| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Matteo UlianaLe 15 poesie di Matteo Uliana |  
            | 
  
  
    | 
        | Avvoltolato nelle lenzuola con te, amore mio, bevo dalle tue rosse labbra
 il nettare dell'immortalità e contemplo
 nei tuoi occhi la profondità del cielo notturno
 
 Sul tavolo un cesto scomposto
 di mele dorate e scarlatte
 guarda
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Frastuono primordiale echeggiano tamburi lontani
 incalzanti nella notte ancestrale
 al ritmo di antiche danze rituali
 
 un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi ribello al mondo ingessato di cravatte e camicie dal colletto inamidato
 di voci quasi sempre impostate
 e parole
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lasciati dormire di un sonno profondo
 il sonno da cui è difficile svegliarsi
 
 Il sonno che sorprende
 e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quale aerea corrente ti ha fatto sgusciare furtiva
 nella calma lacustre dei miei sogni notturni,
 maliziosa civetta?
 
 Sarà stato forse il provocare ardito
 del languido disegno dei tuoi occhi da gatta,
 sempre provocanti, sempre
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come il vento caldo d'aprile improvvisa giungesti,  amore mio,
 e scacciasti lontano nembi oscuri e carichi di tempesta,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Falìve de nef, lente e lizére le casca dal ziel
 e come soto a na calda coerta molesina
 ne trovàn
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dal letto, in punta di piedi, nuda e formosa, ti alzi.
 Leggera ti muovi, svegliarmi non vuoi.
 
 Con pudiche mani il petto
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Lampi fulminei sfavillanti di vivaci colori e rullanti boati a seguire
 echeggiano contro maestose montagne
 nella fremente
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Matteo Uliana. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Alziamo i calici e brindiamo,  compari! 
 Caldi monsoni di marzo
 odorose fragranze di festa
 sospingono veloci i gelidi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La nave dei pensieri scivola sull'eterno ed infinito
 oceano dei desideri
 
 Ecco un'isola,  uno scoglio
 una nave
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Si ode per borghi deserti e fumosi crepitio di castagne abbrustolite
 che spande nell'aria umida e brumosa
 un acre odore di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Chi mai inseguirà lanciati nel mare i legni veloci
 dispieganti vele nere dei mirmidoni d'Achille
 desiderosi di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Soffia tiepido il vento tra le fronde fresche e lo sguardo s'alza lento e scorge un brillio ordinato
 nella scatola scura e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Qui ti trovai,  calma, allo stesso tempo silente e rumorosa
 sulle rive del caro mio fiume
 che impassibile scivola
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 |  
 
       
 |