| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’238 
 644 persone sono online
 Lettori online: 644
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | De finibus terrae ai confini del mondo c'eravamo dati appuntamento
 dove la vita muore senza alcun rimpianto
 dove il sole brucia e secca la pelle arida
 dove il sale uccide e ti pulisce dentro
 ai confini del mondo c'eravamo dati appuntamento
 nelle notti che si svegliano umide
 contro un sole che si stropiccia triste e orgoglioso
 dove venti e correnti si incontrano e il mondo si raccontano
 caldo e torpore e freddo gelo
 quell'ispido e dolente farsi male
 quel patto da cui tu non puoi scappare.
 Scirocco maledetto e raggelato
 che parli lingue antiche e ormai scordate
 col tuo sguardo dimentico del tempo e vellutato.
 Scirocco non sei vento da ventura
 instabile e giocondo fai le fusa
 ti perdi in mille ondine alla rinfusa
 e parli note che possono far male.
 Tu che tocchi ricordi in fondo al cuore
 bastardo menzognero fatto di spire...
 Scirocco che sei bravo a favellare
 che illudi e incanti stammi ad ascoltare.
 Scirocco guarda un pò...   la tramontana
 Costante fredda forte...   un po' puttana.
 Scirocco scusa l'allusione ardita
 è l'ira e l'apatia di questa vita.
 Non ascoltare sai le mie parole,
 scarta quella sicurezza - è il pianto quel che vuole.
 Ti insulterà altera e baldanzosa
 Ti colpirà sul viso iramentosa
 Ti lascerà uno sfregio sanguinante...
 ... e leccherà quel sangue avidamente.
 Lo sputerà nell'acqua gonfia e schiumosa
 tra danze dionisiache - non ha mai posa.
 E quando ormai sfinita avrà sfogato
 la rabbia e il tempo spento che ha portato
 consolala col tuo caldo respirare
 riportale quel volto incantatore
 la voce i sogni, nuove le parole
 raccontale qualcosa a tratti divertente
 leggende frasi antiche dolcemente
 riportala in quel mondo che ha scordato
 ammalia la sua forza e il gioco astuto
 Costringila a fermarsi per un giorno
 e cullala sul mare, stelle intorno.
 Scirocco tu quel patto lo conosci
 Scirocco tu che il tempo hai già ingannato
 Scirocco che l'aspetti e che hai tessuto
 un mondo di illusioni solo per lei
 Scirocco sei un bastardo incantatore
 Scirocco ti odierà, lo sai per certo
 Scirocco scapperà come è arrivata
 Tre giorni e poi tre giorni all'infinito
 Dovrai ascoltar la sua fredda commedia iridescente
 Scirocco tu che mai manchi a quel faro...
 mi dici come fai...   ma veramente?
 E' solo un puttana triste in volto
 Scirocco cosa c'è scritto in quel patto
 è forse un gioco per miseri mortali
 è tutta una trovata su quei mari
 per trastullare qualche stanco amaro?
 Eppure io t'ho visto su quel faro
 proprio lì - dove il mare è un po' più scuro
 e poi si scorge un filo immacolato
 t'ho visto e il tuo sguardo era acceso.
 E non ti curavi certo della gente, quei miseri mortali corrucciati
 no...   eri fiero e ripetevi dentro
 da sussurrale nuove mille storie...
 E dimmi poi - cosa ti porta lei?
 non giunge certo col sorriso
 arriva e sviscera correnti
 rallegra un poco certi visi spenti, lei parla a quelle genti
 fermamente, racconta mondi nuovi e nuova gente.
 Le prende le trascina, le travolge,
 di te no.. non si cura, lo sguardo sfugge.
 Lusinga marinai, rinfresca i loro cuori,
 distrugge, se furiosa, baracche e pescatori
 Ha un viso sporco d'alghe, se viene da occidente,
 ad Otranto e confini nel mare avrà sfogato
 i suoi mille dolori, ne senti l'ululato.
 E tu che sei seduto e che l'aspetti fiero!
 E' questo il gran prodigio che in quei giorni
 scalda il mondo intero?
 Che non c'è santo giorno che non aspetti lei
 Sarà  forse che qualcuno di quegli egregi dei
 si siede e un po' l'aspetta
 E per farla dormire il tempo ha lì fermato..
 ...dove finisce il mondo un letto ha sistemato.
 Dove finisce il mondo l'aspetta dolcemente
 la prende la consola e lei non sente niente.
 Io so perché l'aspetti mio caro venticello,
 Invidia non ne ho...   ”non rivelarlo-ne morirà”...
 mi sembra di sentirti tutto
 trafelato- hai forse un po' paura?   -
 ormai è nel passato.
 ... no, no...   non le dirò niente,
 che tanto credi poi mi stia a sentire,
 io non ci riesco ormai neppure più a parlare.
 E dille quando arriva, che non volevo anch'io
 Tu dille che è finita...   bhè certo a modo tuo.
 Se puoi fallo di sera, quand'è più forte,
 di giorno sai com'è si chiude in mille porte.
 E dille se ti ascolta che non è colpa sua,
 si dille che la smetta con false malattie
 che non me lo può fare, dimenticarmi dentro,
 sì dille che la vita non dura più di tanto.
 E visto che lo so te lo dirò da prima,
 si girerà spavalda, con l'aria un po' saccente,
 tu tirale uno schiaffo - ti pare sembri niente -
 si tirale uno schiaffo che senta veramente
 come su quella faccia non sente proprio niente
 e poi ancora cento e mille fino a quando
 vorrà gridare al cielo ma non ci sarà più pianto
 e guardala sfregarsi quegli occhi inutilmente
 non lacrime, riso - amaro e aridamente.
 Ascoltami una volta, poi starò qui a tacere,
 tu prendila da dentro, millantatore e amante,
 che fuori ormai è già morta, mia piccola sirena,
 e dille che mi manca, mi manca la mattina,
 mi manca quando cerco una sfida contro il mondo,
 mi manca quando spero ma non c'è alcun ritorno,
 mi manca quando ascolto, e passo tra la gente
 mi manca perché diavolo non me ne frega niente.
 E dille che mi spiace d'averla un po' ingannata
 che anche se ero via non l'ho dimenticata
 ma il mondo non è il mare, e il tempo a volte scorre...
 Aspettala per me, ma dille quando dorme
 se potrà perdonarmi d'averla un po' tradita
 è che...   sono altre le carte della vita.
 E visto che ci sei finisci un po' altezzoso:
 sì dille che anche lei non ha certo ragione...
 io certo non pretendo che poi mi stia a sentire
 è solo che vorrei restasse po' bambina,
 quando usciva e in mare si perdeva,
 sì raccontale di quanto piccolo tutto diventava
 e respirava piano...  ma paura non aveva.
 E tu stammi a sentire, caldo vento australe
 io le ho voluto bene, non farle mai del male.
 E tienila per bene, quando glielo dirai,
 è fragile e orgogliosa, dio santo lo saprai.
 Salutala per me...  e dille tutto senza parlare,
 sei un vento dopo tutto, e dille dolcemente
 che un po' l'aspetto anch'io nascosta su quel faro
 all'alba la mattina, dalla vita al riparo.
 Che venga a testa alta e con lo sguardo antico,
 rivoglio io quel volto, coi suoi capelli sciolti,
 che codardia e lamento a lei non si confà...
 è il vento, è solo vento. Domani passerà.
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «La lirica si ispira al santuario posto a Santa Maria di Leuca e all'incontro sul mare dei venti e delle correnti da nord e sud.» |      
     
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |