Visitatori in 24 ore: 11’431 
       
      530 persone sono online 
            Lettori online: 530
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Benito Ciarlo
            Le 229 poesie di Benito Ciarlo
             |  
            
            
  
  
    
        Noi nascemmo senz’ali per capire 
come carpir la cera ai nidi d’api, 
all’aquila rubar le forti penne, 
la grazia alle
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        “SE FOSSI IO A TESTIMONIARE DI ME STESSO, LA MIA TESTIMONIANZA NON SAREBBE VERA...” 
 
Ciò che s’afferma è vero per la
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        «Stolto è chi pensa a Dio inoperoso: 
l’azione del Creatore non s’arresta 
nonostante sia Sabato. Poderoso 
è il suo agire e
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        «Non domandarmi, Pietro, quante volte 
al prossimo dovrai tu perdonare 
prospettando ben " sette colpe" assolte: 
quel sette
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Chiese ed ottenne di goder dei frutti 
della sua eredità lasciando il padre. 
Tutto dilapidò, cadde nei flutti 
di
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Gesù in quei giorni disse ai farisei: 
« C’era un uomo vestito riccamente 
che aveva beni al sole, figli miei, 
 
beveva e
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ah gente stolta che ‘l Ver non riconosce, 
Che cerca segni ad ogni piè sospinto! 
Null’altro avrà, se non tutte le
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        «Pregando, non sprecate le parole  
come fanno i pagani: Dio ch’é Padre 
conosce già i bisogni della prole. 
 
Il vostro
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ritornerà, dagli angeli attorniato, 
si siederà sul trono Suo di gloria, 
avrà davanti il popol radunato 
 
perché tutta la
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A Kinnereth poi fecero ritorno 
attraversando nuovamente il mare, 
e, lasciata la barca, anche quel giorno 
 
la gente a
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Manca pecunia e pane 
e manca il companatico, 
sul ponte anche stamane 
sventola l’antipatico 
proponimento truffa 
del
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Eppure stamattina è domenica 
perciò non dovrei  
sentirmi affranto 
dal tempo e dalle regole, 
dovrei poter esimermi  
dalle
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quando dal viaggio fecero ritorno 
gli Apostoli cercarono Gesù 
per riferirgli quello stesso giorno 
della loro missione. Ma
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Una manciata d’attimi 
nei quali s’annega 
il proposito
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il primo nato, come vuol l’Ufficio 
doveva essere al tempio presentato 
offrendo due colombi in sacrificio  
per essere al
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Gesù coi suoi discepoli quel giorno 
a Nazareth decise d’arrivare 
che a casa sua voleva far ritorno. 
 
Al sabato si mise ad
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Foto di gruppo con poesia Autori Vari 
                Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
  
                Pagine: 200 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6 
                
  | 
                 
                 Halloween 2009 Autori Vari 
                Poesie per Halloween
  
                Pagine: 32 - Anno: 2009  
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
 
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Benito Ciarlo. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
        Ah se ricordo quell’affanno in gola 
ch’ormai da tempo un po’ ti soffocava! 
Quel sibilo non ti lasciò mai sola. 
 
Però,
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Giunsero alla dimora in riva al lago 
la Madre di Gesù coi Suoi parenti 
ma il popolo che ancor non era pago 
non si
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dopo di ciò, Gesù salì sul monte 
portando seco dodici seguaci 
per dar con lor le impronte 
del suo Vangelo al mondo de’
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        «Questo nuovo Maestro ha una dottrina 
che contraddice quella di Mosè 
e mette i gran dottori alla berlina 
tanto che loro
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Seguivano Giovanni, il buon Profeta 
e, sulla Sua parola, Gesù Cristo. 
Poi alla fonte che tutti disseta 
Andrea s’abbeverò
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Gesù poi venne con Giacomo e Giovanni 
a casa nostra ch’era in riva al mare. 
Guarì, benigno, da tutti i danni 
 
che la gran
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Gesù insegnava nella sinagoga  
diversamente da Scribi e Farisei. 
La gente ne capiva la gran foga 
e nel suo dire non
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        «S’approssimano i giorni del Signore, 
Il Suo volere diverrà manifesto: 
Credete e al Verbo aprite il vostro cuore!» 
Andando
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Giunto alla riva s’accodò pel rito 
come gli altri fedeli pronti a fare 
dell’acqua il mezzo proprio e definito 
che l’anima
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E dopo giorni di cammino e soste 
seguendo la cometa, che dal cielo 
facea le vie più cognite e composte, 
 
giunsero alla
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Buongiorno Madre che di Grazia piena 
vegli sul mondo restando presso Dio: 
gli uomini miserabili che in pena 
vivono sulla
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vagava felice fratel Coniglietto, 
cercando carote e cipolle nell’orto 
e tutto d’un tratto lui vide sul tetto 
 
un corvo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ed or mi tocca dire fuor dai denti 
Che stufo son di questo brutt’andazzo 
Che dà lustro e ricchezza ai prepotenti 
Mentre
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quanno se dice “grasso”, paro paro, 
se dice danno e nun ce so’ madonne: 
saturo, fritto, crudo dorce o amaro 
er grasso
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             229 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |