eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Gli angeli d’Italia
Sociale
arrivarono le prime luci del mattino e gli stinsero gli occhi
cadono le lacrime degli angeli italiani per la notte fonda sulla penisola
nel silenzio del cielo Enrico Sandro Giovanni Paolo sorridono alle stelle
figli del vento che avete condito con la serietà il momento dell’Italia
vagito partigiano che fuoriuscite gli occhi nel tramonto
suonano le note di un armonica solitaria del paradiso
accarezzano con dolcezza la tristezza deResgli eredi sconfitti
figli bellissimi d’Italia che siete morti soli nel travaglio di una fatica
quante lacrime avete lasciato di milioni di anime oneste
intensa poesia periplo della rabbia degli umani
nati sulle montagne della Resistenza
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
«Berlinguer, Pertini Falcone e Borsellino eroi solitari di una penisola che non li merita»
Commenti di altri autori:
«Evviva l’Italia e i suoi coraggiosi figli! E’ giusto porgere onore e gloria meritata ai nostri fratelli che diedero la vita e la salute (come mio padre, che tornò malato dalla guerra). Se pensi ai "negazionisti" che negano tutto, perfino l’"Olocausto" e il sacrificio di vite, dentro ti brucia il dolore per queste persone aride d’amore, ma noi non siamo tra quelli! L’amor di patria ci fa lodare quei "figli bellissimi d’Italia" che hanno offerto la vita durante la Resistenza! Congratulazioni poeta.»
Totale delle letture delle poesie di questo autore: Pierfrancesco Roberti vi propone: Avere vent'anni (27/11/2010) In viaggio (23/01/2011) Olocausto (30/01/2011)
La poesia più letta: Avere vent'anni (27/11/2010, 7540 letture)
Pierfrancesco Roberti ha 3 poesie nell'Albo d'oro.