| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’292 
 691 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 690
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Floriana VirgoneLe 145 poesie di Floriana Virgone |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Un tempo danzavosopra le braci, del fuoco di passione
 cado ora
 per mano della dea
 che pone la benda
 agli occhi del mio
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Seduto in riva al maresino a notte fonda
 al mare si confessa: sono un pensatore
 un figlio di nessuno
 padrone di me
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Il cuore impavidosente il brivido del tuo arrivo!
 posso raggiungerti in ogni momento
 cibi la fame
 dell'anima mia
 come
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Un tempo miele deliziando il mio palato
 non potevo sottrarmi a quel filtro
 le sirene
 con il loro canto
 ipnotizzavano i
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Siedi qui dunqueaccanto a me
 è tempo di parlare
 mai sarò stanco
 di ascoltare
 non temere
 nulla
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Il giorno l'amor ti dona
 tu cosa concedi, signora notte?
 un comodo divano
 di pelle rossa
 in terra del rivale,
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Ella appare al di' da quella portaApollo la conduce per mano
 pallida come un'incisione del Durer
 bella da rubar la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nelle sue mani dimora la sua storianon è fatta di rughe ma di memoria.
 Se le accarezzi ti potranno narrare
 cio'
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il sole si manifesta altoImperioso e fiero
 Intimorisce con la sua magnificenza
 L’occhio che vuole guardare
 La luce e il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Alla porta diffidente egli accedeMinato è il campo allo sconosciuto
 Che si cimenta nella scoperta
 
 E' forte,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sii fiera penna e accogli la manoSvela a lei l'arcano
 Sii fiera ancor una volta
 Nel mostrarle la condotta
 Taciturna,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Lenta fusioneDi un giorno che nuovo ti appare
 È desto l’occhio, il suo sguardo
 Nell’ombra ricerca la luce silente,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La vecchia mano tremolanteTiene tra le dita stanche, la sigaretta sua amica
 
 Ottanta natali
 E un lucido sguardo
 Mi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Approdo nel caldo sole della tua boccaOve io possa dar fuoco alla mia anima
 
 Vestimi col tuo corpo
 E cibami dei tuoi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se tu abbandonassi ogni tua difesaLasciando l’armatura appesa
 Ti condurrei con me
 Nella città dell’amore
 
 Non vi sono tormenti
 O porte da attraversare
 Ma emozioni da librare
 
 Non v’è alcunché
 Che possa nuocere al tuo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Le mani ti mostro, il mio diario del tempoLeggi nella profondità di un oceano smarrito
 Che pace non trova e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Floriana Virgone. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Siano le donne raccoglitrici di altre donnedi sorelle cadute in fragilita', in una solitudine imposta da menti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se fossi tuL’amata che tanto mi sfugge
 Candido frutto
 Nel sapor che mi concedi
 Trovo il suo bacio
 Nel tocco
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dolce follia dell'ebbrezzache pur ti controllo
 lucido mi mantengo
 
 Ne ascetico distacco
 dal piacere
 ne triste
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ad ogni donna il suo vestitoScelto, imposto o costruito
 
 Ad ogni donna
 Il suo ideale, il suo valore, la sua
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se fossi stato tuIl bell’incontro
 A dar risposta
 All’attesa del mio sentire
 In una mano
 Ti avrei consegnato il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E’ forse l’ignoranzail limite che dipinge l’altrui gente
 come austera e prepotente?
 Comodo appare questo semplice
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se non riesci a parlareCon parole profonde
 Che come un plaid di lana
 Mi scaldino il cuore
 
 Se non riesci ad
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sono animaNe donna ne uomo
 Il prodigio dell’amore
 Dimora nel sentire
 L’eletto giunge
 Io ti sento
 
 Lascia cadere ogni
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il suono di una vocePuò raccontare di un uomo?
 Nella pacatezza di quel timbro
 Riconosco ogni singola
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dal buio che trova fineemerge il solitario
 catturato, stregato
 da un timido sguardo
 che lo fa tremare
 
 Accarezzato
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La donna conserva un amore anticoNel fondo del suo cuore
 Gelosamente custodito
 Come un vecchio vestito
 Che riaffiora
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non v’è inutilitàNell’insonnia di questa notte
 E di infinite notti
 Passate a cercar le note
 Che mi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La gentil donnaIngenua e innocente
 Per mano del patto del re, suo padre
 Esposta al pericolo
 Perì nel campo di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mio diletto, non impallidireche non si sparga lacrima
 per l'impossibile amore
 tu provi ma non osi
 e respingi te
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 145 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |