eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Io e la mia malattia
Impressioni
in silenzio guardo con paura il volto degli altri
tremo dinanzi alla condanna degli altri mi fa male l’anima
sento il bisogno di una carezza che mi faccia sentire normale
cerco il coraggio della penna che mi fa sfogare il dolore della malattia
l’umido vento di marzo mi accarezza il viso pallido di silenzio
io vivo con la mia malattia come una piccola figlia che accudisco con pietà
vorrei vedere il cielo e respirare la miracolosa bellezza del suo azzurro
o Dio guardami da vicino e riposa i miei stanchi occhi nel silenzio della notte
mamma raccolgo i pensieri in questi giorni di pace nel buio all’ombra di un sole d’agosto
sento che la strada per la luce è lunga come la pazienza di un tempo sudato per sognare
uscirò di nuovo per affrontare le mie paure sulla strada del mondo
eccomi con la mia malattia
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
«Un bel testo poetico da leggere e meditare. Mette a nudo, senza infingimenti e senza filtri la fragilità dell’essere umano, la precarietà della nostra esistenza. Tutto ciò costituisce la forza per poter andare avanti e superare gli ostacoli e le difficoltà che la vita impone.»
«Il dolore, fisico o altro che sia, fa dimenticare le gioie vissute. Fuggono via le vittorie raggiunte e restano a vegliare con noi solo il dolore e la speranza. Lo spirito invoca soccorso dal cielo, ed è questa l’ultima spiaggia: l’Amore infinito di Dio Altissimo, che tutto crea e tutto ama. Bellissimi versi, delicati e tristi nello stesso tempo. Un caro abbraccio.»
«Sopravvivere con la malattia e dar sfogo a tutti i pensieri che vengono jn mente oltre al dolore fisico che incombe, diventa struggente. Ogni uomo combatte spesso solitario i propri pensieri e l’autore lo evidenzia.»
Totale delle letture delle poesie di questo autore: Pierfrancesco Roberti vi propone: Avere vent'anni (27/11/2010) In viaggio (23/01/2011) Olocausto (30/01/2011)
La poesia più letta: Avere vent'anni (27/11/2010, 7458 letture)
Pierfrancesco Roberti ha 3 poesie nell'Albo d'oro.