| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’243 
 854 persone sono online
 Lettori online: 854
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Maddalena GattoLe 931 poesie di Maddalena Gatto |  
            | 
  
  
    | 
        | Era così che ottobre si addentrava povero ma bello per come vacillava
 nel nascere e morire.
 Quando al mattino
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Andavo lenta e sola, una mattina presto, dalle mie parti, per una rampa antica che sale dritto al cielo
 di un mese e un
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Mi aspetta a letto l'inventario masochista della notte m' investe senza che io l'abbia chiamato o voluto
 colpisce
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Aura leggera si espande
 di suoni vibranti
 grovigli ondulati
 di note esaltanti.
 
 Condizione di quiete
 effetto
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Dall'imo viene l'arcano sciorinare 
violento e amaro il suo sapore. 
 
Viaggio correndo fuori dall'oggi 
cerco la via fin
leggi  |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Che pioggia è quella che scende imperterrita 
nell'inutile giornata... 
è forse un persistere di lettere
leggi  |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | E' cara a me la notte nelle deserte vie
 e sogno io a guardarla
 nel quasi nulla
 di un altrettanto immenso
 mio
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Erano decenni che le ortensie non fiorivano oggi ritornano come i gerani e i gelsomini.
 Un anno, invece, restammo a
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Solo così, in questo nero di pece vedo le cose che mai vedrei
 ed il chiarore della notte
 è pari al giorno
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Come è difficile l'essere amante e pure amica quando è la prima che ti scombina.
 Come è più
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Nell'acerba stagione degli anni scandivo la mia solitudine
 nel silenzio del tempo.
 
 Mi perdevo nel verde dei prati
 a
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Schiamazzi e rettilinei nella scatola dei giochi 
sommosse ed oppressioni sui binari in testa. 
E' da tempo che volano
leggi  |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | E' svanita questa pace 
nei pensieri persi altrove 
come l'acqua all'improvviso 
quando piove fuori e dentro 
a stravivere
leggi  |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | La distanza dei tuoi sguardi è quell'onda nella notte
 che mi porta nel passato
 per trovarti sempre uguale
 mentre
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Che voce dai a quest’amore preso di petto quando fa male fin dentro ai pori
 e non t’illude mai più di
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | TU  
Distante è il tuo pensarmi  
e nell'attesa ardo per la gelida  
tua assenza.  
Sospesa mi ritrovo  
a
leggi  |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Maddalena Gatto. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Un giorno condussi per mano attimi che non avrei mai voluto vivere.
 Li accompagnai una volta che ero fuori di me
 nel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sophie amava la luna dei mille volti, già dal primo tramonto in vita.
 In una notte fulgente prese a parlarle
 come era suo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Interamente Riposano le mie pene
 In Te
 In una musica silenziosa
 Abbracciate all’albero
 Della speranza
 A maturare
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Anni di Te che l’anima cantava Di nascosto, una preghiera sussurrata
 Col cuore in gola che sempre mi scoppiava.
 In Luce
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Appena sveglia, prima o dopo l’alba, Guardo fuori.
 Oggi, in cielo, ancora poche stelle ad ingannare
 Nuvole sbiadite ed un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | È ancora ferma qui quella gravida casa minuta,
 resta l’ infranta giovinezza
 ad albeggiare
 e uno sciame di sogni
 che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il piglio nelle vie dei sensi Adocchia solchi riemersi
 All’ improvviso.
 Tra una salita e una discesa
 Un mormorio nel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fino a mai Le stelle brillavano alte
 Nel fiume di luci vistose
 Persino l’assurdo parlava
 Di odori e natura da un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | AmoreDona
 Amore
 Ada... amore dona amore
 Quale tu eri e ancora stilli
 Celando ogni dolore
 Quei cenni che mi davi
 Tra
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Prese a soffiare all'impazzata quel vento di allora
 nei giorni di sempre ci sorprese
 a mano a mano, grazie a Lei
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Trema un gemito d'aria una pena senza rifugio
 una spina conficcata
 lungo la sdrucciola strada.
 
 Dissolve così
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Incide nel silenzio un temporale antico
 disegni vivi
 grondano d'autunno.
 Guarda quanta pioggia
 scivola dagli occhi
 e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fa un effetto strano guardare di notte il cielo
 senza pensieri apparenti
 che mormorano.
 Quando poi le stelle
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' a quest'ora sfatta che il cielo mi confida,
 non vi è morir più vivo
 per me quaggiù
 che guardo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 931 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |