Visitatori in 24 ore: 20’628
784 persone sono online
Lettori online: 784
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amicizia
Le 5724 poesie pubblicate sull'argomento 'Amicizia' Poesie di amicizia |
Se mi accosto all’albero delle radici
sul viso mi risplende intricato un cielo
rami verdemare, gerani neri sulle
leggi

| |
|
Garbo |
02/06/2015 02:17| 1266 |
|
Birichini scodinzolano
attorno a quei frugoletti
occhioni parlano
corrisposto amore incuriosisce
capriole sul tappeto
si perdono
innocenza s’accanisce
su quelle spazzole
pazienza dote rara
impressiona
alla ricerca di carezze
nasini frugano
leggi

| 

|
|
|
 | Nell'età infante
di silenzio segreto
ci rivelammo l'essenza dei nomi
e con mani intrecciate iniziammo
il cammino della quercia.
Conoscemmo marionette
e inciampi e urti addosso
ma dei sentieri percorsi
non ci scordammo il
leggi

| 

|
|
|
La pioggia rossa
e quel lungo saluto di scirocco
c'era ancora tempo per salutare
gli amici
e rimandare a futuri
leggi

| 
|
|
|
Mai incontrato un amico
più felice?
Mai trovato un cucciolo
così amato?
E' da tal tempo che annottò
dall'inferriata
a scorgere la luce
che si addentrò
per l'attivo improvvisatore
così astuto e così
leggi

| 

|
|
|
Cadde sul ciglio della strada
il topolino colpì poi piede
crudele, agonizzante pietosa
man con cura la tua
leggi

| 

|
|
|
Cammino ancora insieme a te
anche se l’uragano infuriava su di noi...
Si è sciolta la nebbia del tuo cielo,
sicuro è arrivato il tepore di un abbraccio
Ci sono uomini piccoli piccoli
che credono d’essere "grandi":
pensano agli affari, al
leggi

| 


|
|
|
 | Ti devo l’attimo in preghiera
dell’amico da tempo cercato,
dopo croci di cicatrici passate
mentre correvo veloce,
tu mi frenavi.
Aspettare gli altri e non scappare
imparare di nuovo a darsi e non mollare,
perché il cuore ricordi
dove di
leggi

| 

|
|
|
 | Amarezza d'intorno
sguardo vuoto
alla cerca di chi
ha illuso il cuor tuo.
Risuona il perché
come eco nei
leggi

| |
|
|
 | È passata accanto
quella strana irriverenza
e ha lasciato segno postumo
nell'inconcludenza della sera
che allungava a macchia d'olio
tue le ombre claudicanti
nascondendole alle spalle
in moltitudini di inganni...
forza allora la mente
leggi

| 
|
|
|
 | Sveglia, sveglia...
l'aurora batte alle porte
silenziosa la luce mattutina ha scagliato nel calice notturno
piccoli sassi di colore... le stelle si dileguano...
la notte si nasconde!
Ora sull'apogeo di luce siederà il fulgido mattino
e
leggi

| 

|
|
|
| Dove sei andato, povero amico mio:
sei già nel passato, questo è un addio;
sembra un ossimoro accostare morte e vita,
ma sono la fine e l'inizio della stessa partita.
Io che ho gridato quando l'ho saputo,
io che ho imprecato per un
leggi

| 
|
|
Joko |
16/05/2015 05:13| 586 |
|
Trascorro notti insonne
l’angoscia m’assale,
voglio decifrar sogni...
il dubbio è illusione, sconfina
nella mente, un libro amico
esplora luoghi spogli e aridi.
Leggo nel cuore spento
indurito d’armonie e passione,
amori delusi e abbandonati,
leggi

| 


|
|
|
Luna iridata
che ondeggi
tra rami bui
come pennellate
di luce fioca
su una antica tela
Questa notte
sei sola e raminga
e io non sarò tuo
leggi
 | 

|
|
|
 | Si spengono le luci della ribalta ...
ci abbiamo messo di noi l'essenza
per far della parola il fiume che inonda...
di quel sentimento pulito e genuino.
Come seminatori nel fertile campo
ogni briciola di terra contaminiamo,
per far si che
leggi

| 
|
|
|
|
| Il nome vero suo mi era sconosciuto
ricordo solo di quel simpatico signore
che dormiva sotto i ponti di Lambrate,
di
leggi

| 


|
|
|
| Vorrei vederti felice, sederti e
bere al mio fianco,
farmi consigliare da te
mentre piango e sono stanco,
vorrei sapere che ancora ci sei,
anche oltre ai miei ricordi,
stare a parlare di noi
e andare a letto tardi,
ma pagami da bere e resta
leggi

| 
|
|
|
Vorrei nascere ogni mattina
nei tuoi occhi...
Per abitare ogni tuo pensiero,
respirare un po della tua anima...
assaporando tutte le tue attese.
Dalla sofferenza hai imparato a lottare,
e proprio mentre il sole si eclissava
hai cominciato di
leggi

| 

|
|
|
Avevo quindici anni, ed un amico
che diciassette già ne annoverava:
ero di timidezza che non dico,
mentre lui di conquiste si vantava.
Quando vedeva qualche ragazzina
un poco sottopeso, consigliava
ad alta voce a quella poverina
cura che gran
leggi

| 
|
|
|
Un omin piccin piccino povero straccione
solo soletto dormir solea sotto un ponte
al stazion vicino nel vicol stretto lì di fronte,
misero il giaciglio suo fatto di sudicio cartone,
di giorno mendicava la man sua tesa tremante
davanti al
leggi

| 


|
|
|
Piega il soffitto lucente
verso dove
appoggio la stanchezza
del seguitante accompagnare affetti
all’obbligato riposo
di velleità
entusiasmi vissuti secondi
rimandate intenzioni
righe mai sbocciate
occhi arsi dai raggi della
leggi

| 
|
|
|
Amico mio sincero
a te che a scriver versi
talora pur ti accingi
assorto e solitario,
noi ci ritroveremo ancora
per queste segrete calli
come maghi nella notte
a districar dell’alma i patimenti
in versi ben curati
e con parole argute
Parole
leggi

| 
|
|
|
Perdersi tra labirinti di parole
sputate da cuori serrati
in menti chiuse
in se stesse
Ragione tu,
ragione io
guerra tra mondi
opposti
eppure così vicini
Vuoi me
voglio te
eppure, eppure
il vuoto inghiotte anime perse
tra gelido
leggi

| 
|
|
|
Tu, che anima non hai
compagna silenziosa
mi hai trascinato in groppa
di una grande impresa
Salendo le colline
scendendo lungo il Po
bastava un po d'amore
che è tutto quel che ho
Tu, che anima non hai
ma un cuore arrugginito
mi
leggi
 | 
|
|
|
Amare non fu possibile,
troppa paura di vivere.
Il tuo cuor gentile
ci provò a mettere il naso
fuori dal nascondiglio.
E
leggi

| |
|
|
Chi torchiato da commission concorso,
cui a vaglio passa saggio elaborato,
pur avendo aspirante ben’operato
non sent’ egli
leggi

| |
|
|
Con una voglia nuova
dentro ad un corpo stanco
ma temprato
ti ascolterò
con il silenzio
di chi vuole accompagnare
le parole verso la comprensione.
Non sono capace
di scalare montagne
ma quando voglio
so addomesticare
il vento
leggi

| 
|
|
|
Versi
vestito dell’iride, farfalle in volo,
che scivolano in emozioni,
in pensieri d’un racconto umano vissuto.
Viaggio colmo d’affetto,
incontro di menti abbracciate dalla cultura,
immerse nel magico canto poetico,
che si spande
leggi

| 
|
|
|
 | Non sono un'isola
che pigra galleggia
nell'immenso mare del vivere
né un blando fiore
cresciuto in una terra brulla
ramingo e solitario
si intrecciano le nostre radici
laggiù dove la terra è calda di linfa
e collegate
leggi

| 
|
|
|
| Dedico a te il canto del mio cuore,
anima persa in strade polverose
dedico il mio sorriso alla tua sete
nuvola che
leggi
 | |
|
|
|
5724 poesie pubblicate sull'argomento Amicizia.
In questa pagina dal n° 1021 al n° 1050.
|
|