| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’307 
 638 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 636
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | Da culla del Rinascimentoe giardino del diritto
 a landa deserta
 dell’imbarbarimento di massa.
 
 E poco importa se il ruggito della burrasca
 ingoia altri disperati in balìa delle onde
 su uno scafo di legno nudo
 simbolo di un’anonima Croce.
 Sorde le orecchie e murate le coscienze.
 L’ennesimo naufragio sommerge e sconquassa
 la vita e la dignità di uomini senza terra né voce.
 
 Si blinda il cuore
 e si chiude anche l’ultimo porto.
 Si nega una preghiera o una lacrima di pietà
 ad un bambino riverso sulla battigia, morto.
 Tacciono d’incredulità e sconcerto
 angeli del cielo e campane.
 
 Ogni barbaro a coltivare meschinamente il proprio orto.
 L’indifferenza fagocita coscienze asservite.
 Dimenticate i campanili
 e lasciate le chiese al silenzio delle ombre...
 Qui Cristo non è più risorto.
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    | 
 
 
 
 | 
                
            |  Molto bella e ricca di Synpathos! (numerouno) 
 
  Sensibile e vera la tua anima (Lara) 
 
  Cristo non può risorgere in mezzo a tanta (Sara Acireale) 
 
  cattiveria. Sinceramente piaciuta (Sara Acireale) 
  hai ragione Marina,  restiamo umani, (Paola Riccio) 
 
 |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |