| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’307 
 638 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 636
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | E così te ne andrai, donna,con la burrasca di dolore nel cuore
 e le nere vesti che indossi
 saranno lo sguardo della notte d’angoscia
 fra le onde del naufragio alla deriva.
 
 Novella Maria di Magdala al Sepolcro
 cercherai nel tormento il Signore.
 “Donna, perché piangi?”
 e le tue lacrime daranno al tramonto
 vivo ed appassionato colore.
 
 Profuga in terra straniera
 chiederai uno sguardo d’Amore ed un rifugio.
 Non troverai il buon Samaritano,
 ma pregiudizio, filo spinato, discriminazione.
 Ti strapperanno tuo figlio dalle braccia,
 separando il ramo dal germoglio della vita.
 
 E così nell’Esodo affronterai il mare,
 donna dai mille tormenti,
 e alla deriva non smetterai di lottare
 contro la tempesta e contro i venti,
 per un approdo,
 per una terra,
 per un domani,
 per donare a tuo figlio un futuro migliore.
 
 E soltanto Dio lassù nei cieli
 consolerà la tua angoscia,
 raccoglierà le tue lacrime
 e ne farà stelle nella notte di Speranza.
 Padre amorevole che veglia,
 saprà ascoltare la tua voce.
 
 Nessun altro in terra
 nel vento d’odio
 fra orde feroci di nuovi barbari
 che fomentano populismi ed epurazioni etniche
 avrà un gesto per Te di umana compassione.
 
 Ricordati, donna...
 Il Figlio di Dio che parlava di Misericordia e di Pietà,
 di Amore verso il prossimo,
 per mano di altri uomini
 carnefici
 è morto inchiodato ad una croce.
  |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Io sto con i rifugiati.» |      
     
 
                
                    |  | 
                
            | 
  e ne farà stelle nella notte di Speranza... (Paola Riccio) 
 
  poesia bellissima, (Paola Riccio) 
 
  Meravigliosa poesia orante. Ispirata. Impegnata! (numerouno) 
 
 |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |