Visitatori in 24 ore: 5’537
388 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 387
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’538Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Lino D’Amico nasce il 24 Settembre 1937 a Messina. Dal 1943 risiede a Torino dove conclude gli studi presso l’Istituto Tecnico Amedeo Avogadro diplomandosi Perito Industriale ad indirizzo meccanico.
Professionalmente, per la maggior parte della sua attività lavorativa, si occupa, in qualità di responsabile, della progettazione di macchine pneumatiche, operando, sia in Italia che all’estero, presso una primaria industria multinazionale svedese.
Si sposa nel 1965, ha un figlio e due nipoti, Chiara e Andrea di 15 e 11 anni.
Da quella data fissa la residenza a Beinasco cittadina nella cintura del capoluogo dove vive tuttora.
Dal 1994, dopo il pensionamento, si dedica a quelle attività che avrebbe da sempre voluto coltivare, ma che gli impegni di lavoro avevano impedito di sviluppare.
La lettura, l’ascolto della musica classica e non, l’informatica, il giardinaggio ed il volontariato presso l’Università della Terza Età di Beinasco, impegnano il suo tempo libero.
Partecipa dal 2002 a concorsi regionali e nazionali di poesia in lingua italiana e, ad alcuni, in vernacolo piemontese conseguendo apprezzabili riconoscimenti.
Alcuni “Pensieri” sono stati pubblicati su periodici ed antologie |
|
|
|