Visitatori in 24 ore: 8’115
549 persone sono online
Lettori online: 549
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’049Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Stefano Castellano | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amicizia
Le 5716 poesie pubblicate sull'argomento 'Amicizia' Poesie di amicizia |
 | Ti scrivo
dopo anni d’attesa
che il cuore ristagna
dentro una nube.
Ti scrivo
con note stonate
che risalgono fili d’erba
tra i rami di acuti silenzi.
Ti scrivo
per non lasciarci più
e abbeverarmi di te,
ogni attimo che fugge via.
Ti
leggi

| 

|
|
|
| Per mano
come un amico
dei pomeriggi estivi
mi hai condotto
verso l’altra meta
lo specchio immenso.
Là dove
pochi s’avventurano
temendo se stessi
mi hai spinto
a tuffarmi
in un mare interiore.
Traghettando
parole e pensieri
abbiamo
leggi

| 
|
|
|
| In falso inverno cominciò una fiaba:
era l’inizio della primavera.
Venne dal pelo maculato eroso,
nuda la carne e una
leggi

| 


|
|
|
Conserverò
con cura le tue parole
in quella parte
nascosta del cuore.
Parole importanti
che lasciano tracce di te
e le
leggi

| |
|
|
Son belli quei grandi occhi azzurri
sotto un caschetto di capelli
che vorrebbero esser ribelli
Dalle labbra tenui
leggi

| |
|
|
Vant moale de toamna ma va purta spre tine, Italia!
Asteapta- ma cu- o ramura de maslin.
Acolo, pe cerul inimii
leggi

| 
|
|
|
Un attimo e quel clima di cordialità sfuma come d’incanto
non esistono parole solo amarezza prende il sopravvento
momenti che mai vorremmo vivere
sono sempre presenti ai nostri piedi
non facile trovare una via d’uscita
ogni verbo cade lasciando
leggi

| 

|
|
|
 | Si spande teneramente l’effluvio
in questo scorcio invernale,
ove il sibilante maestrale
scompigliando le fronde
annuncia
leggi

| |
|
|
 | Da ultimo t’accarezzavo
mio cane
col sentore della fine
come se un riflesso
della mia anima
si stesse esaurendo.
Tu
leggi

| |
|
|
| Arriverà mai questo brindisi a destinazione
un giorno come un altro direbbe qualcuno
invece no
quando il passato ha avuto il suo apice
quegli istanti difficili da dimenticare
per chi il vissuto ha toccato con mano
altri seppur a distanza hanno
leggi

| 

|
|
|
Sembravi in ogni senso quello giusto
il ponte che legava notti e giorni
capace delle andate e dei ritorni
ma m’hai lasciato in bocca amaro il gusto.
Parevi nei precordi il gran prodiero
il fiume che cancella le due sponde
intento a navigare tra le
leggi

| 
|
|
|
 | Parole sciolte
frastornanti, in attesa
appassite
da tarlo dentro.
Vorresti cospirare con promesse
nascere mattino,
leggi

| 
|
|
|
| E’ qui
dove ti ho senso d’edera
tra il pianto e il riso dei giorni sospesi,
altro nome d’azzurro in cieli ciechi.
Sei respiro che prosegue nei quasi occhi d’inverno
nel mormorio di lune assenti, le stesse mani
ad aprirmi, se il vuoto si fa porta,
leggi

| 
|
|
Lia |
26/11/2017 22:49 | 1315|  |
|
 | Sono io a darti quel tempo
tracciato da dita in una sola mano
sbocciato di parole in pochi istanti dati
e sono ancora io a veder l’affetto
arrampicarsi al vento
che soffia nel cuore amico.
Non lasciar mai la strada
la mia del dire, e la tua
leggi

| 

|
|
|
Questo, ti dico,
che cerca il bene tuo, è l’amico;
che sbalza le sue paure, in una notte nera,
per scacciare le tue, d’ogni maniera,
e mentre lui s’ingegna ad aiutarti,
sia l’umore incagliato - sollevarlo -
sia il cuore imprigionato - liberarlo
leggi

| 
|
|
|
|
Grande grosso e immenso
amico che mi segui anche all’inferno
in questo gioco magico fraterno
con quattro zampe enormi per compenso.
Immenso grande e grosso
felice di scoprirti primo attore
compagno nella gioia e nel dolore
tu il mio padrone ed io
leggi

| 
|
|
|
Amico mio perfetto
esagerato
tu il cane io il gatto
un solo fiato
dolce compagno grande
a pelo duro
mi segui coi tuoi occhi
e con quel fiuto
che sente la paura
e questa vita
la segui un passo avanti
nel silenzio
che sa di lisca buona
e
leggi

| 
|
|
|
Alto è il clamore del mondo
riempie l’aria e ogni altro sito
Tutti pronti a sentenziare,
disquisire e consigliare
senza
leggi
 | |
|
|
Sei la mia gatta splendida
a due zampe
devota un po’ scontrosa
e un po’ ribelle
mi metti dentro il piatto
la tua pelle
nel gioco di una vita
condivisa
disposta e sempre pronta
all’occorrenza
ragion per cui
non riesco a farne senza.
Sei la
leggi

| 
|
|
|
Non tradirò l’amicizia
in me riposta,
lasciami stupire all’incantevole
tocco,
mano amica sulla dolente spalla
sana ferite e cuor felice vola.
Un abbraccio fraterno
vale più di mille parole,
un dolce sorriso
accende l’anima di tersi
leggi

| 
|
|
|
Hai sviscerato tutto un canzoniere
con centomila mille e più parole
condite col profumo di viole
con i tuoi fiori come un giardiniere.
Hai messo in mostra tutto il pentagramma
con crome le biscrome e venti note
coi suoni e con gli accordi avuti in
leggi

| 
|
|
|
Propaggini tese verso il bisogno di un caldo abbraccio,
le paure svaniscono quando due metà irrompono fiere nel grande
leggi

| |
|
|
 | Sei amico per diletto
magnifico furetto
in questo corsa viva
mutante ed espressiva.
Non conto le parole
se magiche o tagliole
ma i voli da noi fatti
non stringono mai patti.
Ti trovo e poi ti scopro ogni momento
nella tempesta quando ci sei
leggi

| 
|
|
|
Siamo tre stelle
magiche comete
attente a dare luce ai nostri giorni
unite da un gran fuoco
un caldo effetto
di chi si sente vivo e assai protetto
da quel legame
ricco di dovizia
condito da una rorida amicizia.
Siamo tre lune
in terra
leggi

| 
|
|
|
La tua mano
vale l’oro
che non scende
sulle rive
Mare calmo
sei
leggi

| 

|
|
|
Tu sei la mano aperta sul profondo
il giorno mio dannato più rotondo
il vuoto che ricolmi senza invito
col tuo bisogno al dente ben nutrito.
Tu sei il vento che scaccia via le nubi
il coro della fede che mi rubi
il genio della lampada
leggi

| 
|
|
|
Ali di farfalla
ho disegnato per te,
mentre osservo
il sorriso nei tuoi sogni.
Ali
con il bianco che Tu volevi
a toccare il blu del cielo,
e sulle rive di quel fiume
ove scorre piena la speranza.
Aspetti ancora che si diradi
quel grigio
leggi

| 

|
|
|
Ignoravi che dietro l’angolo appena fuori dallo sguardo
si riscrivevano le storie cucendo opposti frammenti
E si tingevano le albe d’inchiostro perché le vespe
apparissero leggiadre come farfalle. Il ronzio
poteva essere un suono o un’invenzione
per
leggi

| 

|
|
|
 | Vibra nell’aria
evocando
rinnovata tenerezza
l’aprirsi alla vita
che pulsa nelle tue
più recondite fibre,
e tu appari
sulla soglia del tempo
nella calura d’Agosto.
Deserta è la via
e un brusìo sommesso
s’ode felice intorno a
leggi
 | 

|
|
|
Innumerevoli creature dintorno...
nel conto - che sfugge e non torna- dei social
candidate ad abbracci virtuali e saluti
elette al potere di condivisioni – segreti per modo di dire...
semplici sfoghi parole in aria lanciate come confetti
o
leggi

| 

|
|
|
|
5716 poesie pubblicate sull'argomento Amicizia.
In questa pagina dal n° 481 al n° 510.
|
|