Il silenzio uccide la dignità
Adesso basta... (Mi sono fatta male io da sola...)
Donne
...Ed ogni giorno, il pianto fermo
lì, come nodo in gola:
non è niente,
mi sono fatta male io da sola...
Ricordo che bambina
sognavo di esser sposa
di un principe che di me facesse
la sua inappassibile rosa.
Poi, venne il tempo di domani,
e,
al passo di una danza
sbiadivano i colori:
vita in bianco e nero,
solo il viola avanza.
Occhi di lividure
e lacrime di guerra
per me
rosa senza più serra,
solo tante paure.
Occhi ormai più che asciutti
e senza più sangue le vene
e intanto,
il mio carnefice ancora chiede
di dimostrargli il mio bene.
Ed io, io lo farò come ora
ed io, lo farò ancora,
a costo della mia stessa vita
io,
ormai altro non sono,
che una rosa appassita.
...Ed ogni giorno, il pianto fermo
lì, come nodo in gola:
non è niente,
mi sono fatta male io da sola...
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
«Davvero una particolare sensibilità verso il mondo femminile muove l'autore a scrivere questi versi incisivi e profondi, appassionatamente descrittivi di una realtà che sembra ineluttabile destino.
bella e triste, profondamente indagatrice di tanti difficili percorsi di vita»
«Adesso Basta! Si dovrebbe essere così, nei mirabili versi emerge con forza la ribellione, giunga parte di questa forza a quelle donne che forse ancora non l'hanno trovata per affrontare i loro carnefici, si può scegliere si deve scegliere... la Vita sempre in ogni caso, ma sopratutto denunciare, il silenzio può diventare una strada senza uscita. I miei complimenti per una lirica di forte impatto emotivo.»