Visitatori in 24 ore: 8’482
540 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 539
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’039Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amicizia
Le 5716 poesie pubblicate sull'argomento 'Amicizia' Poesie di amicizia |
Ha rami di ritorno
l’infiorito tuo melograno ed ogni cosa
è inumidita e rossa: l’aquilone, le vele, la pioggia
nell’udire colmo di germogli
del canto che fu tuo: alberi che siamo,
albero tu e tuoi prolungamenti in semi, sui pendii.
Gli astri
leggi

| 
|
|
Lia |
02/07/2019 21:36 | 957 |
|
Tu mi parli di creativi
e belle donne,
io accenno ad intrighi e amori
del nuovo romanzo,
a certi
leggi

| 
|
|
|
La formica indaffarata
intenta a progettare una crostata
scrive attenta la ricetta:
pere e miele con l’uvetta,
uova fresche di giornata
e gran farina lievitata,
per produrre pastafrolla
che tenga ben come colla.
E poi zucchero in abbondanza
per
leggi

| 
|
|
|
Di te non mi è rimasto niente
neanche una fotografia
delle nostre infinite sfide su un tavolo da ping pong.
Mi è rimasto solo il ricordo
delle contestazioni giovanili
e di come volevamo cambiare il mondo
con le nostre idee rivoluzionarie e
leggi

| 
|
|
|
“Non devi avvicinarti con la bocca,
perché mi viene voglia di baciarla,
lo sai che ti desidero da sempre ...!”
Gli disse
leggi

| |
|
|
Tu anima libera di sognare dove andrai
ora che sulle labbra del tempo
sei profumo di ginestre e rose
non smarrirti nei giorni che vivono di malinconia .
Le notti calde d’estate s’infiammano di stelle
e tu sei lacrima di cielo
nel nome che solo
leggi

| 
|
|
|
Sono forti come tenaglie
le mie mani
e l’ascia mi è leggera.
Io sono l’uomo dei boschi,
vipere e serpi mi temono
e mangio pane e cipolle
riparato dalla tramontana
dietro il tronco di un faggio.
Mi nascondo
da briganti e gendarmi
perché io parlo
leggi

| 
|
|
|
Capisco e sento
l’inverno che hai dentro,
è lo stesso che ho vissuto io.
So bene come stai,
con quel gelo di
leggi

| |
|
|
Se la solitudine mi sollecita
avanzo silenziosa dietro la primavera
indosso rose di sole
e ghirlande di mandorli in fiore
ché
leggi

| 
|
|
|
Quand ses yeux changeront,
dans un autre firmament,
elle emportera avec elle,
sur ses douces ailes,
la tendresse de ton affection,
le souvenir de tes attentions,
en gravant dans ce cœur apaisé,
en ce jour léger,
ton éternel amour,
qui embaumait
leggi

| 

|
|
|
Ricevo i tuoi messaggi
son come caldi abbracci
che donano sapore alle parole
a cui rispondo, per mia stanchezza,
soltanto
leggi

| 
|
|
|
Ritornano le ore di sommerse felicità
hanno il sapore fertile della terra
semi imbruniti e gocce di pioggia
aria
leggi

| |
|
|
Dal giardino il giorno prima
visto l’avevo da lontano
un batuffol nero un micino
che lì,si aggirava un po’
distratto da rumori vari,
mia moglie lo aveva poi
fotografato: oggi che più
vicino nel prato al giardin
mio s’affaccia si presenta
io con
leggi

| 
|
|
|
E sono l’uomo solo
nella radura della luna.
Ho sentito con le tue orecchie
e annusato profumi
dolci ma anche amari,
amari e penetranti.
Seduto dietro la calda roccia
tra le dita granuli e sedimenti
sembrano inanimati
ma non lo sono,
sono
leggi

| 

|
|
|
 | Può esserci fiducia
tra una rupe e la pianura
che finisce al Mare?
Oceani saranno nelle tue mani
queste parole che il perdono
hanno già donato.
Paghiamo il conto all’orgoglio
nutrito dal consistente dubbio
che il tempo non
leggi

| 

|
|
|
|
Era un amico
con cui dividere il cielo
e raccontare le albe
più scure dei gesti
Era una stella nel petto
che batteva
per non interrompere
il destino del cuore
E non c’erano ombre
da soffiare via
mentre le notti parlavano
di noi e di
leggi

| 

|
|
|
L’onda calda della sera
scalda le mani
che hanno toccato il marmo
Incontra la luce
investire la
leggi

| 
|
|
|
Un palpito di giovinezza
magnifico sentore di grazia
che il cuore riceve dal profondo
e, dentro l’animo aperto
il confronto sublima l’interiore
per chi non odia
e, non giudica nessun uomo
come essere inferiore
a prescindere dal colore.
Così la
leggi

| 

|
|
|
Ti conobbi il primo giorno di scuola
eri pochi banchi a me lontano
splendida fanciulla dalle trecce rosse
e dal fisico allampanato, mentre l’amica del cuore
tenevi per mano...
La maestra, così severa
poco spazio ai piccoli alunni concedeva
e io
leggi

| 
|
|
|
Dapprima un canto acuto melodioso
e dal nespolo nasceva quel dolce trillo
che nell’aria del mattino si spandeva
lì nascosto tra le larghe foglie sen
stava dal gorgheggio suo io ben capivo
un amico piccino un pettiroso poi il canto
più struggente
leggi

| |
|
|
Risate argentine risuonan lontane
scintillio negli occhi
leggère come farfalle
beata gioventù non ci sei più
Tre, amiche per la pelle
nel turbinio della vita
per vie diverse risucchiate
mai però dimenticate
Ora i capelli si sono imbiancati
la
leggi

| 
|
|
|
 | Trix trax e fontanella
che ricordi sulla strada
nodi e grida dell’infanzia
a lottare e a governare
fil di spago e una bugia
dolce e vera vita mia.
Trix trax e figurine
sulle scale della chiesa
qualche pietra e tanto chiasso
corri in fretta
leggi

| 
|
|
|
Quel profumo di viola
che mi rende vulnerabile
come la velata luce
del tramonto in primavera
riaccende i ricordi
nella nebbia fatata
della mia mente.
Tu che intrecci
sottili fili a uncinetto,
tu che sonnecchi
sul dondolo minuto
se il cielo
leggi

| 
|
|
|
Non di noia,
spasso o trastullo,
bensì di nostalgia
sanno le nostre anime
e reclamano ricordi.
Chilometriche ore di chat;
un’amica ritrovata
dando vita a parole
tristi o felici,
complicate o semplici
senza fingere di ascoltare.
Nuove
leggi
 | 
|
|
|
Figure sbiadite affiorano
dentro una buia stanza
in petali di luce
ravvivando intensi attimi
di nostalgiche emozioni.
Antichi volti
nel suono d’inebriante profumo
- impresso tra pagine ingiallite -
riemergono
da un vecchio scrigno
dove
leggi

| 

|
|
|
Triste vederti così,
chiusa, scolorita, malridotta.
Mi avvicino,
lacrime grigie vengono giù.
Le ferite nel legno,
leggi

| |
|
|
E’ il vento che canta
con la voce da usignolo
in questa notte
profondamente stellata
viene dal mare
desta la luna
libera i sogni.
Nell ’aria carica di sale
gonfia di odori
il cuore si fa tenero
e un’appagante quietezza
si ferma sullo
leggi

| 

|
|
Julie |
24/03/2019 17:25 | 1094|  |
|
Compagni di avventure sgangherate
tesori nella banca del pensiero
io canto il nostro verso battagliero
signore delle candide bravate.
Amanti di grandiose mareggiate
atleti della strada e del sentiero
legati ai nostri voli da sparviero
padroni
leggi

| 
|
|
|
Petali di rose, ritagli di giornali,
fogli ingialliti dal tempo,
parlano d’amore,
di baci e promesse.
Son piccoli brandelli,
un diario di ricordi
che scrivevo per te .
Un puzzle ridotto a coriandoli
impossibile ricostruirlo
come la mia vita
leggi

| 

|
|
|
Mi tornano le feste
quelle lontane passate
vestite di ricordi
belle mi cerchiano
povere di monete
ma ricchissime di gioia.
I vestiti erano veri
gioielli di famiglia
ereditati da fratelli
ancora giovani e felici
di rivederli per
leggi
 | 

|
|
|
|
5716 poesie pubblicate sull'argomento Amicizia.
In questa pagina dal n° 301 al n° 330.
|
|