| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’845 
 505 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 504
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | paolo di cristofaroLe 101 poesie di paolo di cristofaro |  
            | 
  
  
    | 
        | Mi sveglierò ancora, per una cattiva abitudine del corpo,
 e come ogni mattina
 veglierò sul tuo sonno
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando scese il fuoco dell’inferno
 tra questi viali e su queste anime
 capimmo
 che il cielo si era squarciato
 e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei incontrarti da qui a mille anni
 per scambiarci ancora
 un saluto,
 un cenno del capo
 verso l’ultima stella
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sciami di pensieri sul comodino,
 come vecchie foto
 dai colori del destino.
 
 Sciami di occhi
 nel buio
 scrutano l’unica
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questa vita è una tra tante, un soffio di vento stellare,
 un accidente biologico,
 una schiuma di oceano
 che bacia
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu mi chiedi di volare in alto, dove si librano gli aironi,
 dove le emozioni sono aquiloni celesti
 che volteggiano sui
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non ti seguirò, pastore errante
 lungo quei sentieri notturni
 segnati dalle effemeridi,
 
 in quelle orride
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Partirai, da questo porto
 dove tra tuguri e abbazie
 le anime aggrovigliate
 ronzano come zanzare
 su putredine di vita
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu parli di sogni e di vagiti cosmici
 e io non ti sento,
 non sento
 il gorgoglio delle acque
 e dei ruscelli di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra cielo e terra un istante di attesa,
 un salto oltre ogni sorriso,
 una pausa di agognata malinconia
 bagnata da lacrime
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mio paese è distante
 dieci, cento, mille sogni
 da questa anonima terra,
 
 è un alito di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vado per la mia strada di carta,
 con un cappello di nubi
 e la luna al guinzaglio
 per proteggermi dalle tue ombre,
 vado
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Accendi i tuoi occhi e lega il tuo respiro
 a quella luna distratta
 che solca un cielo
 saturo di ricordi lontani.
 
 Non
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fiori in caduta libera volteggiano
 come piccole dosi di silenzio
 da quei luoghi così lontani,
 sotto la luce degli
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cosa ci faccio qui con i miei pantaloni larghi
 da profugo
 in questa vita stretta come
 una notte inconclusa?
 
 Ad est di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono la nube che precede e segue il temporale,
 con la sua infinita carica
 di elettricità e odio
 per questo mondo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a paolo di cristofaro. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Accendo il mio cielo nelle anticamere delle attese,
 dei volti appesi come vecchi cimeli,
 delle speranze in
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei bucare il mondo e precipitare in fretta
 sul cielo capovolto
 di un’altra stagione,
 
 attraversare oceani di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Getterò a mare questo mio cuore pieno d’odio, pieno d’amore,
 cuore nemico, grande canaglia,
 fitto di passioni come
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per noi che il maledetto destino si è girato dall’altra parte,
 per noi che ogni sogno
 è scivolato nel pozzo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io no, nun ciò rimpianto e puro cor còre affranto
 vivo sempre come ar giubbileo
 nu’ mme va ggiù sto
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sopravvivere, con inerti gesti condizionati,
 radermi la mattina,
 con i ricordi sopravvissuti
 al profondo tunnel della
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cercami, tra le vocali buie della notte e nel fulgore del giorno estremo,
 tra le nubi eteree
 e nel freddo silenzio di una
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti amavo, quando, uscendo di fretta,
 urtasti il cuore
 contro lo specchio della tua vanità
 
 Lo specchio si
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come un occulto cabalista alla ricerca della parola che creò il mondo,
 codifico e combino,
 al chiarore di una luna
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Disegnerò così il tuo viso, con tratteggi di sole pallido
 e tinte di acquarello
 di acqua
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un idiota vessillo umano piantato su superfici orbitanti
 miliardi di anni dal tuo io.
 Uno schiocco di dita
 e il ritorno
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perché mi hai portato quaggiù quando potevo restare accovacciato
 su una distratta nube d’autunno
 a sorvolare
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi hai cercato nel posto sbagliato, non giacevo tra le rose ed i lillà
 o avvolto da sottili abiti di seta
 ma
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho mutato forme e abitudini, e come un camaleonte
 i colori dei miei giorni
 e delle mie primavere.
 
 Ho avvolto certi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 101 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |