| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’335 
 632 persone sono online
 Lettori online: 632
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | Poesia sul tema Nel buio della notte 
  
  
    | 
        | L'incenso aleggia nell'aria leggera, nube di calma che si disperde,
 come nebbia al levarsi del vento,
 forte come la lavanda nei campi arsi
 dal sole cocente di mezzogiorno;
 
 Nel buio è caldo il vento,
 vento che soffia come vuole Eolo,
 vento che distrugge e rapina e ride,
 e sputa neve d'inverno, fresca, forte,
 vento che uccide che rinasce, vento,
 vento che dei mille profumi catturati
 nelle terre di nessuno, segrete, celate,
 vento, vento forte nella notte;
 
 Nel buio è umido il fuoco,
 fuoco che arde, implacabile e muto,
 fuoco sciamato che brucia e purifica
 e disperde il male, vuoto e desolazione,
 fuoco tenace che non molla non rischia,
 sì, fiamme del paradiso che precipitano
 da nubi dipinte da un folle pittore,
 fuoco che illumina, fuoco nel buio;
 
 Terra, tagliente e nascosta nel buio,
 terra pestata da guerra e morte,
 forte e implacabile, alta e impenetrabile,
 come un golem di pietre che con occhi
 rossi e impassibili si stagliano tra le selve,
 terra che si nasconde nell'evidenza, che sfugge,
 come sabbia tra le dita, che fugge via,
 terra, oh terra della notte;
 
 Acqua secca tinta di buio, notte,
 schizzi di vita nel rosso tramonto, acqua,
 vita, acqua che tradisce, sirena ammaliatrice,
 che poi con vorticosi pensieri cattura,
 e ammalia di pazzia l'uomo avventuriero,
 l'Ulisse del momento, che cerca ma si perde,
 e nel silenzio quando il sole cala nel vuoto,
 a sé trascina tutto e poi nella notte riparte;
 
 Notte, buio e oscura notte non fuggire,
 notte che incute timore, paura, terrore,
 notte vuota e sola, triste nel buio,
 buio che cela la notte, che spaventa,
 olandese Volante tra i mari segreti,
 chiaro raggio delle tenebre, non di Ade,
 troppo oscura è la fine e finto l'inizio,
 oscura, cupa, è spenta la notte del buio.
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |