Visitatori in 24 ore: 20’465
851 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 850
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’153Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amicizia
Le 5724 poesie pubblicate sull'argomento 'Amicizia' Poesie di amicizia |
Lento è il tuo incedere
triste il recriminare
sul tuo tempo.
La solitudine è la vera nemica,
non solo.
L’idea che non potrai
più guidare la tua panda,
ti strugge.
Non vuoi perdere le tue abitudini:
i tuoi compagni del mattino
le letture
leggi

| 
|
|
|
Foto da anni gettate in un cassetto
di poco conto e lì dimenticate
oggi così per caso nella noia
del giorno tra lor la mano affondo
e tra le dita questa mi ritrovo
sta lì nel giardino coi suoi aperti
occhioni tra l’erba che un poco
lo nasconde
leggi

| 
|
|
|
Scivolano di luglio i giorni verso
gli agostani e il ricordo forte corre
a quei tre miei gatti amati Rufus
qui giunto in quel lontano falso
inverno lui macilento ferito che
cercava aiuto e casa e di por fine
alla sua fame, Virgola nera
leggi

| 
|
|
|
 | Amica di viaggi sereni,
maestra di timidi pensieri,
angelo di bambini sempre in festa,
del miglior tempo...
...onda fresca.
Armonia di versi e poesia,
un carezzo dell’anima ricolma
d’emozioni,
brilla il sole al nostro dire
nelle stagioni di
leggi

| 
|
|
|
 | E’ del vento quella lacrima nel cielo,
un’ immagine, che nella penombra, si adagia
al ricordo
come un passo della vita che finisce.
Ombre della sera, tornano al cuore
come storie, protagonisti della vita
che lasciano un sorriso,
una traccia
leggi

| 


|
|
|
Bello rivederti
con la luce del sole
gli occhi mi brillano
e il cuor mio palpita
E bello riabbracciarti
sotto a questo cielo d’estate
e mi coccola quel soffio di caldo vento
i tuoi occhi
la tua voce
rimane un abbraccio incatenato
nel
leggi

| 
|
|
|
 | Siamo o non siamo i tre moschettieri
poco si sposa coi nostri pensieri
uno per tutti per tutti nessuno
ogni destino non certo digiuno
per una vita divisa in tre parti
dove chi arriva non prende gli scarti
in questa gara di pura realtà
che da più
leggi

| 
|
|
|
| “Mi son venuti i calli sotto ai piedi
e non riesco proprio a camminare,
mi sento giù di tono, non lo vedi?
Lo so che dovevamo andare al mare,
ma come faccio a stare sulla sabbia
bollente, mi darebbe dei fastidi.
Non mi ci far pensare, ... ma
leggi

| 
|
|
|
| Il sonno eterno dorme in quel di Torre d’Isola
il gran cantor di Pavia e della Bassa quei che
di Alessandro al romanzo un gran commento
Feo or il Ticino quel fiume da lui amato tanto
con dolce lento mormorio dello scorrer suo
questo riposo culla e
leggi

| 
|
|
|
| Dalle forti radici ancorata
mano stringe l’altra in aiuto arrivata,
in alto al tronco dell’albero rami
protendono al cielo con fitti fogliami
riparare gesto d’amichevole soccorso
che non è mosso da alcun discorso
ma soltanto di due mani
leggi

| 
|
|
|
Forse gli occhi saranno il cielo
il colore d’un’impalpabile aria
e le parole il limite da oltrepassare
in sintonia di pensiero
Siamo noi l’orizzonte
L’abbraccio è dove non vedremo più il filo...
Saremo un dì spettatori delle nostre
leggi

| 

|
|
|
Si parte dallo sguardo
giù per la chioma, alfabeto inesploso
dove si accalcano le note dei mattini.
Si parte dalla luce
leggi

| 
|
|
|
Era di legno e paglia
posta di lato la soglia,
sedia antica e corrosa,
comunque lì preziosa.
Seduto godevi del
leggi

|  | 
|
|
|
Sbucò un mattino da un cespuglio
lungo un vialetto che portava al mare
un batuffolo nero tra quei fiori tanti
eran tanti quei colori un miagolio dolce
a cercar furbetto cibo e amicizia pronta
poi per sette giorni al rumor del passo
mio che nella
leggi

| | 
|
|
|
 | Sogno di creare, mentre canto per te.
Parole vecchie ma nuove nel mio cuore, per te.
Nel mio tempo passato qualcosa non mi
leggi

| |
|
|
|
| Nella sera delle colline ondeggia
il mio orecchino e trattiene labiali tocchi
che alla nuca dice fioccosi:
dell’Io è la gioia, numinoso cielo
nel respiro d’anima oltre l’ora della luna.
Come all’accadersi di girasoli
è chiarore giallo riposto in
leggi

| 
|
|
Lia |
20/06/2018 21:27 | 1193 |
|
| L’ultimo viaggio, l’ultima camminata
l’abbiamo fatta insieme.
Percorrendo strade di tutti i giorni.
Senza buste per la spesa, senza
ombrello per ripararsi dalla pioggia.
Una camminata di ricordi e di sorrisi...
Ti accompagno fino alla fine,
leggi

| 
|
|
|
 | Buongiorno sole anche oggi
da lassù riscaldi ogni mio dì
trasformi i miei sorrisi moggi
in qualcosa di più di così
Ti chiamo come se parlassi
e tu mi rispondi senza indugio
mentre dal cielo piovono sassi
uso il tuo ombrello come rifugio
leggi

| 
|
|
|
 | Amico d’altri tempi e d’altri luoghi
schiacciato dalla vita tua in rodaggio
e fiero moschettiere del coraggio
quel giorno m’hai lasciato senza fuochi.
Amico baffo fulvo all’abbordaggio
dei tanti giorni che purtroppo pochi
sono legati al nodo dei
leggi

| 
|
|
|
| L’essere noi verbo
è smurata dimora: scoscesi
erano i suoni su pareti che non s’annida fiato
e mutezza d’insuflaggio e umido di controterra.
Ecco, sul mio muro, una voce in voto al gelo
che non invade d’edera
ché nei bianchi strati abita e
leggi
 | 
|
|
Lia |
03/06/2018 21:11 | 1226 |
|
 | Un pulviscolo di dolcezza
struggente
posiamo sui fiori
della nostra vecchiezza
son le lacrime sincere
di noi che
leggi

| 
|
|
|
| Gli impulsi reali, lievi, sinceri
oltrepassano lesti, i tanti istanti
librano, senza giri di pensieri
come lucenti respiri
leggi

| |
|
|
| Sorridimi se puoi!
Poni fine a questo
mio stato vegetativo di"non vita"
che mi fa masticare l’assurdo
a questa mia
leggi

| |
|
|
Si incontrano
quest’oggi
giorno e notte
in colore indefinito.
(Pigmenti d’amore)
Dall’antico
arco del cielo
il dardo
leggi
 |  | 
|
|
|
Ami stare in silenzio
davanti alla finestra
sulla tua sedia a rotelle
Guardi l’esterno:
le persone, il cielo,
le cime dei monti.
Dialoghi con i tuoi interlocutori,
a me ignoti.
Lasci la mia curiosità,
insaziata.
Mi fai chiamare
leggi

| | 

|
|
|
 | Scrivimi
Quando la luna
Cancellerà il giorno
E il vento rapirà alle nuvole le stelle
Scrivimi
Ascolterò i tuoi lembi di cielo
Li ascolterò sulle note
Di un silenzio
Ove
Ogni proferire è vano
Scrivimi
Scorgerò fra cavalli alati
Le tue
leggi

| 


|
|
|
| Nel giardino del mio cuore
spuntò un dì un bel fiore
col colore dei sogni
e la fragranza dell’amore,
che non colsi
leggi

| |
|
|
 | Ogni volta ci troviamo complici
_un suono più tonfante dei discorsi
l’armonia dei silenzi
che raccontano paesaggi
leggi

| |
|
|
Vola il pensiero
tra le file
di un giorno.
Nel germogliar di nova pianta
cresce profumo dell’ora
il Seme di Gesù in Croce
circonda l’universo di pace
protegge l’umile
dalla potenza del forte.
L’amicizia come un aratro
che sprofonda
leggi

| 
|
|
|
- - -
Vivi Tu
in un lontano angolo
di questo mondo
librando mente e cuore
fra quotidiane ambasce
e delicate fantasie d’amore
Lo so cos’è il primitivo
bisogno che ti urge
l’ansia che più dell’altre rugge
l’istanza intima più vera
che ti
leggi

| 

|
|
|
|
5724 poesie pubblicate sull'argomento Amicizia.
In questa pagina dal n° 421 al n° 450.
|
|