Visitatori in 24 ore: 4’152
409 persone sono online
Lettori online: 409
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’471Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Graziano Ferrero | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Chi tanto tempo fa poesia faceva
era certo in quest’arte un luminare
e nell’anno trecento qui eccelleva
Petrarca insieme a Dante da ammirare.
Ma oggi la poesia ci ha una gran leva
di aspiranti poeti da guardare
per il sacro principio che doveva
dare a tutti il diritto di poetare.
Mi par questo un concetto un po’ alla buona
per lasciare ad ognuno un po’ di boria,
che non s’addice no alla Maratona
dove per quelli c’è soltanto gloria
se han fiato, classe e il cuore che funziona ...
per chi è pigro di gambe non c’è storia! | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«Sonetto con schema ABAB, ABAB, CDC, DCD.
Credo ora veramente che la Poesia sia giunta ad un punto irrimediabilmente morto, senza speranza. Basti pensare a chi paragrafa quel che dice wikipedia sul sonetto e riceve addirittura le congratulazioni, nella convinzione che detta enciclopedia internettiana sia la voce della verità assoluta!!! Consiglio di controllare cosa TASSATIVAMENTE VIETATA DAL REGOLAMENTO. Non è che l’autore e il commentatore del "provenzal sonet" siano la stessa persona con due nick diversi? Occhio e... attenzione!» |
|
Ammirato (Francesco Rossi)
Un applauso cordiale. (Vaibhava das Vito Parisi)
|
|
|
|