Visitatori in 24 ore: 4’338
374 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 372
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’474Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ Luciano Vacca | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Poesia sul tema Frammenti d'amore
Quanno m’ha lasciata mi’ marito...
- Come l’hai presa? - ‘Mbè, la presi male!
Passò un anno ed ebbi ‘n’invito
da Vèra, ch’era amica da le scole.
Me feci ‘na doccia e sotto il sole
me tajai l’unghie e m’asciugai i capelli;
pe’ pettinalli ce mettevo er sale,
veniveno più lisci e pure belli.
- Ma Vèra quella co’ sette fratelli?
- Si, brava gente, gente de paese,
abbituata tra vacche e vitelli,
tutto fatto a ccasa, zero spese.
Ravanelli, insalate capricciose,
antipasti, sughi de pancetta,
cannelloni, lasagne a quattro stese,
lombi, braciole e quarche cotoletta.
L’ho raggiunti a ‘na certa oretta.
Primo me riceve co’ ‘n’inchino,
Secondo me fa appena ‘na scafetta
Terzo me sbircia perché è timidino.
C’evo un vestito, sai, quello de lino...
Quarto me da un bacetto e fa: - Commare,
mettemece a sede’ sotto a quer pino,
m’ha detto Quinto ch’emo da parlare.
Mentre ce stessimo per accomodare
ècchete Sesto che me pia la mano,
me bisbiglia: Nun ce sta lontano...
Settimio me mette tra i capelli un fiore.
- Ma sette, sette so’ un nummero ameno?!
- A me uno o sette nun me ‘mporta,
ho messo quarche chilo, un po’ de seno...
nun me ce trovo male, un po’ pe’ vorta.
(traduzione)
Quando mi ha lasciata mio marito ...
- Come l’hai presa? - ‘Mbè! La presi male!
Poi passò un anno e ricevetti un invito
da Vèra, che era amica dalle scuole.
Mi feci una doccia e sotto il sole
mi tagliai le unghie e asciugai i capelli;
per pettinarli ci mettevo il sale,
venivano più lisci e pure belli.
- Ma Vera quella con sette fratelli?
- Si. Brava gente, gente di paese,
abituata tra vacche e vitelli,
tutto fatto a casa, zero spese.
Ravanelli, insalate capricciose,
antipasti, sughi de pancetta,
cannelloni, lasagne a quattro stese,
lombi, braciole e qualche costoletta.
L’ho raggiunti a una certa oretta,
e Primo mi riceve con un inchino,
Secondo mi fa appena una scafetta (pizzichino)
Terzo mi sbircia perché è timidino.
Avevo un vestito, sai, quello di lino,
Quarto mi da un bacetto e fa: - Comare,
mettiamoci a sedere sotto al pino,
ha detto Quinto che dobbiamo parlare.
Mentre stavamo per accomodarci
eccoti Sesto che mi prende la mano,
m’abbraccia grondante di sudore
e poi bisbiglia: non ci stare lontano!
- Ma sette, sette sono un numero ameno?!
- A me uno o sette che m’importa,
ho messo qualche chilo, un po’ di seno...
non mi trovo male, un po’ per volta. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|