Visitatori in 24 ore: 9’719
443 persone sono online
Lettori online: 443
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’702Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amicizia
Le 5717 poesie pubblicate sull'argomento 'Amicizia' Poesie di amicizia |
 | Forse
è l'ombra e
il suo sorriso,
celato di malinconia
quel che scorgo
tra le foglie nascenti
e quelle già pronte
a cadere
di queste
strane parole.
Intrecciate
come nodi di legno
al foglio sempre
terso cielo
a
leggi

| 


|
|
|
 | Confrontarsi con una persona
rapportarsi esprimere
i proprio sentimenti
trovare amicizia
a volte non e’ semplice.
L’anima non si apre sempre
fino in fondo
una parte più recondita si chiude
per poi aprirsi a quelle parole
non dette alle
leggi

| 

|
|
|
Non so se anche tu credi
in quel che viviamo
e che ci unisce in ciò che siamo
in molti pensano sia un sogno impossibile da realizzare
un uomo e una donna solo amici
eppur può essere certezza, una cosa possibile da fare
ci accomuna la
leggi

|  | 

|
|
|
ti riporterei indietro se potessi,
per evitarti il dolore e le ferite,
oppure ti porterei avanti
tanto da fartele dimenticare del tutto,
ma posso solo starti accanto,
oggi, con tutto, quello che ho di me stesso,
e vedrai che piano, con le carezze e
leggi

| 

|
|
|
La man decisa giace sulla spalla,
dell’amico che a domandarla non s’azzarda.
Il complice sorriso,
irradia il loro
leggi

| 
|
|
|
Due parole vagabonde
e siamo già sorelle...
avvolte da un mantello di brezza
io e te
anime che si specchiano
c’è indulgenza
consonanza d’intenti
nel fluire di emozioni che s’appendono all’aria fiorita
oscillano dalla tua
leggi

| 

|
|
|
Cerco la definizione esatta,
la perfetta fusione di lettere,
la sintesi dei fraterni affetti,
la chiara espressione del bene.
La cerco per farne giusto contrappeso
della tua vicinanza,
magnifica sinfonia da eseguire
nelle parentesi di
leggi

|  | 


|
|
|
 | Il tempo
dei ricordi sai,
non guarda mai
dritto negli occhi
i sfuggenti
anni, come le rughe
di una mano
che cerca ancora
il tepore del
giovane sole
a riscaldare.
Si può sorridere
e lasciarsi alle
spalle
gli sguardi
spenti
leggi

| 


|
|
|
Amaro mondo
di amici persi
in realtà mai avuti
forse
bugie e
intenzioni fasulle
mi date dolore
davvero.
Trapela
la verità
tra le pieghe del tempo
sopravvivono
i sogni sinceri
muoiono fasulle chimere.
Tenete per
leggi

| 

|
|
|
Sotto veli
che il tempo non distrugge,
con l'invisibile
anima in mano,
su due sedie,
due bicchieri e del vino
gustiamo
leggi
 | 


|
|
|
Non dimentico mai chi lascio indietro
e porto sempre con me anche solo un ricordo
di chi la vita ha affidato
troppo presto il ruolo di partente
io non scordo, le mie memorie non son di vetro
ma solide certezze che mai lascio sul bordo
della mia
leggi

| 

|
|
|
C’è una luce,
amica mia,
come fiaccola che illumina
al pensiero
d’esserci nel bisogno,
all’idea della chiave
leggi

|  | 

|
|
|
Un giorno, d’un tempo passato,
all’altar portasti
dolce, sorridente fanciulla,
al dito cerchio d’oro lucente
a suggellar per sempre
eterno amor donasti.
Ella occhi d’amor bagnati,
voce lieve dal petto uscente
serenità promise
nel tuo
leggi

| | 

|
|
|
Continuo il mio cammino
ma ho perso le mie speranze
e visto le circostanze
non credo d’incontrarti ancora
sui miei passi che portano lontano
dall’esserti vicino e nel tenderti la mano
forse la tua natura mi ha del tutto disilluso
dal credere che
leggi

|  | 
|
|
|
Descrivere il legame,
poetarlo.
Il legame costituito di parole
che fluttuano nell’aria della sera
e aprono con chiavistelli dorati
cunicoli segreti dai pavimenti di rose,
le pareti di buganvillee
e soffitti di fiordalisi.
Il Nulla li
leggi

| | 
|
|
|
|
Passero implume,
le sue labbra,
sono il nido,
sentirai il tepore,
il suo respiro...
I sospiri come pigolio;
Le sue mani sul tuo viso
leggi

| 


|
|
|
traballa a monte il ponte
sotto colpi di vento
nel silenzio scricchiola ogni passo incerto
Smettila!
non sono mie le tue paure!
- eppure;
stringo i denti fino a farmi male-
vomiti parole che mi svuotano,
per te è ridicola
leggi

| 
|
|
|
Cade il messaggio di natura
nel vortice che imprigiona,
ora sbatti a terra la tua gloria
sorella grandine aggressiva,
sprigionata dal pregno velo
a invader ogni metro di suolo.
Trasportata da carovane erranti
in questo cielo cupo e nero,
dove il
leggi

|  | 

|
|
|
 | Ti vedo avvolta
tra i colori dell'arcobaleno,
stringo forte un tuo sorriso sincero.
Mi aggrappo ad un filo di speranza
quando il tuo sguardo abbraccia
risvolti di pagine d'amicizia
mentre ti cerco
tra cieli senza nuvole.
Colori sgargianti
leggi

| 

|
|
|
Precipitare giù dal buio caldo
illuminato da una voce
che dice al mondo alla finestra
si chiamerà
leggi

| 

|
|
|
A te... che ti ricordo già agli albori,
con le nostre biciclette colorate
aquiloni liberi nel cielo immenso
ad apprezzar la vita ed il suo senso.
Germogli teneri ma già bene in testa...
i nostri piccoli sogni di cartapesta.
La mano
leggi

| 

|
|
|
C'era il tempo del sentire
c'era il tempo per sognare
c'era il tempo per volere
ed il tempo per ritrovare.
Di discutere e guardare
per guardarsi e non ferirsi
poi si stava assieme
come fossimo fratelli
con i figli che giocavano
con i figli che
leggi

| 

|
|
|
 | Stanno dietro ogni porta
sotto il tuo cuscino
nei giochi di bambino
al posto dove siedi
nel domani in cui credi.
Fanno
leggi

| 
|
|
|
 | Hai raccolto il silenzio
nel palmo di una mano,
stretto nel difenderti dal volto
d’un gabbiano in volo.
La
leggi

| 

|
|
|
| Oh, ma in che giorno risplende la stella
con le sue steppe dorate di fuoco,
sempre adorato, che infiamma quel loco
dove
leggi

| 
|
|
|
| incide lama aguzza
nella carne affonda
recide ossa
squarta l'anima
perfora il petto
nei segni tracciati
solchi d'inariditi mari
guance scavate dal tempo
frammenti
croci di cristallo
sulle tue spalle
frantumano
nessun dolore
nelle
leggi
 | 
|
|
|
 | Con una sola parola,
E' per quel suono,
Che puoi ferire
O anche emozionare;
E' con quella detta
Che si può decidere,
Che si può suggellare,
Far sanguinare
O anche rimarginare;
E' la nota che dà passione,
Quella che
leggi

| 

|
|
|
Sai leggermi sul viso,
ascoltare dentro me la sofferenza
placare la mia anima con pazienza.
Mentre pian piano l’andirivieni
delle onde ci bagna,
la tua mente sogna.
Sulla spiaggia, il sibilo del vento si confonde
col creire d’uno stormo di
leggi

| 


|
|
|
 | Un filo sottile unisce le nostre anime
prezioso come seta,
resistente come acciaio
all’usura del tempo.
Due primule sbocciate
nel prato della vita
coltivavamo con risate e lacrime
gioie e delusioni d’amore.
Tra litigi e
leggi

| 


|
|
|
Mia cara amica,
le stelle condivise
ormai sono spente.
Abbiamo donato sorrisi al mondo
per trovarci poi da soli, io e te,
due mani intrecciate
e due sguardi, un unico pensiero,
forse poteva essere amore,
meglio che non lo sia stato:
ora
leggi

| 

|
|
Mavec |
26/02/2014 08:11 | 689 |
|
|
5717 poesie pubblicate sull'argomento Amicizia.
In questa pagina dal n° 1471 al n° 1500.
|
|