| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’362 
 639 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 638
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Luigi Panero De LeuaLe 27 poesie di Luigi Panero De Leua |  
            | 
  
  
    | 
        | Boscu in ottobre cu- e prime castagne,
 e inturnu roxiun
 a sciame e silensiu.
 
 A sentu, ogni tantu,
 arvise i- na
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Appena a me desciu U cantu di oxelli
 l'è cume de gusse
 che- i ciêuve da l'ötu
 de una
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | De gramigna e de paniastru ne sun gonfie fascie e campi:
 l'è quest'erba sempre empiastru
 che- a nu cimbra a- u
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dunde a sun mì mattetin de in tempu russu?
 Spersu foscia
 in tâera d'andâeti mâe giurni
 e setton
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Prestu l'è nêutte cö-a lûna pè-ö çê.
 E- in questa stradetta
 d'umbra i
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In quattro e quattrêutto a nasca giöna tutta a l'è morta sciù pè queste rïve,
 e do
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Zù da- u nïu, chêuitu a tâera, cume in frutu tröpu mêuju,
 ö passuettu ch'ho in te
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oja de sciti pin d'erbe e sciue
 a intra in ta stansia.
 Poi de ciocchetti
 in sciamu spessu
 sgöa pe- u
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Giurnu grande, pin de sô, pin de verde, d'ömi zueni,
 de figgette d'ogni cö
 e de bâe che- i pan de
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In ta luxe du sô in sgöu de ciume,
 a sciamu câeu.
 
 I van lègie
 lègie pe- u
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mô che- u mugugna, ventu che- u sbatte
 porte e barcui,
 quindi gran trui,
 lampi in ta nêutte,
 âegua da-
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Luigi Panero De Leua. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | S'e fâetu nêutte: de luna nêuva
 in telu appena
 u aççende vena
 de luxe in mô.
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Zà pe- u boscu pendalocchi mette a cianta de ninsêue;
 fin frevò, l'invérnu méue
 e- u
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nu sgöa runduina 
e- u çê l'è grixiu 
e l'erbu spêuggiu. 
Ciêuve da- e
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sciamettu d'oxelli neigri, che u passa,
 u branca i tuccchi
 da veggia campöna,
 se i porta cun lë.
 
 E tutta
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pe- a stradda me ciappa in'âegua suttì
 e prestu i vestì,
 a faccia e man
 a sentu
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A Padre Gherardo, poeta Ghè sciù dö rianetto
 serron tra due miagge
 i- na tenda de fêugge
 de
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A pösu l'oèggia sciù i schêuggi e l'unda
 a sèntu che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Anche se invernu u scïtu zerbu
 a mì disceva:
 "Vegne, te cantu
 antiche föe."
 
 Spessa
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fâeto tutto a son de stelle benché in po' zà camuòn d'anni:
 ma perché vestïme a
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 27 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |