| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’123 
 756 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 755
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Nel ventre del mareLe 21 poesie pubblicate sul tema "Nel ventre del mare" |  
            | 
  
  
    | 
        | Se potessi adagiarti sul ventre
 e riavvolgere il cielo
 potresti ascoltare
 dal fondo
 la fiaba che aneli
 
 agiterai le ali
 sulle falde di un sogno
 nel sapore ceruleo
 di aiuole di sale
 
 dentro un vortice ameno
 più nero del buio
 avrai voglia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel castello di corallo ingabbiata vagava Medusa di stanza in stanza,
 trasformava i suoi desideri in danza
 che Murena distruggeva arrabbiata.
 
 Con un colpo di coda una magia
 alla bella medusa aveva fatto:
 che iridescenze col sole a
leggi
  
 |  
 |  |  
    | 
        
          | Zima | 02/03/2008 22:21 | 3487|  |  |  
 
  
  
    | 
        | La goccia di pioggia volava leggera,
 fendendo l’azzurro
 veloce scendeva.
 
 Pensava cadendo:
 “sono una importante,
 la figlia del cielo,
 un vero gigante”.
 
 Ma in men d’un istante
 s’infranse nel blu
 di un mare più grande
 e non c’era
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Aveva confessato al blu, la colpa dell'amore.
 
 In canti di ritorno il mare,
 suggello' il segreto e fra le onde
 il tempo le distese,     poi l'inghiotti'
 senza ingombrarle il cuore.
 
 E fu l'abbraccio tiepido d'un sogno,
 a coricarle
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come un'ancora andai giù in fondo, portando con me solo i ricordi.
 
 Carcasse di navi fantasma,
 rottami di sogni spezzati,
 ideali mai raggiunti.
 
 Due occhi brillanti mi fissarono,
 scrutando dentro di me,
 chiedendomi chi ero.
 
 Un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi sentivo a casa quel giornotra i delfini
 delle gelide acque
 di un oceano
 ormai lontano.
 La mia casa, una roccia
 di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non v'è cenno alla remota baia sottostante
 dove   - il mare ospita la quiete -
 
 tremula,    nelle palpebre
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Giovane era il creato, d'acqua coperta
 ogni cosa.
 Nel fondo dei mari,
 gran moltitudine
 d'esseri;
 
 tra quei,
 il prediletto,
 ad immagine e somiglianza
 di Lui.
 Alti lai al Padre
 innalzava:
 
 se è mia semenza conoscerti,
 o Signore,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C'era una volta 
nella profondità del mare 
una sirena 
dai grandi occhi blu. 
Viveva in una casa di corallo 
dalle
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | code di stelle s’intrecciano proiettano riflessi sull’acqua
 fredde passioni risorgono
 dagli abissi profondi
 ricordi lontani ritornano
 dal desiderio sorretti
 silenziose e improvvise
 esplodono luci
 di onde  increspate
 profilo di viso si crea
 - in
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Strisce striate di unacorrente tiepida
 blu avvolgente,
 rapivano il nuoto incerto
 del piccolo pesce
 nella notte del
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    | 
        
          | Angelosilv | 01/03/2008 18:22 | 3688|  |  | Poesia segnalata |  |  
 | 
  
  
    | 
        | Nella pancia del mare 
rincorro il pensiero,  
ma affondo in quel ventre 
e rivivo il tempo 
della mia gestazione, 
 
il travaglio è inatteso 
aggrappato al pensiero 
di un Dio che deve vivere 
della mia futura vita, 
 
e vado a cercare i
leggi  |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Stasera voglio farmi belladisse la Principessa delle Maree.
 Aprì la conchiglia
 diede due tocchi
 di rosa alle
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Rimbombano le ondeche tranquille avanzano
 perché il sol
 con loro si confessa.
 Scogliere isolate
 ma non silenziose,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | In fondo al mareviveva una sirena
 che nuotava sempre
 da mattina a sera,
 Non si fermava mai
 per non soccombere
 in quell'atmosfera
 di dolci spruzzi.
 Immensamente bella
 non s' annoiava laggiù,
 gioiosa si divertiva
 a rincorrere
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Chi urla dal ventre del mare...
 un orco cattivo
 o le fate?
 
 Chi ha scelto l’esilio
 ed è sceso nel buio
 e nel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Oh mia sirena, son sopite
 attenuate dal ventre del mare
 ma non dimenticate
 le carezze rimaste nelle tue mani,
 che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Una piccola pallinasi muove gesticolando
 in calde acque,
 si nutre
 e cerca di assaporare
 caldo amore.
 E' al sicuro,   al riparo
 da onde assassine.
 Intorno la vita scorre
 scandendo attimi
 di speranza.
 Annaspa
 quella piccola pallina,
 cerca
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ci sono luci cangianti e gran movimentotra pesci guizzanti con pinne d'argento.
 Galoppando compatti cavallucci
leggi
  
 |  |  |  
    | 
        
          | Angela | 01/03/2008 08:33 | 3467|  |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel ventre del maredove ogni cosa è argento
 tre triglie e due sardine
 decisero di fare
 un po’ di movimento.
 Così col pesce palla
 indissero  una gara
 ma nel colpir  la rete,
 oscuraron  la lampara.
 Tumulto e confusione
 Presero le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perla spiava il suo mondoda una fessura.
 Dentro lo scrigno pulsante
 si credeva sicura.
 Vedeva passare giganti
 oltre il
leggi
  
 |  |  |  
    | 
        
          | Leaf | 01/03/2008 00:01 | 2066|  |  | Poesia segnalata |  |  
 |  
            | 
 
 |  
 
       
 |