Visitatori in 24 ore: 9’315
449 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 446
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’017Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amicizia
Le 5716 poesie pubblicate sull'argomento 'Amicizia' Poesie di amicizia |
Ritrovarsi quando il grano è ormai secco
ancor di più si sente il bisogno di dare una svolta
affinché quanto vissuto non debba creare un danno
mèta alquanto imprevedibile quando nel rimembrare
piccole grandi allusioni niente lasciano intendere
su
leggi

| 

|
|
|
Un giorno come un altro
che però ha in sé qualcosa di particolare
conseguenza di un’amicizia
fa di tutto per rendere la vita
di una dolcezza infinita
unita a tenerezza che nel tempo
riesce sempre a trovare un angolo dove appartarsi
suscitando
leggi

| 

|
|
|
Chissà forse sarai l’unica a ricordare questo dì
nel piacere immenso di aver provveduto
a comunicare quanto nello scrigno ancora vive
festeggiamento strano anche se non nel giorno giusto
ma cosa importa l’importante è aver assolto ad un
leggi

| 

|
|
|
Nostalgia di quel dì quando tutti e quattro
giungemmo sino là accolti con un calore indescrivibile
unitamente a quella varietà di contorni ancora da cuocere
che elargivano il loro miagolio
e quell’abbaiare di benvenuto
flebile nella sua delicatezza
leggi

| 

|
|
|
nel silenzio più radioso sorgi
o notte benedetta dalle stelle
i miei amici scivolano nel sole
sfiorano il cielo nella santità dei versi
o poesia che ami il prezioso tocco dell’amicizia
mano nella mano io lotto i miei piccoli inferni
sento il
leggi

| 

|
|
|
Addio Jorge, ti mando un saluto tra la folla e il cielo,
mentre un bimbo rompe la sua palla di stracci
e queste colonne si stringono sulla casa di Pietro,
troppo grande per essere tale,
troppo vuota per contenerti.
Addio Jorge, con il cuore
leggi

| 
|
|
|
Con te assiso
v’è il trono
a riempir quel vuoto
che nell’arte della parola
aveva istanza del sapere,
misero è lo sguardo
là nella penombra
dove lo sguardo mio
or si posa
senza che noti vita.
A te amico d’un tempo antico
che del verseggiar
leggi

| 
|
|
|
mentre io sono nel buio sbocciano i fiori
una fioca luce riscalda la notte
attorno a me canta la bellezza di un amicizia vera
intensa danza dell’aurora
l’emozione della nuda verità della poesia esplode nell’affetto più semplice
merito di vivere e non
leggi

| 

|
|
|
S’accora il mio cuore
al sentir tua tristezza,
che resti in malattia
ed aspra par la via
Allora in prece mi raccolgo
e presto desidero
ché’l tuo mal fugga via,
dal Bene in soggiogo
È questa la Santa Settimana,
anche d’uova rivestita,
è il
leggi

| 
|
|
|
Sono finestre aperte
sul cortile dell’anima
le tue canzoni,
spiragli di luce i tuoi sorrisi.
E quella luce, quella
leggi

| |
|
|
Tre anni di silenzio impercettibili nel cuore
causando un vuoto enorme
comunicano a modo loro
facendo trottare ricordi
quegli attimi andati che mai potranno tornare
avvicinandosi con fare deciso
come carattere proponeva in ogni causa
laddove
leggi

| 

|
|
|
Ti pensavo sì proprio ieri mattina e oggi sei arrivato
telepatia chissà
resta comunque il caso da non mettere in un angolo
è proprio vero lasciare che tutto si propaghi
indice di vita
quel piccolo grande valore che mai dovremmo abbandonare
un
leggi

| 

|
|
|
V’è n’amica tanto cara
che tal donna è sì rara
ed aita e tutto sana
e protegge a membrana
Il suo nome è una scia
che’l Mal fugge via,
all’istante ti sorride
ed il dì or arride
Qual evento è il conoscerla,
per Iddio tutto prostra
e’l dolor
leggi

| 
|
|
|
Mi chiedi compagnia,
ci sono!
Mi chiedi di ascoltarti
e come posso rifiutarmi,
ma tu non parli!
I tuoi silenzi sono più loquaci.
Vuoi parole che non ho,
consigli che non so dare
o che mi rifiuto di dare
perché non ho certezze,
quelle le
leggi
 | 
|
|
|
V’è un’amica davvero cara
che dal mal è in soggiogo
e ahimè vederla è cosa rara
e a ciò non m’aggiogo
Lei è bella nel suo viso,
per non parlar del sorriso
ed anco in male è sì forte,
ché del mal sfonda porte
Poi nel dì in cui si vede
è
leggi

| 
|
|
|
|
Sulla via lattea del nostro cammino,
pieno di luce attende il destino.
Corrigli incontro senza aspettare,
con entusiasmo
leggi

| |
|
|
Impossibile aspettare sino a domani mattina
desiderio di esserle vicino non ha eguale
quattro anni sono passati
volati via come un fulmine
seppure mancanza sia indefinibile
costretta a respirare vuoto incolmabile
solo da poco la solita routine
leggi

| 

|
|
|
Metà di maggio esultano di colori
balconi e finestrelle tanti i fiori
solo due posti vuoti cara amica
che spenta la tua vita chiusa la casa
abbandonata e nella
leggi

| 

|
|
|
Seppur lontano non dimentico quel giorno
quando in quel sonno profondo
la speranza di una vita migliore faceva capolino
e così fu seppure non per molto
quanto basti onde alleviare la sofferenza
di chi vicino amore elargiva
.
ormai insieme in quel
leggi

| 

|
|
|
Tutto attorno nuove costruzioni
qui un tempo vi eran le risaie
muovendo lento il passo sospira
il vecchio contadino la stalla
dei cavalli è vuota i muri son
cadenti appesi lì a una parete
impolverati finimenti testerie
redini cavezze cinghie
leggi

| 
|
|
|
E’ un seme fragile,
germoglio d’infante profumo
che tocca il cielo in purezza.
L’aroma di un fiore,
coltiva la mano fanciulla.
Cresce la pianta,
arboscello delicato,
delizia di un campo intonso,
su cui tendere al sole
il bianco tessuto dei
leggi

| 
|
|
|
Non farai mica brutti scherzi come il tuo collega
non lo permettiamo - hai capito -
comincia bene
così il lavoro sarà già introdotto come deve
non deluderci
trecentosessantacinque giorni passano presto
sennò ti aspetteremo al varco
e vedrai
leggi

| 

|
|
|
Ciao ti saluto
porta con te le cose brutte che nell’anno hai procurato
non comportarti da fannullone
lo so che ce la puoi fare
fai in modo di lasciare un buon ricordo
non credo di chiedere tanto
riconoscenza da tutte le parti avrai
e non sarà
leggi

| 

|
|
|
Saltella in cerca di pastura un pettirosso
e da buon esploratore passa in rassegna
gli arbusti e le varie piante del giardino
ma vano è questo suo cercare ora deluso
e già pronto a volare lontano a trovar più
generoso e confortevole alla sua fame
leggi

| 
|
|
|
Chi si cura del mio stonato fardello,
defunto e dannato tra le sabbie nel deserto,
che d’intelletto stretto in loco oscuro
mi pone di sofferenza con le spalle al muro?
Un viso amico, tra quelle dune buie da scalare
e il viluppo intricato del mio
leggi

| 
|
|
|
37 anni e sono ancora qui
a festeggiare un dì nel quale hai visto la luce
contornata dall’amore di chi tanto ti ha fatto trottare
sacrifici ancor oggi sono davanti agli occhi
accettati in maniera sublime
la cui fatica è rimasta dietro le
leggi

| 

|
|
|
Cosa resta di un incontro
il cui sguardo non resiste dal guardare in alto
felicità d’istanti si rinnovano
unicità per la quale sino ad oggi hai vissuto
pur rendendoti conto che tutto è finito
non bastano ricordi
conoscendo una verità che fa
leggi

| 

|
|
|
Pronti? E si partiva verso la città.
In genere il pomeriggio della domenica
per esser pronti
al mattino, verso le otto,
leggi

| |
|
|
La semplicità di un ricordo
si affaccia più intensamente
quando guardando il calendario
una finestra si apre sbattuta dal vento
richiamo amico che vuole far sentire la sua presenza
certo di non essere d’intralcio
a chi amore nel tempo ha saputo
leggi

| 

|
|
|
Caro amico ti scrivo...
non so perché lo faccio!
Sarà la rabbia nera che mi cinge
con questa spudorata remittenza
legata mani e piedi a quel bisogno
di trattenere i voli un sol momento
capaci di innalzarsi senza vento
con questa solitudine da
leggi

| 
|
|
|
|
5716 poesie pubblicate sull'argomento Amicizia.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|