| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’243 
 854 persone sono online
 Lettori online: 854
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Spogli vialiLe 35 poesie pubblicate sul tema "Spogli viali" |  
            | 
  
  
    | 
        |  | già il grigio autunno fa cadere le foglie
 che sull'asfalto livide
 agonizzano,
 ma sul viale spoglio
 c'è la finestra aperta
 della casa che abitavi tu
 
 quanto ho pianto per te!
 su, su ridi di me
 se ho pianto per te
 
 Stringo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Siamo uomini senza meta residui di un tempo fragile
 che scolora ogni cosa.
 Si consuma la vendetta
 la Terra si
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nell'incedere sul vitreo viale  
dove esili pioppi sfumano 
in un cerea foschia 
che vela fughe prospettiche, 
l'ossimoro
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vi guardo, e mi perdo lungo i viali spogli
 delle vostre solitudini...
 Vi sento così veri,
 così vicini,
 denudati dal vostro orgoglioso fogliame,
 dalle vostre tavolozze di allegri colori.
 
 Ditemi:
 è così gelido il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sui solchi d'auto a centinaia, dissolti nelle piogge o nello smog,
 l'attesa si fa buia
 e riflette dei rami intrecci e nuditá,
 gelide.
 
 È
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Attraversai spogli vialitra fragni a sentinella
 maestosi e rosseggianti.
 Mi appropinquai alle radici dell’ anima.
 Il tramestio dei miei passi
 mi fece compagnia.
 Calciai distrattamente
 piccoli sassi .
 Mi si aggrapparono silenzi
 e miraggi di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un dipinto effimero (ho freddo alle caviglie, lo attraverso)
 vuoto di spazio, tempo, reminiscenze
 (la dimora della luce,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il sole si nasconde dietro i rami negando il suo calore a questa sera
 che andando nella notte si dispera
 rapita dal fragore dei rottami.
 
 I grandi della terra coi carcami
 si adagiano sull'ampia sua stadera
 cercando nei meandri la frontiera
 del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Invano scuote il vento inutile fatica spogli di foglie son gli alberi del viale
 invano inver vorrei che questo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tracce di polvere e scorribande lungo i viali; le membra spoglie
 dall'eterno sorriso, agli avventori
 appaiono qua e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | É un nudo che offende noi
 trafelati e zeppi
 di cose e cose
 e soffitti.
 Lo spogliarsi, indecente
 ricominciare da niente.
 
 In questa povertà che ci disturba
 un nido fra i rami,
 una bandiera aliena,
 una bacca,
 un germoglio a
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Alberi inabitatiguardando il paesaggio
 stanco e addormentato
 cedono al pianto
 e nel viale muto
 dove le ore non volano
 il cuore stride.
 
 In questo deserto
 d’erba inaridita
 i miei occhi si fermano...
 serrano i ricordi
 in un rettangolo di
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    | 
        
          | Marial | 31/01/2016 16:28| 1917|  |  |  
 
  
  
    | 
        | Il rito di spogliarmi. 
 L’inverno non è più gelido,
 ma non perde il suo vizio feroce.
 
 Abbandonato dalla merla,
 non è un vedovo,
 ma un marito
 abbandonato dal biancore
 che in un mito lontano
 aveva il corvo.
 
 E mi ruba le
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Passi solitari fendono l'ariaintrisa di fumo di camini accesi,
 platani nudi stendono gialli tappeti
 qualche cornacchia ridacchia di loro.
 
 Perle di brina baciano campi
 pronti nel ventre ad accoglier semi,
 sbuca pian piano la gente
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E gli anni passano a uno a uno ricolorando le mie stagioni
 che il tempo spegne nei suoi viali
 come in un cantico di sporche ali.
 
 E gli anni volano rapidi e folli
 cadendo spenti tra le mie voglie
 di questa vita lungo i viali
 in mille pagine
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | 
  
  
    | 
        | Innamorati i rami 
spogli, tra palpiti  
d’attesa delle fronde.
 
Nel silenzio dei nidi 
e taciti colloqui con 
le stelle, si tendono  
anche siepi di agrifoglio. 
 
Germogliano i sogni  
di promettenti fiori e  
frutti di passione che
 
s’accompagnano
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pensieri che nascono da pensieripassato e presente si dividono
 nel grigio dei ricordi
 come grigio è il cielo senza nuvole
 sopra il mio viale arrugginito
 dalle umide foglie di un autunno
 che sembra abbandonato a se stesso.
 Le foglie bagnate
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Spoglio è il viale dove svanisce il tempo...laddove svanivano le mie mani
 quando scivolavano nell'aureo
 splendore dei suoi slacciati capelli.
 
 Finché un iridescente sfolgorio
 colava dagli alberi sul suo volto;
 dolce era il rifiorir
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Palpitanti respiri soffiano lungo il viale della vita tra rami prostrati
 di malinconia
 
 Dove spoglia l’anima delle foglie di tenerezza
 precipita
 in un baratro di sogni naufragati.
 
 Acuminate gocce di fredda rugiada
 scivolando
 su visi scarni
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le nuvole d'opale bramano guai,il cielo fa il baro, coi santi e coi dei
 i dei sono turbati perdono in meraviglia,
 che certe volte l'orizzonte scintilla
 e poi
 
 raccolsi una foglia e me ne andai,
 e poi,
 raccolsi una foglia morta oramai
 
 Cammina
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    | 
        
          | Nero | 30/01/2016 16:49| 925|  |  |  
 
  
  
    | 
        | Spoglio è il viale e all’animo pensieri muove che poi mutano al rumor dei passi lenti miei
 che ne misuran un dopo l’altro i lunghi metri
 così prima è la spettral tristezza della natura
 muta e ferma che dalla morte a meditare porta
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lento il cammino lungo quel viale da gigantesche piante costeggiato.
 Lenti passi, come a frenar la corsa
 di pensieri intrisi di malinconica saggezza.
 Oltre le fronde cupe nubi schiacciano angosce
 dentro di me profonde,
 in solchi disseminati
 di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Spoglie queste stradespogli questi rami
 legati a tante vite
 dai fiori ormai tradite.
 
 Spoglio come un giorno
 col niente ancora intorno
 spoglia questa sera
 da tarda primavera.
 
 Spoglio questo sole
 di pallide viole
 più pallido che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come le foglie gialle a una a unacadono i giorni e scarni sono i rami
 e invecchiano nel cielo e ancor più spogli
 nascondono per terra i morti stami.
 
 Come la vita in fretta si consuma
 e in questi viali attende a passi grevi
 il tempo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Rami disadorni rovinati dal gelo
 abbandonati al vento
 rendono muto il mio cuore
 
 nessun mormorio di foglie
 ad accarezzare il viso
 o sospiri tremanti
 di capinere e pettirossi
 a rendere più tiepido
 il mio pieno inverno.
 
 Cala su di me
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E’ in quest’assenza d’azzurro,
 che s’intravede la luce.
 Il flebile sole
 si proietta tra i rami
 dove non c’è più ombra.
 
 Non una foglia
 ha risparmiato l’inverno
 sul crudo percorso
 di alberi raggrinziti.
 
 I rami si stagliano
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vagando nella notte fonda inconsistenti e gelide ombre
 vedo, nei viali ormai deserti.
 Alberi dai lunghi rami spogli
 inarcuati verso il ciel s'innalzano
 a simular preghiera di cristiane genti
 
 Sui clivi e sopra i colli
 non v'è rimasto un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Viali intrisi di malinconia madidi tronchi denudati al vento,
 spoglia la mente del suo perso amore
 non sa vedere dentro i volti intorno
 la sofferenza, ne’ recar conforto.
 Ne’ ascolta attenta il cinguettio gioioso
 d’un uccellino che richiama il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti allontanasti silenziosa e agiletra filari di piante spoglie
 guardavi attraverso i rami secchi
 nidi vuoti e sprazzi di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si consumò il distaccos’aprirono i cieli
 bloccati dagli ingorghi di nuvole
 nel via vai dei passanti.
 
 Ancora un momento,
 e pensai alla sospensione del grigio
 al laghetto immobile
 alle ombre dei rami scheletrici
 di un inverno inoltrato.
 
 Il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 35 poesie pubblicate in questo tema.
                In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 |  
 
       
 |