| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’292 
 691 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 690
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          | 
  
  
    | 
        |  | Venne la morte e ti prese la mano non la fermarono e ti prese in un tempo lontano
 fu solo un secondo però dura per sempre
 ora sei solo un ricordo, come dire niente
 
 Rimane ben poco della tua vita andata
 soltanto una bimba che fu generata
 qualche brandello del tuo tempo ora è appeso
 ma è solo un ricordo che non ha alcun peso
 
 Questo noi siamo e ora comprendo
 che per quanto facciamo per quanto mi spendo
 in fondo rimane di noi molto poco
 un blando saluto alla fine del gioco
 
 Ma la morte che venne si era accanita
 perché oltre che a strapparti la vita
 lo fece duramente con sommo dolore
 si poteva scrivere morte, si leggeva mal di cuore
 
 Mi chiedo molto spesso dove sia la morale
 perché di una storia la si vuole sempre ricordare
 credo che alla fine siamo solo comparse
 figure sbiadite in un gioco di carte
 
 “Nel fiore degli anni “ spesso si dice
 tanto per dare al quadro la sua cornice
 ma giovani d’anni o nel cuor, che importa
 se adesso la morte ti ha chiuso ogni porta
 
 Dei giorni trascorsi, dei giochi infantili,
 dei sogni deposti nei tanti cortili
 ora tu dimmi che cosa rimane
 di questa vita, dimmi quale è il sale
 
 Dei miti passati dei tanti progetti,
 delle donne avute, dei giochi di specchi,
 delle cose folli, delle grandi abbuffate,
 delle robuste bevute, delle mie cose andate,
 
 Dei figli avuti, degli amori gettati,
 delle battute rudi, dei sogni scordati...
 che cosa più resta, alla fine di queste sorti,
 qual è il messaggio, per cosa sian morti?
 
 Non c’è un messaggio e neppure serve
 mentre tutto all’intorno si sperde
 viviamo la vita, ma è un bene non nostro
 addio amore mio, che dentro ti porto
 |  |  |  
    |  |  Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
                
                    | 
 
 | 
                
            | 
  bravo osvaldo sl  ogni bene (carla composto) 
 
 |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |