| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’292 
 691 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 690
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Andrea SbarraLe 126 poesie di Andrea Sbarra |  
            | 
  
  
    | 
        | Pate mio, ca staje int ‘e ciele...
 puorte ‘a pace a chi pace nun tene
 
 "Fa’ ca ogni istante addeventa sincero,
 mannalo areto stu male ca vene"
 
 Pate mio,
 ca tutto vire...
 sciuoglie ogni corda c’astregna stì vite
 
 "Addò se chiagne regala ‘o
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ce penzo e tremmo ancora, maronna, ma che shifo...
 addò so ghiute l’uommene ‘e ‘na vota!
 
 Aspiette, mo’ t’o dico...
 nun m’era maie succieso,
 sapisse c’hanno visto st’uocchie mie...
 
 Tu me cunusce bbuono,
 ’o saie comme songh’io,
 nun l’aggio maie
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Malincunia ca me chiamme sott’a stù cielo ‘e vierno...
 staje là ca m’aspiette,
 nun voglio trasì
 
 M’he fatto sempe paura,
 t’’o dico senza scuorno...
 sì ‘e vote te sentevo,
 me levavo ‘a tuorno
 
 E accussì, senza fa’ rummore,
 me ne jevo dint’a ‘na
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ancora aggia capì sì tu sì overa, attuorno a me ‘na nuvola ‘e mistero...
 te parlo, t’accarezzo, nun ce credo,
 sì è suonno chi c’’o dice a stì penziere
 
 E resto ancora fermo, a nun fa’ niente
 semplicemente aspetto ‘e capì buono...
 sì fusse fatte ‘e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se fanno tanta suonne, se ‘ncontra tanta gente...
 ma chi ‘o penzava ca esistive tu
 
 E’ overo, te l’aspiette...
 nun pierde maje ‘a speranza,
 ’e vote chesta vita è ‘na cumpagna
 
 Se po’ parla d’ammore,
 d’’e cose cchiù profonde...
 e mentre ‘o dico
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fallo pe’ stù core nun m’’o da’ chistu dulore,
 rieste pe’ tramente ccà vicino
 
 Sienteme n’appoco
 scinne ‘a coppo a stù penziero,
 t’aggia fa’ capì ca nun è overo
 
 Servono ‘e parole
 ci’amma dicere ogni cosa,
 nun s’accongia niente
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Denaro comme sì volgare,
 veleno pe’ stì mane...
 facesseme ogni cosa pe’ t’avè
 
 Ce lieve ‘a cuollo ‘a dignità,
 passammo ‘o tiempo a ce ‘mbruglià...
 e intanto scorre chesta vita...
 
 Denaro
 ’nu piezzo ‘e carta senza core,
 c’he fatto tutte
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | ’E vote ched’è stà fantasia... è ‘nu penziero ca se monta ‘a capa,
 ’na fessaria
 
 E’ figlia ‘e vase,
 se tratta ‘bbona...
 spicialmente quann’è ‘a sera
 
 Se stenne ‘ncopp’ a ‘nu lenzulo
 vicino a te, sotto a stù cielo...
 e appiccia ‘o core
 
 E’
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Annanz’ ‘o mare, pronto a murì...
 libero e schiavo,
 stanco ‘e suffrì...
 
 Murì ‘na vota sola,
 cu’ l’acqua ca te ‘nfonna...
 luntano ‘a tutto ‘o male ‘e chesta terra
 
 E stà speranza quanto m’’è custata...
 ’a dignità ca tenevo,’o paese ca vulevo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nun ire tu ca me parlave, stive vicino, ma cchiù luntana...
 
 Me n’accurgevo...
 nun era overo,
 ma che buscìarde chille penziere
 
 Nun ire tu ca me tuccave,
 je te sentevo, ma nun tremmavo...
 
 E te perdevo...
 comm’era strano,
 pure l’ammore sa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scetateve, ma che durmite a fa‘, nun sentite comme scioscia ‘o viento?
 pare ca ce vò chiammà...
 E dice:  Guagliù n’ata jurnata, ascite ‘a chesti case!
 E je nun m’’o faccio dicere doje vote,
 una corsa fin’a fore...
 e stongo miez’ ‘a via
 
 Ma vuje ‘a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sì tu stisse ccà, proprio dint’ a stù mumento...
 so’ sicuro ca ogni cosa avesse senso
 
 Sì te penzo nun è ‘o stesso,
 m’illudo sultanto...
 ce vò poco pe’ capì ca sì distante
 
 Me n’accorgo mentre chiagno,
 ‘na lacrema ‘nu scenne...
 aspetta ‘e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vuless’essere ancora felice, pe’ vedè sì è stessa cosa...
 m’essa perdere la’ fore,
 pure a costo ‘e me fa’ male
 
 Stongo sulo e dint’ ‘o scuro,
 ’na carezza ma facc’je...
 po’ me dico doje parole,
 ma nun tengo fantasia
 
 Me so’ mise ‘ncoppo ‘a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nisciuno sape, nisciuno vede, ma nuje ‘o ccapimme chello ca succede...
 ce stammo zitte, ‘o facimme ogni vota,
 girammo ‘a faccia e pregammo int’ ‘o scuro
 
 Sì chisti viche parlasseno overo,
 tutto stù male putesse ascì fore...
 ma nun abbasteno chisti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Viaggianno pe’ stù munno veco cose maje sunnate...
 è ricca chesta terra,
 guarda Dio c’ha cumbinato...
 
 ‘O mare è accussì grande,
 nun cunosce manco ‘a fine...
 ‘o sole ‘o fa cchiù bello,
 comme fosse fantasia
 
 Ce stanno stì muntagne,
 so’ gigante
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Finalmente st’ammatina pozzo fa’ chello ca voglio,
 me ne vaco addò vogl’je...
 chisto è ‘o meglio ‘e tutte ‘e juorne
 
 Pe’ furtuna ‘o tiempo è buono,
 che jurnata ca è schiarata...
 scengo a pere a margellina,
 pe’ sentì l’addore ‘e mare
 
 Stà
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Andrea Sbarra. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | ‘A pace e ‘a paura ‘e vote so cumpagne,
 stanno dint’ ‘o scuro...
 nun rideno e nun chiagneno
 
 Ma po’ si tu ca ce trase arint’,
 statte accorto a nun sbaglià...
 siente buono stù silenzio,
 n’ata strada nun ce stà
 
 Piglia ‘mmano chisti suonne,
 ca te
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Putesso cammenà sott’a stù cielo, c’’o viento ‘nfaccia e ‘o sole dint’o core...
 
 Ma ‘a vita nun m’ha dato stù piacere...
 e resto ccà assettato,’a quanno songo nato,
 so’ stato cundannato a sta’ accussì
 
 Me portano là fore...
 e io pure so’
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Doce doce t’’o dice ‘o viento, se sapeva c’aveva trasì...
 ce stà ancora n’appoco ‘e stu tiempo,
 ma priparate pe’ suffrì
 
 Nun è detto ca è amaro sultanto,
 primma cosa, nun t’avvelì...
 ogni tanto stù sole te scarfa,
 c’anna dicere a Brescia o a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ ‘na vita ca t’aspetto, ma tu nun ne vuò sapè...
 forse ‘o faje pe’ ‘nu dispietto,
 nun t’’e fatto maje vedè
 
 Te cunosco grazie ‘e suonne,
 ma tu aiutame a capì...
 tutto chello ca se sonna,
 nasce sulo pe’ murì
 
 Parlo ‘e te tutt’e mumente,
 me
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ma ce pienze che vo dì... io e te... e nisciun’ato,
 ‘na vita pe’ campà...
 
 Mò sta sulo a nuje,
 verimme c’amma fa...
 putimme avè ogni cosa,
 ma amma sapè cercà
 
 Tu guardame int’ a l’uocchie,
 ca nun te può sbaglià...
 io pure ‘o sto facenno,
 ‘a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | ’A strada mia qual’è... so’ quarant’anne ca ‘a cerco e nun ‘a trovo,
 t’’o sto cuntanno a te...
 passione ca nun more
 
 Te l’aggia raccuntà
 e m’aggia fa’ cchiù male,
 scavanno fino a ‘nfunno...
 addò te manca l’aria
 
 E annanz’ a me ‘a paura...
 nun
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nun m’arricordo, o faccio sulo finta ‘e nun sapè...
 simme state maje guagliune?
 Forse ‘nu juorno, forse duje...
 dimmello tu chi so‘...
 
 ’a luce è poca...
 e ‘a notte può vedè luntano...
 addò tutt’è passato,
 comm’è ghiuto è ghiuto...
 
 Aspettammo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Comme so' doce stì vase, me fann'ì luntano...
 
 E d''a vita nun cerco cchiù niente,
 chestu poco d'ammore m'abbasta...
 t'aggia sulo guarda dint' all'uocchie,
 tu sì 'a chiave c'arape ogni porta
 
 Comme so' belle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Erano tant’anne ca nun passavo pe’ stì viche...
 io ccà ce so’ nato, chisà ch’è cagnato
 
 Cammino ‘a duje minute,
 nisciuno m’ha fermato...
 so’ tutte facce nove, ma che malincunia
 
 Ccà steva ‘o salumiere,
 mammà faceva ‘a spesa...
 ’o tengo a mente
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che voglia ca m’è venuta, nun saje c’aggio penzato...
 nuje sule,’na jurnata,
 ’na bella cammenata
 
 Parlanno ‘e tanta cose,
 d’’a vita c’ammo avuto...
 d’’e suonne, d’’e paure,
 insomma,’e tutt’’e duje
 
 Nun c’ere maje penzato,
 tu sì ‘na cara
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | 'O bene rimmane, è 'o male ca se ne va...
 crideme,è accussì,
 nun t'avvellì
 
 Sarrà 'nu juorno,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Comme sì bella ammore, t''o dico pochi vote...
 stamme tuccanno 'o cielo
 sultanto cu 'e penziere
 
 E nun me passa maje
 sta voglia 'e vivere vicino a te...
 saccio ca tu ce staje,
 e ca stu poco a me m'abbastarrà
 
 E continuamme a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Comme fosse bello sì sta vita nun durasse 'nu mumento...
 tutte chilli suonne ca facimme...
 nuje 'e putesseme tuccà
 
 Forse sto sbaglianno, ma t''o giuro...
 sento 'e perdere ogni juorno,
 ce vulesse ancora troppo tiempo
 ...pe'
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Trasite 'nponta 'e piede... se scetano 'e criature,
 v''o cerco pe' piacere...
 io mo' l'aggio addurmute
 
 Facite cchiù attenzione...
 ca 'o fatto è pure 'o vuosto,
 ma vuje 'o vedite 'o munno?
 sta jenno sotto 'e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 126 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |